![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #5931 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 943
|
Scusami, non intendevo Lorenz ma questo sito: AM-Modellbautechnik.htm Avevano già modificato, ai tempi, la versione la versione 2 in 3 mantenendo però il nome di Matador 2 (il modello nella foto a sx era la prima versione con le ali originali che superavano i 2 metri: si vede chiaramente che i caratteristici terminali alari sono stati troncati perpendicolarmente; nella foto a dx invece riappaiono con l'ala già corretta per i 2 metri). |
![]() |
![]() | #5932 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2014
Messaggi: 249
|
Buondì Posto un link relativo alla prima prova di Campionato F3A Vintage http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post4594040 Daniele Garzulino |
![]() |
![]() | #5933 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
Ciao a tutti, torno alla carica ![]() concettualmente la riproduzione del matador 2 (200 x 178 cm) è pronta, ora però servirebbe un trittico o schema dal quale partire. la versione 1 di cui dispongo del disegno di Erang ha una AA di 195cm ed una fuso di 166cm, quindi non si tratta semplicemente di scalare il disegno. Scalata la pianta alare a 200cm, in proporzione, la fusoliera raggiunge 170cm (ne mancano 8) ![]() grazie per l'aiuto!
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() |
![]() | #5934 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
| PUMA 2015 Restyling
Domenica, insieme al Curare, ho ri-collaudato anche il mitico PUMA che costruii da scatola Robbe nel lontano 1982 e che avevo pensionato qualche anno fa. Anche per questo anziano ma sempre bellissimo modello, ho avuto non pochi tremolii alle ginocchia ma quando si è alzato in volo la soddisfazione è stata grandissima. Vola ora come allora in maniera impeccabile da vero trainer dell'acrobazia classica, lenta, armoniosa e, con il nuovo motore, regalando anche verticali quasi infinite ma a velocità non balistiche; atterraggi precisi. Insomma va dove lo fai andare tu e non dove lo sbatacchia il vento. Allora, nel 1982 appunto (ero ancora adolescente) aveva montato un G21/46 che ho mandato in pensione, dopo averlo ristrutturato e datogli una nuova fascia, per un più brioso cinese SK50. Ovviamente nel lavoro di restauro ho rinforzato la parafiamma con adeguata fibra e dandogli la giusta inclinazione a sx e verso il basso (quest'ultima che non aveva da scatola). Lavori: scartato tutto il vecchio Monokote, scartavetratura e rimozione di parte della vecchia vernice in fusoliera e piani di coda, stuccature varie, costruzione della NACA motore in fibra, capottina nuova e allestimento ( ![]() ![]() ![]() Qui sotto il com'era... Saluti Andrea |
![]() |
![]() | #5936 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: Poggio MIrteto
Messaggi: 955
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #5938 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 943
| Citazione:
mi sembra che gli otto centimetri mancanti siano stati collocati nella lunghezza del braccio di leva posteriore per aumentare il rapporto volumetrico di coda e quindi la stabilità sull'asse di beccheggio. Comunque chiederò a Claudio, fortunato possessore di quel modello, di confermare la cosa. Intanto allego alcune foto tratte da Modell Flugsport di dicembre con un interessantissimo articolo sugli "eroi del passato" (Matador e Sultan) a firma di Ralph Muller. | |
![]() |
![]() | #5940 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
![]() Il matador è sempre il.....matador! ![]() ![]() Splendido e aggressivo ![]() Senza abusare ne del tuo tempo ne di quello di Claudio vi sarei estremamente grato se poteste dedicare 5 minuti alla quotaura del modello, per darvi una guida ho realizzato uno schemino con le misure principali che mi interessano, vi offro una buona bottiglia di Merlot ![]() Fosse possibile mi sarebbe di grande aiuto visto che limitandosi a scalare il piano ci si trova poi col dilemma dell'effettiva corda alare dimensioni dei piani di coda, ecc.. Grazie e buona giornata! p.s. quello in foto non sono io...e purtroppo non è il mio modello ![]()
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO | pellikano | Calendario Manifestazioni | 1 | 04 luglio 10 20:09 |
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO | pellikano | Calendario Manifestazioni | 0 | 23 maggio 10 08:26 |
World air games Acrobazia Aeromodelli | twentynine | Modellismo | 0 | 08 giugno 09 13:53 |
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Alianti | 22 | 01 luglio 08 13:49 |