![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #5322 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
|
Avevo letto quì di Franco Sala, che in occasione dell'evento di Borgo a Mozzano ne aveva prenotato uno, se ricordo bene. Io attenderò la ufficiale entrata in commercio. Anzi: BENITO, BENITO, di noi tutti Grande VATE; conosciamo la tua scarsa simpatia per PC, monitor e tastiere, ma se ci leggi, una prece : ILLUMINACI.
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) |
![]() |
![]() | #5324 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: Poggio MIrteto
Messaggi: 955
| Citazione:
Bella la costruzione dell'ala con il rivestimento in balsa a coprire tutto, dagli ancoraggi dei carrelli ai listelli di chiusura di ala e alettoni, Tutto molto pulito, complimenti. | |
![]() |
![]() | #5325 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2009 Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
| Citazione:
Editt: come procede il Curare?
__________________ Supertigre 34-40-45-51-2000-2300 ; Rossi 41r40t, r61 corsa lunga, r60 5t , asp ap09-S15a-S28a-S61a-Fs61ar- cox surestart, os 91fs, motore novarossi car adattato elica... ![]() Ultima modifica di F86_Tommy : 05 novembre 14 alle ore 16:23 | |
![]() |
![]() | #5326 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2014 Residenza: Kampala
Messaggi: 787
|
@Icarus: il monokote era sul catalogo Aeropiccola gia' dal '67 , ricordo di averlo visto applicato su dei Kiki e la cosa mi impressiono' non poco: col prezzo di un foglio da 1 metro (2300 lire del tempo) io ci costruivo un modello a volo libero... Comunque anche Prettner nell'articolo sul Curare diceva di avere la fuso verniciata e velature in monokote. Forse anche nel precedente Super Sicroly, il suo modello del mondiale di Gorizia |
![]() |
![]() | #5327 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
![]() In effetti è un sistema che non ho mai usato, non è per niente complicato e il risultato mi soddisfa parecchio. Gli alettoni sono stati staccati dopo aver completato il rivestimento che è stato applicato in 2 riprese in modo da incidere con precisione la linea di taglio. Il balsa l'ho preso qui da Modelfly, quando ho visto la qualità mi sono portato a casa tutte le tavolette da 2 e da 1,5 disponibili ( non molte in verità ). Mi dicono che sia quello nuovo di Jonathan che pare abbia abbandonato definitivamente l'Andino . ![]() L'ala come nella foto con anche gli alettoni pesa 725 grammi. Oggi è anche arrivato il motore: il LiPOLICE consigliato da Schweighofer per il Curare. Ha caratteristiche di potenza e di giri/volt molto simili all'Hacker di Sala che ho visto sul Curare a Lucca, strapotente. | |
![]() |
![]() | #5328 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 879
| Citazione:
Da quanto mi risulta, il prototipo è nelle mani di Evald Trumpp che lo presenta in varie occasioni. Evald negli anni 70/80 era uno dei tre del team tedesco. Il suo prototipo è elettrico. Benito mi diceva, in quella occasione, che non lo aveva ancora nè visto e tanto meno provato, quindi non poteva esprimersi. Spero che ora ne sappia di più dal momento che, a quanto pare, viene usata la sua storia e la sua immagine.......comunque sia, staremo a vedere. FS | |
![]() |
![]() | #5329 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: Poggio MIrteto
Messaggi: 955
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #5330 (permalink) Top |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Ho preso gli Axes elettrici per modelli fino a 4 kg. Arrivano senza alcuna indicazione delle caratteristiche per cui ho deciso di alimentarli separatamente in modo da evitare che un eventuale blocco meccanico prosciughi la batteria. Ho commissionato l'impiantino ad un vecchio amico aeromodellista appassionato di elettronica e l'abbiamo provato ieri: funziona perfettamente e richiede solamente l'inserimento delle spinette dei carrelli nella piastrina appositamente preparata, alla piastrina arriva il cavo con spinetta che porta il segnale dalla Rx ed il cavo della batteria dedicata. Richiedono anche che il modellista si ingegni a rendere un carrello sterzante, ma ho trovato una semplice soluzione che dovrebbe funzionare egregiamente. |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO | pellikano | Calendario Manifestazioni | 1 | 04 luglio 10 20:09 |
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO | pellikano | Calendario Manifestazioni | 0 | 23 maggio 10 08:26 |
World air games Acrobazia Aeromodelli | twentynine | Modellismo | 0 | 08 giugno 09 13:53 |
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Alianti | 22 | 01 luglio 08 13:49 |