Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 agosto 12, 23:08   #2741 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FAI6710
 
Data registr.: 26-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 879
Citazione:
Originalmente inviato da PIOTREC Visualizza messaggio
Eccomi quà. Come promesso posto il mio ultimo ed entusiasmante lavoro. Tutto questo grazie all'incontro con Cristiano ad Ozzano. Per portarlo in volo purtroppo devo aspettare i primi di settembre perchè sarò via quest'ultima quindicina.

Beh|!!!.....che ve ne pare??...aspetto commenti di ogni genere.
Antonio

P.S. Cristiano......ancora grazie.
Ciao Antonio,
Bellissimo lavoro.....complimenti di ogni genere......
Centralo correttamne ed avrai molte soddisfazioni....
Saluti e facci sapere....
Franco Sala
FAI6710 non è collegato  
Vecchio 19 agosto 12, 20:28   #2742 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da mass26 Visualizza messaggio
ma quali bombolette e trasparente resistente alla miscela hai usato?
sono in panne con la verniciatura di un Titi F3A del 1971 di Bettini;accetto consigli
saluti,Massimo.
Okkio ad acrilici e trasparenti spry antimiscela venduti negli store commerciali. Io li ho usati dopo aver avuto ampie rassicurazioni ed il mio Minititi nel giro di due mesi è diventato una massa appiccicosa raccogli sporco.

ciao a tutti
angelfly non è collegato  
Vecchio 19 agosto 12, 20:51   #2743 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da PIOTREC Visualizza messaggio
Nel passato ho cercato di perfezionare quella con la pistola, ma non ci sono mai riuscito. Quindi sono tornato al sistema delle bombolette spray acquisendo una buona mano. In ultimo ho dato il trasparente, anch'esso in bomboletta spray. Grazie per il tuo commento e la conferma della risonanza .
Un cordiale saluto.
Antonio
Citazione:
Originalmente inviato da PIOTREC Visualizza messaggio
Per Icarus64 e mass26
Una cosa è certa: se adoperi vernici bicomponenti preparate da carrozzieri è tutta un'altra cosa, ma bisogna saper usare la pistola molto bene. Io per il G91 di Bettini mi sono affidato ad un amico molto in gamba a verniciare con pistola, ma ho speso una cifra per vernice e trasparente. Fatto "100" i risultati con vernici bicomponenti, ottieni "80" con il sistema che adopero io. Per mio conto ho messo sulla bilancia i vari pro e contro (soldi compresi) ed ho scelto le bombolette acriliche che si vendono nei "brico" e che trovate postate.
Grazie a te per averci deliziato con le foto del tuo lavoro. Non ho mai lavorato con pistola e compressore, ma se dovessi verniciare l'F3A che verrà (sono indeciso: Kosmo, molto probabilmente, visto che il Komet non vuole rifarlo nessuno), andrò a rompere le scatole al carrozziere vecchio amico di famiglia; chissà che non impari qualcosa, però loro si servono di pistole troppo costose per noi hobbisti). Per ora, riferendomi allo spray acrilico, intendevo solo per l'ordinata motore o parti lignee coperte e non verniciate.
Contraccambio il caro saluto ed aggiungo l'auspicio di incontrarci al prossimo raduno (Benito o Cristiano).
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato  
Vecchio 20 agosto 12, 00:33   #2744 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mass26
 
Data registr.: 08-10-2005
Messaggi: 228
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Grazie a te per averci deliziato con le foto del tuo lavoro. Non ho mai lavorato con pistola e compressore, ma se dovessi verniciare l'F3A che verrà (sono indeciso: Kosmo, molto probabilmente, visto che il Komet non vuole rifarlo nessuno), andrò a rompere le scatole al carrozziere vecchio amico di famiglia; chissà che non impari qualcosa, però loro si servono di pistole troppo costose per noi hobbisti). Per ora, riferendomi allo spray acrilico, intendevo solo per l'ordinata motore o parti lignee coperte e non verniciate.
Contraccambio il caro saluto ed aggiungo l'auspicio di incontrarci al prossimo raduno (Benito o Cristiano).
Benito quale data?
Saluti,Massimo
mass26 non è collegato  
Vecchio 20 agosto 12, 09:13   #2745 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da mass26 Visualizza messaggio
Benito quale data?
Saluti,Massimo
Si parlava di settembre inoltrato-ottobre, ma la cosa era tutta da definire; Cristiano magari ne potrà sapere di più, oppure coloro che sono in contatto con Bertolani, Bertolozzi.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato  
Vecchio 20 agosto 12, 09:13   #2746 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIOTREC
 
Data registr.: 10-01-2009
Messaggi: 502
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Okkio ad acrilici e trasparenti spry antimiscela venduti negli store commerciali. Io li ho usati dopo aver avuto ampie rassicurazioni ed il mio Minititi nel giro di due mesi è diventato una massa appiccicosa raccogli sporco.

ciao a tutti
Io adopero questo sistema da anni e non mi è mai capitata una cosa del genere.........addirittura tu dici "massa appiccicosa" dopo due mesi. Ho anch'io un minititi ed un Komet che volano da tre anni. Si, un pò di sporco c'è, ma veramente molto...molto poco......e dopo tre anni!!!! Infatti precedentemente ho detto che se "100" è il risultato con prodotti bicomponenti; "80" è quello con le bombolette. Mi sono sempre servito dal negozio di ferramenta di fiducia, ma penso che non faccia differenza con quelle vendute nei supermercati. Ripeto ancora che la verniciatura con bicomponente è tutta un'altra cosa......la scelta è strettamente individuale.

Antonio
PIOTREC non è collegato  
Vecchio 20 agosto 12, 12:51   #2747 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da PIOTREC Visualizza messaggio
Io adopero questo sistema da anni e non mi è mai capitata una cosa del genere.........addirittura tu dici "massa appiccicosa" dopo due mesi. Ho anch'io un minititi ed un Komet che volano da tre anni. Si, un pò di sporco c'è, ma veramente molto...molto poco......e dopo tre anni!!!! Infatti precedentemente ho detto che se "100" è il risultato con prodotti bicomponenti; "80" è quello con le bombolette. Mi sono sempre servito dal negozio di ferramenta di fiducia, ma penso che non faccia differenza con quelle vendute nei supermercati. Ripeto ancora che la verniciatura con bicomponente è tutta un'altra cosa......la scelta è strettamente individuale.

Antonio
Evidentemente hai usato prodotti migliori di quelli che ho sperimentato io. Per massa appicicosa intendo una patina simile a quella che lasciano alcune etichette quando vengono tolte.
Immeditamente dopo la verniciatura il modello sembrava di cristallo. Bellissimo. Dopo qualche volo ha iniziato a diventare opaco, poi appicicoso , poi peggio.
Il prodotto che ho usato io si chiama "plastivel" distribuito dalla Mark Service. Sul barattolo è scritto chiaramente che resiste ad alcool, benzina, detergenti, acidi ecc.
C'è persino un'immagine di un aeromodello in verniciatura.
Ho scrtto questo per evitare che altri ingenui come me cadano nello stesso errore.
Ti sarei grato se tu indicassi le marche dei prodotti che usi perchè potrei elencarli fra quelli "sicuri".

ciao a tutti
angelfly non è collegato  
Vecchio 20 agosto 12, 13:07   #2748 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Evidentemente hai usato prodotti migliori di quelli che ho sperimentato io. Per massa appicicosa intendo una patina simile a quella che lasciano alcune etichette quando vengono tolte.
Immeditamente dopo la verniciatura il modello sembrava di cristallo. Bellissimo. Dopo qualche volo ha iniziato a diventare opaco, poi appicicoso , poi peggio.
Il prodotto che ho usato io si chiama "plastivel" distribuito dalla Mark Service. Sul barattolo è scritto chiaramente che resiste ad alcool, benzina, detergenti, acidi ecc.
C'è persino un'immagine di un aeromodello in verniciatura.
Ho scrtto questo per evitare che altri ingenui come me cadano nello stesso errore.
Ti sarei grato se tu indicassi le marche dei prodotti che usi perchè potrei elencarli fra quelli "sicuri".

ciao a tutti
Quoto e aggiungo che quando si impiega nitrometano la cosa peggiora ulteriormente. Anche gli antimiscela venduti come tali, in etichetta indicano una resistenza fino al 5% di nitro.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato  
Vecchio 20 agosto 12, 15:40   #2749 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIOTREC
 
Data registr.: 10-01-2009
Messaggi: 502
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Evidentemente hai usato prodotti migliori di quelli che ho sperimentato io. Per massa appicicosa intendo una patina simile a quella che lasciano alcune etichette quando vengono tolte.
Immeditamente dopo la verniciatura il modello sembrava di cristallo. Bellissimo. Dopo qualche volo ha iniziato a diventare opaco, poi appicicoso , poi peggio.
Il prodotto che ho usato io si chiama "plastivel" distribuito dalla Mark Service. Sul barattolo è scritto chiaramente che resiste ad alcool, benzina, detergenti, acidi ecc.
C'è persino un'immagine di un aeromodello in verniciatura.
Ho scrtto questo per evitare che altri ingenui come me cadano nello stesso errore.
Ti sarei grato se tu indicassi le marche dei prodotti che usi perchè potrei elencarli fra quelli "sicuri".

ciao a tutti
Non riesco proprio a spiegarmi una reazione del genere. A me non è mai capitato. Ripropongo i prodotti che adopero. Sono della "CFG" (vedi allegato) e della "TO FLY" di cui però non ho bombolette da fotografare e postare.
Icone allegate
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-colori.jpg  
PIOTREC non è collegato  
Vecchio 20 agosto 12, 17:24   #2750 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIOTREC
 
Data registr.: 10-01-2009
Messaggi: 502
Immagini: 9
....Aggiungo....preso dall'aspetto del problema ho fatto una ricerca sul "Plastivel". E' un plastificante alla nitro. Quindi se ho capito bene, tu hai dato un trasparente alla nitro su una verniciatura a base acrilica. Secondo la mia esperienza non vanno d'accordo.....e quindi potrebbe essere questa la chiave del problema che hai avuto. Io ho sempre usato acrilico su acrilico.
Saluti
Antonio
PIOTREC non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 1 04 luglio 10 20:09
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 0 23 maggio 10 08:26
World air games Acrobazia Aeromodelli twentynine Modellismo 0 08 giugno 09 13:53
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat Ehstìkatzi Aeromodellismo Alianti 22 01 luglio 08 13:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002