Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 aprile 06, 17:12   #31 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Gli F3A odierni sono il risultato di anni di ricerche più avanzate di quanto un modellista medio possa pensare, basti pensare che molte azziende costruttrici di aerei per allenamento militare copiano le tecnologie della F3A e non viceversa (vedi PC-21, miglior caccia turboelica sul mercato).

Se si è arrivati ad una standardizzazione è perchè con i materiali e le tecnologie attuali non si può ottenere di meglio, addirittura, per migliorare le prestazioni si parla di rivestire le ali di fibra con carta da pacchi per aumentare la resistenza ed avere una velocità più costante in discesa.

Imporre di costruire i modelli da se, o con semiriproduzioni non si farebbe altro che dare alla F3A un calcio indietro nel passato. Ed in ogni caso, trovato la riproduzione più efficace con settaggi ottimale si standardizzerebbe nuovamente tutto su quel modello.
Forse non comprendete appieno che, ai buoni livelli dettagli minimi possono avvantaggiare come svantaggiare i concorrenti.

La F3A non deve essere "bella" da vedere (come statico intendo), ma efficace e l'efficienza di un pluri la si ottiene dopo anni di esperienza (efficienza costruttiva!) tant'è che sfido molti di voi a montare un pluri da 2 metri sotto i 4,3kg con un 24ccm perfettamente in asse e comandi precisi, nota bene questo è lo standard! ai livelli maggiori si costruisce in maniera tanto pignola che l'errore di volo è attribuibile solo ad un errore umano dato che i modelli sono perfetti.

Per chi ha mensionato regole riguardo alle caratteristiche dei modelli, vorrei far notare che i modelli sono soggetti a severe regole di dimensione, peso e rumore. La non osservanza ad una di queste porta alla squalifica.

Et in fine, se i colori sono tutti uguali o simili, ancora una volta mi ripeto, è perchè quei colori hanno dato prova di massima efficienza, ovvero maggiore visibilità con diversi spettri luminosi.

Ricapitolando, nella F3A non importa a nessuno la riproduzione, per questo esiste già la F3A/X, conta l'efficienza massima dei modelli e dei pollici del pilota, il resto è del tutto superfluo al fine della categoria.

Saluti!

Caro Odi,
Una categoria muore quando non c'è più niente da inventare.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 06, 18:14   #32 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Gli F3A odierni sono il risultato di anni di ricerche più avanzate .................................................. ...............................
Ricapitolando, nella F3A non importa a nessuno la riproduzione, per questo esiste già la F3A/X, conta l'efficienza massima dei modelli e dei pollici del pilota, il resto è del tutto superfluo al fine della categoria.

Saluti!
Caro Odi, allora consentimi un "assurdo".
Sono pienamente cosciente del tempo che ci vuole a mettere insieme un modello per l'attuale F3A, assiemarlo, rifinirlo, dotarlo della componentistica, trimmarlo a dovere e farci la mano, ma il tutto è ben diverso dal comperarlo pronto al volo.
A questo punto le gare potrebbero ridursi a fare gareggiare tutti con un unico modello standar, messo a disposizione dalla organizzazione e pronto al volo.
Così ognuno potrebbe far vedere solo quanto valgono i suoi pollici e non la la sua capacità costruttiva ( e non dico progettuale come sapevano fare benissimo i Campioni di una volta).
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 06, 19:40   #33 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46
Caro Odi,
Una categoria muore quando non c'è più niente da inventare.
La categoria si evolve, la F3A che voi "anziani " conoscete megli di chiunque altro, intendo la vecchia F3A con modelli a volo balistico con velocità simili a quelle di un pulso si è evoluta. Le tecniche migliorano, i modelli hanno prestazioni sempre maggiori -> si aumenta la difficoltà delle figure.
C'è una bella differenza fra i programmi di fine anni '90 e quelli odierni, cerchi a tonneau lenti o cerchi con 4 snaproll sull'asse, arraché, la "M" ecc ecc. tutte figure assolutamente INFATTIBILI con modelli standard.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 06, 19:51   #34 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602
Caro Odi, allora consentimi un "assurdo".
Sono pienamente cosciente del tempo che ci vuole a mettere insieme un modello per l'attuale F3A, assiemarlo, rifinirlo, dotarlo della componentistica, trimmarlo a dovere e farci la mano, ma il tutto è ben diverso dal comperarlo pronto al volo.
A questo punto le gare potrebbero ridursi a fare gareggiare tutti con un unico modello standar, messo a disposizione dalla organizzazione e pronto al volo.
Così ognuno potrebbe far vedere solo quanto valgono i suoi pollici e non la la sua capacità costruttiva ( e non dico progettuale come sapevano fare benissimo i Campioni di una volta).
Bisogna cominciare però a scindere l'aereomodellismo professionale o cmq ad altissimi livelli da quello agonistico/amatoriale il quale ricopre la stragande maggioranza di chi vola F3A. Tutte persone che non hanno di certo sponsors e non possono permettersi modelli pronti al volo o in rari casi di modellisti facoltosi che fanno riferimento ad assemblatori (un po quello che faccio io per guadagnare un po di dindini).
Sino ad ora, in tutte le gare F3A che ho fatto (a livello nazionale terrestre ed europeo con hidro) ho visto solo alcuni Impact (tuttofibra ARF) il resto si tratta di fuso in fibra ed ali rivestite in balsa e basta. (chiedete un po a Radicea quanto lavoro ha messo nell'aliance).
Tutto sommato, chi te lo fa fare di costruire il tuo pluri (salvo la passione per la costruzione) in struttura quando per molto meno puoi averne in fibra di ottima qualità?

La F3A è una categoria dove l'allenamento fa la differenza e difficilmente uno resta alla pari, anche al solo livello regionale, con gli altri se non vola almeno 10 ore al mese. Io ho già scassato (per interferenza radio) un pluri di mia concezione tuttofibra e non avendo i fondi per acquistarne uno, me ne sono dovuto fare un'altro perdendo quasi 5 mesi di volo. Sono passato dal 24° posto nazionale e 4° europero "hidro" al penultimo penultimo posto nazionale (179°).
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 06, 20:21   #35 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Bisogna cominciare però a scindere l'aereomodellismo professionale o cmq ad altissimi livelli da quello agonistico/amatoriale il quale ricopre la stragande maggioranza di chi vola F3A. Tutte persone che non hanno di certo sponsors e non possono permettersi modelli pronti al volo o in rari casi di modellisti facoltosi che fanno riferimento ad assemblatori (un po quello che faccio io per guadagnare un po di dindini).
Sino ad ora, in tutte le gare F3A che ho fatto (a livello nazionale terrestre ed europeo con hidro) ho visto solo alcuni Impact (tuttofibra ARF) il resto si tratta di fuso in fibra ed ali rivestite in balsa e basta. (chiedete un po a Radicea quanto lavoro ha messo nell'aliance).
Tutto sommato, chi te lo fa fare di costruire il tuo pluri (salvo la passione per la costruzione) in struttura quando per molto meno puoi averne in fibra di ottima qualità?

La F3A è una categoria dove l'allenamento fa la differenza e difficilmente uno resta alla pari, anche al solo livello regionale, con gli altri se non vola almeno 10 ore al mese. Io ho già scassato (per interferenza radio) un pluri di mia concezione tuttofibra e non avendo i fondi per acquistarne uno, me ne sono dovuto fare un'altro perdendo quasi 5 mesi di volo. Sono passato dal 24° posto nazionale e 4° europero "hidro" al penultimo penultimo posto nazionale (179°).

Tutto più che giustissimo!
Poi resta il fatto che la cosa possa piacere o meno.
A me non piace.
Preferisco un modellismo più umano, con meno griffe e meno milioni in circolazione.

Sciao Odi!

PS: ho scoperto che anche in Swiss c'è una squadra di AirCombat!!
Ho aperto un Thread sulla sez. Combat Rc.
Li conosci??

Riciao!
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 06, 20:49   #36 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46
Tutto più che giustissimo!
Poi resta il fatto che la cosa possa piacere o meno.
A me non piace.
Preferisco un modellismo più umano, con meno griffe e meno milioni in circolazione.

Sciao Odi!

PS: ho scoperto che anche in Swiss c'è una squadra di AirCombat!!
Ho aperto un Thread sulla sez. Combat Rc.
Li conosci??

Riciao!
WWII combatt? io conosco un gruppo che fa Wing combat, ma è tutt'altra cosa
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 06, 01:28   #37 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
WWII combatt? io conosco un gruppo che fa Wing combat, ma è tutt'altra cosa
Yesss!!
AirCombat ACES purosangue!!!


Vedi thread:

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=23555

Come vedi, Rolf Heller è già a quota 45 missioni.
Mica male!!
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 06, 12:52   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Siamo alle solite

Siamo alle solite
ma e mai possibile che quando si parla di f3a ci sia sempre uno strascico di polemiche.
E' una categoria come tutte le altre, forse e sottolineo forse tra le piu' costose, dove ci sono anche modellisti normali che se ne fregano del apparire e si divertono cosi.
Io come tutti ho le mie preferenze, frequento i forum per leggere e imparare e se posso consigliare.
Mi piacerebbe leggere mesaggi aeromodellistici del tipo eliche, motori, esecuzione figure ecc. anche un po' di polemica (tra di loro) come succede in tutte le altre categorie

Ciao
Italo
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 06, 15:03   #39 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi
Siamo alle solite
ma e mai possibile che quando si parla di f3a ci sia sempre uno strascico di polemiche.
E' una categoria come tutte le altre, forse e sottolineo forse tra le piu' costose, dove ci sono anche modellisti normali che se ne fregano del apparire e si divertono cosi.
Io come tutti ho le mie preferenze, frequento i forum per leggere e imparare e se posso consigliare.
Mi piacerebbe leggere mesaggi aeromodellistici del tipo eliche, motori, esecuzione figure ecc. anche un po' di polemica (tra di loro) come succede in tutte le altre categorie

Ciao
Italo
E già, siamo alle solite.

Ma perché secondo te avrei dovuto starmene zitto riguardo alla "novità del tutto fibra (su cui non ho niente da eccepire) e del tutto finito" ?

Assolutamente nulla contro Andrea, ci mancherebbe, ma solamente contro quella novità che certamente segue la moda di altre categorie altrettanto blasonate come il volo libero per esempio.
Pure in queste oramai impera la moda del tutto pronto per poter essere al top.
E nemmeno contro tutti coloro che i modelli continuano a farseli da soli, che sono dei buoni manici ma che non riusciranno, almeno qua in Italì per come vanno le cose, ad emergere.
E di ragazzi così ne conosco e ne conoscevo qualcuno.
Vabbè, è l'era del consumismo ed allora si deve consumare per far girare il mondo .

Bon, ora basta con la solita trita e ritrita polemica.
Oramai tutti i frequentatori più o meno assidui del forum sanno come la penso.

Ciao Italo,
mandi.


PS : a proposito quand'è, se non c'è già stato, il raduno a Villesse ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 06, 22:44   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602
PS : a proposito quand'è, se non c'è già stato, il raduno a Villesse ?
domenica scorsa raduno di primavera
domenica prossima turbine

ciao
Italo

socio
http://web.tiscali.it/graegr/

Ultima modifica di italo.driussi : 01 maggio 06 alle ore 22:49
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Chieti E Provincia alessio667 Elimodellismo Principianti 1 22 agosto 07 15:58
Ho bisogno di un Istruttore...Pescara arpescara Aeromodellismo 15 12 gennaio 07 20:21
Qualcuno di Pescara-Chieti? DavideDR Elimodellismo in Generale 0 27 giugno 06 11:14
Qualcuno di Pescara-Chieti? DavideDR Elimodellismo Principianti 0 03 aprile 06 17:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002