Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 marzo 12, 19:09   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-09-2010
Residenza: Arezzo
Messaggi: 129
Cestini

Stò contando il numero dei cestini
E' rimasto fuori nessuno?????????
Fatemi sapere entro stasera
Elio56 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 12, 19:39   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DMS1965
 
Data registr.: 31-10-2009
Messaggi: 360
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Il lungo meglio che se ne metta un poco anche in tasca.....che non voli via...
io sono già ballastato!!!!
DMS1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 12, 20:56   #53 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-07-2006
Messaggi: 33
Iscrizione 1° Gara F5J C.I. Arezzo 11 Marzo

Iscrivete per favore
-Perfetti Andrea
- Gruppo crazy soaring
- Frequenza 2,4
- la FAI non l' ho ancora fatta
- dichiaro che sono in possesso di regolare poliza assicurativa.

Scusate il ritardo!!!!!

Ultima modifica di Ask13 : 05 marzo 12 alle ore 20:59
Ask13 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 12, 22:00   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di .tail
 
Data registr.: 09-08-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 662
2 sacchetti cibo per me
__________________
If flying were the language of man, soaring would be its poetry.
CI F3J - CI F3K - CI F5J - ET F3J - ET F3K - EC MEDALS - WC MEDALS
.tail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 12, 00:04   #55 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-12-2008
Residenza: Prato
Messaggi: 578
Volevo fare qualche domanda....

Ho letto che ci sarà del vento domenica e in effetti ad oggi anche i miei siti di riferimento danno vento, in un post thomas dice: porterò l'ala pesante!

Veniamo alla domanda, in condizioni di vento ho sempre sentito dire di due filosofie, una che dice di avanzare il baricentro e una di caricare (di peso) il modello, considerando che non approvo la prima vorrei sapere come comportarmi per attuare la seconda.

In un modello da f3j è un'operazione semplice e normale ma nel nostro caso? thomas come tanti altri di voi hanno l'ala più pesante ma per chi come me non c'è l'ha?
e poi, come si calcola il peso da aggiungere? in base al vento? c'è una formula matematica per trovare il peso adatto per 15-20-25 km/h di vento?

Rubando l'esempio della conchiglia che ha fatto Francesco per racchiudere i sensori questo peso si potrebbe mettere anche esterno? o areodinamicamente parlando non è adatto per una configurazione da gara?

Grazie e saluti.
__________________
Winch in the nose.
Giampiero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 12, 00:15   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da Giampiero Visualizza messaggio
Rubando l'esempio della conchiglia che ha fatto Francesco per racchiudere i sensori questo peso si potrebbe mettere anche esterno? o areodinamicamente parlando non è adatto per una configurazione da gara?
Lo sconsiglierei...
Il motivo non è aerodinamico ma inerziale. Un guscio esterno che contenga del peso, ma non collegato in modo solidale al resto della cellula, vorrà continuare a muoversi quando invece il modello vuole fermarsi (atterraggio, o urto): le conseguenze possono non essere simpatiche. Per questo motivo il regolamento richiede che il ballast sia montato solidamente e all'interno.
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 12, 02:35   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
Citazione:
Originalmente inviato da Giampiero Visualizza messaggio
Volevo fare qualche domanda....

Ho letto che ci sarà del vento domenica e in effetti ad oggi anche i miei siti di riferimento danno vento, in un post thomas dice: porterò l'ala pesante!

Veniamo alla domanda, in condizioni di vento ho sempre sentito dire di due filosofie, una che dice di avanzare il baricentro e una di caricare (di peso) il modello, considerando che non approvo la prima vorrei sapere come comportarmi per attuare la seconda.

In un modello da f3j è un'operazione semplice e normale ma nel nostro caso? thomas come tanti altri di voi hanno l'ala più pesante ma per chi come me non c'è l'ha?
e poi, come si calcola il peso da aggiungere? in base al vento? c'è una formula matematica per trovare il peso adatto per 15-20-25 km/h di vento?

Rubando l'esempio della conchiglia che ha fatto Francesco per racchiudere i sensori questo peso si potrebbe mettere anche esterno? o areodinamicamente parlando non è adatto per una configurazione da gara?

Grazie e saluti.
Nelle ultime tendenze f5j si cerca di mantenere il tubo per il ballast, complicando molto l'uso degli spazi interni alla fuso, oggi come oggi una ala che potesse ricevere il ballast sarebbe ideale, a non credo ne abbiamo, forse qualche storck?
Io potrei rimettere in volo il glorioso travertino...ma non ne ho tempo e voglia....peccato.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 12, 13:47   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DMS1965
 
Data registr.: 31-10-2009
Messaggi: 360
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Nelle ultime tendenze f5j si cerca di mantenere il tubo per il ballast, complicando molto l'uso degli spazi interni alla fuso, oggi come oggi una ala che potesse ricevere il ballast sarebbe ideale, a non credo ne abbiamo, forse qualche storck?
Io potrei rimettere in volo il glorioso travertino...ma non ne ho tempo e voglia....peccato.
se non ricordo male, sull' Aspaire E nella fusoliera vicino il connettore proprio sul baricentro hanno messo due barilotti non sò quando possano pesare, però ci sono, ideaaa....
DMS1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 12, 13:48   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-09-2010
Residenza: Arezzo
Messaggi: 129
Elenco Iscritti

In allegato trovate l'enco definitivo degli iscritti alle due gare di Domenica prossima ad Arezzo.
Files allegati
Tipo file: pdf Iscritti F5J Arezzo.pdf‎ (40,5 KB, 107 visite)
Elio56 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 12, 13:48   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da DMS1965 Visualizza messaggio
se non ricordo male, sull' Aspaire E nella fusoliera vicino il connettore proprio sul baricentro hanno messo due barilotti non sò quando possano pesare, però ci sono, ideaaa....
Perché, voi li sotto non ci avete le batterie e la ricevente? non è semplice come sembra...
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Gara a Grosseto F5J il 3 settembre Indoor Aeromodellismo Categorie 82 11 settembre 11 08:44
Prima Gara F5J Elio56 Aeromodellismo Categorie 92 11 aprile 11 11:37
Prima gara Autonomy-F5J 2011 il 6 Marzo a Molinella claudio v Aeromodellismo Categorie 126 11 marzo 11 18:43
Gara Autonomy F5j BaroneRosso Calendario Manifestazioni 1 04 marzo 11 18:31
prima gara Autonomy F5J a Cremona il 29 marzo claudio v Aeromodellismo Categorie 38 29 marzo 09 17:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002