Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 novembre 13, 16:52   #4161 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2012
Residenza: bagni di lucca
Messaggi: 254
Immagini: 1
iosisi bisogna, che tu abbi pazienza fino a lunedì aspetti fino a lunedì quando rientro.
minulino non è collegato  
Vecchio 29 novembre 13, 16:57   #4162 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di obelix59
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 1.282
Citazione:
Originalmente inviato da minulino Visualizza messaggio
iosisi bisogna, che tu abbi pazienza fino a lunedì aspetti fino a lunedì quando rientro.
Ti aiuto io
Icone allegate
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-20131129_132459.jpg  
obelix59 non è collegato  
Vecchio 29 novembre 13, 16:58   #4163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ernesto Picchioni
 
Data registr.: 18-11-2013
Residenza: Nerola
Messaggi: 20
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
grazie ma nn si apre...........allegalo solo come .jpg ( dopo averlo ridotto del 40%, magari con MS Picture Manager ) senza zipparlo
Te le ho aperte io Simone.
Icone allegate
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-20131129_132459.jpg   F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-20131129_132618.jpg  
Ernesto Picchioni non è collegato  
Vecchio 29 novembre 13, 17:37   #4164 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2012
Residenza: bagni di lucca
Messaggi: 254
Immagini: 1
forse ci sono riuscito con il mio caro macF3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-20131129_132259-1.jpg

F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-20131129_132459.jpg

F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-20131129_132618.jpg
minulino non è collegato  
Vecchio 29 novembre 13, 17:38   #4165 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2012
Residenza: bagni di lucca
Messaggi: 254
Immagini: 1
grazie a tutti
minulino non è collegato  
Vecchio 30 novembre 13, 00:26   #4166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black Horse
 
Data registr.: 29-11-2013
Messaggi: 123
ciao, scusate mi intrometto per fare qualche domanda. mi è stato segnalato questo thread perché ne avevo aperto uno apposta sul mark.

sto costruendo un mark da una scatola del 1998 originale di Bettini!

volevo chiedere:

1. che momento (torquee) scegliereste per ciascun servo? io pensavo di usarne 5, di cui due per gli alettoni per usarli come flap ma mi è stato sconsigliato dalla gentile risposta di losisi. però teoricamente sarei ancora di quella idea

2. losisi questo lo chiedo anche a te: nella vostra scatola gli alettoni sono in balsa o sono in polistirolo ricoperti di obeche e ritagliati dalle ali? i miei sono in polistirolo ottenuti dalle ali e non mi fanno impazzire. non hanno neanche una copertura laterale. vedendo le tue foto ho notato che i tuoi hanno la copertura laterale e che tutti i bordi di uscita delle ali sono più corti: io ho usato le liste di balsa incollandole dal lato corto della sezione rettangolare. tu li hai incollati sul lato lungo? hai una versione di Bettini o una versione nuova rivista da as-spacemodels ?

3. nella vostra versione ci sono delle ordinate per la coda? nella mia ho trovato come unica sezione rigida solo il parafiamma e per il resto la fusoliera è lasciata "a se stessa" senza alcun rinforzo.

4. nelle mie istruzioni si dice di scassare le ali sia davanti che dietro per inserire dei blocchi di balsa nei quali poi praticare i fori per le 4 viti. ho notato che losisi hai invece - secondo me più ragionevolmente - applicato solo un rinforzo esterno e lasciato l'ala integra. giusto? era previsto dalle istruzioni o è stata una tua scelta?

5. mi sembra di capire che anche voi non abbiate tagliato via il muso della fusoliera per ricavarne una naca, come suggeriscono le "istruzioni" - due fogli! - ma abbiate incollato il parafiamma dentro ad occhio e ritagliato il muso quel tanto che basta per fare uscire la testa del motore. testa su? non a destra?

grazie, scusate dopo le domande iniziali non sarò più così ingombrante

Ultima modifica di Black Horse : 30 novembre 13 alle ore 00:31
Black Horse non è collegato  
Vecchio 30 novembre 13, 12:11   #4167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Qualche avanzamento delle scorse 2 settimane.

Tra l'altro Domenica scorsa mentre ci davo di dremel mi è schizzata una microscheggia di fibra nell'occhio e porcaccia che fastidio. Sono dovuto andare di antibiotico (Tobral) e occhiali da sole per tutta la settimana.

E sì che io porto pure gli occhiali

Saluti
Andrea
Icone allegate
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-img033.jpg   F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-img038.jpg   F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-img039.jpg   F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-img043.jpg  
tennean1 non è collegato  
Vecchio 30 novembre 13, 12:17   #4168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Altre foto (spero che interessi)

Quelli attenti noteranno la cannuccia da bibita per il passaggio cavi e lo scasso ribassato che ho dovuto fare a posteriori per alloggiare i retrattili elettrici. Avevo infatti incollato la struttura di supporto prima di riceverli e non avevo badato al fatto che questi sono più "profondi" rispetto ai meccanici o pneumatici.

Niente di grave ma esteticamente dovrò lavorare un pochettino di stucco, anche se poi comunque la zona interessata sta esattamente sotto la macchinetta e quindi non visibile.

Saluti
Andrea
Icone allegate
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-img041.jpg   F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-img042.jpg   F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-img045.jpg   F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-img044.jpg  
tennean1 non è collegato  
Vecchio 30 novembre 13, 12:19   #4169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Aggiungo come nota che non ho utilizzato la longherine in compensato fornite nel kit (per il fissaggio delle macchinette) ma il mio più fidato faggio evaporato (quello per i castelli motore per intenderci)...

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato  
Vecchio 30 novembre 13, 18:27   #4170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black Horse
 
Data registr.: 29-11-2013
Messaggi: 123
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Altre foto (spero che interessi)

Quelli attenti noteranno la cannuccia da bibita per il passaggio cavi e lo scasso ribassato... [omissis]

Saluti
Andrea
scusa la domanda da newbie ma lo scasso per i carrelli nell'ala come lo hai fatto? con il dremel? lo chiedo perché non ho idea di come si possa lavorare il polistirolo senza maciullarlo.
Black Horse non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 1 04 luglio 10 20:09
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 0 23 maggio 10 08:26
World air games Acrobazia Aeromodelli twentynine Modellismo 0 08 giugno 09 13:53
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat Ehstìkatzi Aeromodellismo Alianti 22 01 luglio 08 13:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002