Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 luglio 11, 20:25   #281 (permalink)  Top
Rivenditore - Modelberg
 
L'avatar di Falco-F8L
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
Da quello che ho visto in alcune foto invece, trapiantare un modulo 2.4 dovrebbe essere una operazione banale : la competition aveva la scheda RF montata in alto quasi sotto l'antenna e ben separata dall'encoder che stava sotto, sopra il pacco batterie.
In effetti mi pare di ricordare che come sezione RF non ci fosse nulla di eccezionale e, da quello che ricordo,non specialmente affidabile ( non certo come le Futaba caffelatte, contemporanee popolari del tempo ma dall'affidabilità a prova di bomba )
Con un colpo solo si risolverebbe anche il problema di compatibilità dei servi, che erano ad impulso negativo.
E ragazzi, una radio di quel genere coi servi moderni rinasce a nuova vita ( io ho una Kraft in AM che con moderni ricevente e servi Futaba mi dà la netta sensazione di avere una "latenza", se questo termine è misurabile a impressioni, ben inferiore ad un sistema attuale computerizzato con gli stessi servi....
Non so se la tua Kraft sia modulare o no. In ogni caso e' possibile, almeno in linea teorica installargli un modulo Multiplex HFM-X cambiando la spinetta che entra nella presa multifunzione. Anche Kraft, come Multiplex, aveva una spina DIN con uscita segnale PPM, alimentazione e collegamento per spegnere la radiofrequenza, quindi dovrebbe bastare cambiare la spinetta per vedere funzionare tutto correttamente. Devo controllare sulla mia 5 canali prima di essere sicuro al 100%.
__________________
Saluti!

Andrea Vavassori

Modelberg S.n.c.
www.modelberg.it
Falco-F8L non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 21:15   #282 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Citazione:
Originalmente inviato da Falco-F8L Visualizza messaggio
Allegato 201080

Un simpatico lavoretto di restauro del babbo, FAI 1489... manca solo di decidere la livrea .

Il primo che indovina cos'e'... ok, poi vi dico cosa vince
Caravelle della Graupner...quello vero, non ARF.
A proposito, là sopra ci starebbe bene una Variophon.....
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 21:24   #283 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Galleria fotografica e breve report

Segnalo sul sito del G.A.C. : Gruppo Aeromodellistico Cremonese

Il racconto del raduno e una parte delle tante belle fotografie scattate a Foligno dal nostro socio e caro amico Angelo.

ciao Marco
marcopatton non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 21:33   #284 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Citazione:
Originalmente inviato da Falco-F8L Visualizza messaggio
Non so se la tua Kraft sia modulare o no. In ogni caso e' possibile, almeno in linea teorica installargli un modulo Multiplex HFM-X cambiando la spinetta che entra nella presa multifunzione. Anche Kraft, come Multiplex, aveva una spina DIN con uscita segnale PPM, alimentazione e collegamento per spegnere la radiofrequenza, quindi dovrebbe bastare cambiare la spinetta per vedere funzionare tutto correttamente. Devo controllare sulla mia 5 canali prima di essere sicuro al 100%.
La mia è del '79 modulare ( oltre ad un paio di moduli 72 ho anche un 75.640, legale per gli aerei in USA...) : la perfezione sarebbe una spina come quella del modulo, ma volendo si entra da dentro e voilà.
Il sistema ha la funzione DSC disponibile tramite la presa di ricarica sul ricevitore dove andava un controller da comprare a parte : non c'è menzione di un cavo dal TX come nelle Futaba...però c'e' il trainer switch e quindi il PPM dovrebbe comunque uscire dalla presa DIN....
Ma sinceramente il 72 fa un pò le veci del 2.4.....nessun disturbo in pratica.
L'unico problema è trovare riceventi nuove in AM sui 72 con più di 4 canali,le uniche ormai prodotte.Sennò le Futaba degli anni '80 con spinette "modulari" e fino a 7 canali, trovandole....
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 21:42   #285 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.561
Premetto che non sono esperto di frequenze e moduli Tx/Rx, un mio amico che ha il negozio e vende apparati CB di ogni tipo, (anch'esso aeromodellista) mi disse che ad oggi la frequenza 72 MHz è occupata dai VVFF...
Chicco K non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 21:58   #286 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Citazione:
Originalmente inviato da Chicco K Visualizza messaggio
Premetto che non sono esperto di frequenze e moduli Tx/Rx, un mio amico che ha il negozio e vende apparati CB di ogni tipo, (anch'esso aeromodellista) mi disse che ad oggi la frequenza 72 MHz è occupata dai VVFF...
Stando all'ultimissima edizione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze , non la banda dei 72 Mhz ma solo il canale 72.575 è destinato a servizi di emergenza.
Felicemente distante comunque dalle due "nostre" frequenze 72.080 e 72.240

Nuovo Piano Nazionale ripartizione frequenze - Tabella B
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 22:03   #287 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.561
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
Stando all'ultimissima edizione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze , non la banda dei 72 Mhz ma solo il canale 72.575 è destinato a servizi di emergenza.
Felicemente distante comunque dalle due "nostre" frequenze 72.080 e 72.240

Nuovo Piano Nazionale ripartizione frequenze - Tabella B
Io avrei una 72,670 MHz dismessa, che dici, la potrei ri-usare?
Chicco K non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 22:06   #288 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Ufficialmente no...in pratica ....se non c'e' nulla qui :

NOTE

__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 22:07   #289 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.561
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
Ufficialmente no...in pratica ....
OK, la lascio dov'era...
Chicco K non è collegato  
Vecchio 26 luglio 11, 22:10   #290 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Citazione:
Originalmente inviato da Falco-F8L Visualizza messaggio
Allegato 201080

Un simpatico lavoretto di restauro del babbo, FAI 1489... manca solo di decidere la livrea .

Il primo che indovina cos'e'... ok, poi vi dico cosa vince
Scatola di Montaggio SIG?
Kavalier?
Cg
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 1 04 luglio 10 20:09
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 0 23 maggio 10 08:26
World air games Acrobazia Aeromodelli twentynine Modellismo 0 08 giugno 09 13:53
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat Ehstìkatzi Aeromodellismo Alianti 22 01 luglio 08 13:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002