![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #4251 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: lucca
Messaggi: 19
|
Buon giorno a Tutti, Ciao,"Pilota Solitario", Grazie di avermi ricordato che anche io sono stato giovane. Non sono un assiduo freguentatore del Forum. L'anagrafe non mi consente di accedere con facilità alle moderne tecnologie. Dovrei dedicare molto tempo per apprendere e sicuramente poi mi appassionerei. Purtroppo la mia grande passione è stata,è,e sarà: ideare,progettare,disegnare (poco), costruire,aeromodelli di qualsiasi categoria,a volo libero o radiocomandato. Dare ai giovani la necessaria manualità,negli anni scomparsa, ed a parer mio indispensabile per il loro futuro,seguendo corsi al caso preposti. Quindi di tempo ne rimane ben poco. Saluti benito bertolani |
![]() |
![]() | #4252 (permalink) Top |
User |
ciao sai benito, che sto risistemando il cosmo che mi vendesti quando ero un ragazzino. ti ricordi di nicodemo caselli e di quel ragazzino che veniva con suo zio a tassignano, dal 73 al 78, di bagni di lucca? mio zio era stato operato di un tumore alla gola forse questo te lo fa ricordare. un saluto grandissimo .leonetto pierotti
|
![]() |
![]() | #4253 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: lucca
Messaggi: 19
| Citazione:
Citazione:
Piacerebbe ricordarmi tutti gli amici che nella vita ho incontrato,ma ritengo quasi impossile che ciò avvenga a meno che un contatto visivo sblocchi la memoria. In questo caso,avessi maggiori informazioni o significativi dettagli,potrei ricordare dato che la mia memoria,ricorda più il passato remoto che il recente Vedo che abiti a Bagni Di Lucca,tre passi da casa mia,sarà più facile incontrarsi che inviarti questo messaggio(per me....)ricordo molto bene Nicodemo e la sua fucina.Mi regalò due trincetti che ancora possiedo e se affilati potresti fartici la barba. Il KOSMO 3 si legge e si srive così...ha, ha,ha,ha,!!!! Saluti benito bertolani | ||
![]() |
![]() | #4254 (permalink) Top |
User |
il problema FAI4189 è che faccio un lavoro, vendo croccanti e brigidini per cui quando gli altri sono in festa io lavoro, è difficile incontrarsi . volo a diecimo o a castelnuovo di garf. sempre durante la settimana, d'estate vado spesso a san pellegrino al passo delle radici a volare in pendio.ora durante i fine settimana sono con il banchetto a lucca in via fillungo. un grande saluto ![]() |
![]() |
![]() | #4255 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2013
Messaggi: 123
| Citazione:
mmmh scusa senza polemica ti dico cosa penso io, che non sono un gran modellista, visto che sarà il terzo aereo su cui metto io le mani da zero, ma da quando ho 3 anni vedo mio padre che si dedica a questo hobby - io oggi ne ho quaranta - : io faccio questo modello semplicemente perché mi piaceva esteticamente e come tipo di aereo - acrobatico ala bassa - e mi fu regalato dalla ragazza con cui stavo nel '98. ho voglia di fare dei lavori manuali, visto che da ing. informatico lavoro solo sul virtuale al pc e a parte quando disegno, non ho il piacere di creare qualcosa con le mie mani. Quindi sono ben contento di costruire forse più che di volare. Detto questo come in qualsiasi ambito io sono un viscerale, faccio quel che mi piace: se ci sono delle ragioni per valorizzare il passato le accolgo, ma dove il progresso ha migliorato le cose non vedo la ragione per evitarlo. Odio i fanatici della novità tanto quanto i retrogradi. Detto questo anche negli anni in cui è uscita la scatola di montaggio del mio Mark c'erano confezioni DI ANNI PRIMA con dei piani dettagliatissimi! Questa è una "roba" messa lì per dire "ti do la fusoliera fatta, le ali ricoperte e per il resto arrangiati". Va benissimo ma allora 1. mi dai dei piani precisi sui quali modellare i pezzi 2. le parti prefabbricate devono essere fatte BENE, non che mi trovo una semiala dello stabilizzatore più bombata dell'altra e le istruzioni per un modello che non è esattamente questo. Ho trovato 6 listelli di balsa per uso simmetrico di cui 5 di un tipo e uno di un altro. La fusoliera con la striscia di rinforzo centrale messa male e non aderente la curvatura. La forma sotto il muso non perfettamente simmetrica... Io su quello non posso mica mettere le mani capisci? Io mi sto divertendo a costruirlo ma è vergognosa la superficialità con cui questa scatola è stata pensata. Personalmente una cosa così mi vergognerei proprio a venderla per una questione di dignità personale e di amore per le cose fatte bene. A quei tempi c'erano già da anni gli skorpio i robbe gli aviomodelli ecc. con tutti i pezzi pretagliati e tanto di piani precisi. Mi avesse dato anche solo dei parallelepipedi di balsa da lavorare ok ma i piani doveva darmeli interi e precisi. Se invece è stato così geloso dei suoi progetti da non voler riportare i piani che almeno avesse dato le parti pretagliate precisamente e le parti preassemblate perfette. Una delle due! Poi per carità ce la si fa lo stesso e amen. Alla fine mi diverte anche un certo grado di libertà. ma poi scusa tu siccome la scatola è degli anni '90 useresti le radio e i materiali degli anni '90? ![]() Ultima modifica di Black Horse : 05 dicembre 13 alle ore 23:06 | |
![]() |
![]() | #4256 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
|
E' chiaro che le scatole di AS Spacemodels sono state realizzate con buona volontà ma in maniera un po' approssimativa. Non userei toni accesi nè epiteti, francamente, anche perchè le persone con cui ho parlato sono state estremamente disponibili e gentili. Certamente degli artigiani con buona volontà forse un pochino poco precisi. Non credo fosse e sia nelle loro intenzioni quella di ingannare nessuno. Tra l'altro il prezzo pagato è molto onesto e qualche imperfezione l'avevo già messa in conto. Ad esempio è appurato ormai che ogni paio d'ali tagliato ed impiallicciato da loro è diverso. Oltre alla eccessiva apertura, le mie semiali non hanno il BU! Le due coperture di obece infatti vanno a lama e posso confermare che la corda alla radice corrisponde e combacia piuttosto bene con la sella in fusoliera. Preciso subito però che non ho ancora verificato le incidenze. Spero che non ci siano sorprese anche se le temo visto che lo stampo della fuso di Simone sembra identico al mio. Ho anche verificato la corda di estremità che nel mio caso, accorciando di 4cm ogni semiala per portare l'apertura a 159cm (1 in più della "specifica") diverrebbe di 21 cm incluso il BE, quindi vicina alla misura di Simone, che ringrazio. Non le ho ancora segate -mancanza di tempo- ma chiaramente dovrò rifare i terminali che erano già leggermente sottodimensionati per la corda e spessore più ridotti delle mie estremità. Vedremo se questo w-e riiuscirò ad andare un po' avanti ![]() Saluti Andrea |
![]() |
![]() | #4257 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2013
Messaggi: 123
|
attenzione, ci tengo a precisare, visto che anch'io ho apprezzato moltissimo la gentilezza del personale di as-spacemodel e ho anche l'intenzione di comprargli lo ZLIN... il mio modello NON è stato fatto da as-spacemodel ma risale alla produzione originale di Bettini. Lungi da me comunque offendere lui, però insomma sti piani mancanti... ![]() comunque il mio Mark mi piace e mi godo la costruzione a prescindere dalla leggerezza con cui è stata pensata la confezione ![]() Ultima modifica di Black Horse : 06 dicembre 13 alle ore 05:32 |
![]() |
![]() | #4258 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
![]() ![]() savle Benito e ben ritornato..........quest'anno al raduno mi sei sfuggito ma il prossimo non mi scappi............. ![]() ![]() e non mi sembri così scarso con il mezzo informatico.....anzi...spero sinceramente di rileggerti più spesso
__________________ Simone | |
![]() |
![]() | #4259 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
questo, se ricordate bene, l'avevo scritto anche io in uno dei primi posts...........mai mi è venuto in mente di lamentarmi con AS dopotutto cervello e, sopratutto, le mani mi funzionano ancora.....almeno per il momento ![]()
__________________ Simone | |
![]() |
![]() | #4260 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
| Citazione:
Grazie ancora per i preziosi consigli che mi hai donato in occasione del Raduno. Un abbraccione e serene vacanze natalizie a Te e famiglia! ![]() piero (quello del Dalotel)
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO | pellikano | Calendario Manifestazioni | 1 | 04 luglio 10 20:09 |
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO | pellikano | Calendario Manifestazioni | 0 | 23 maggio 10 08:26 |
World air games Acrobazia Aeromodelli | twentynine | Modellismo | 0 | 08 giugno 09 13:53 |
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Alianti | 22 | 01 luglio 08 13:49 |