Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 gennaio 12, 11:06   #1141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Citazione:
Originalmente inviato da FAI6710 Visualizza messaggio
Mario,
Arretra il motore senza dubbi.

Unisci le due ordinate parafiamma e spessora il castello motore con sagome di compensato fino ad arrivare alla quota necessaria.
Le viti che tengono il castello saranno poi passanti con dei prigionieri interni..
Non usare i bulloncini come da figura. Tendono a rientrare quando stringi..
Franco
Allora in foto le due ordinate sono staccate in quanto non avevo ancora forato l'ordinata interna, è chiaro che saranno unite a sandwices con la fusoliera, il tutto sarà bloccato tramite il castello con brugole passanti bloccate con dei ragnetti a loro volta assicurati con uhu plus all'ordinata interna, penso che dovrebbe essere sufficente. Per quanto riguarda la distanza del motore seguirò il tuo consiglio, ti ringrazio saluti.
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato  
Vecchio 09 gennaio 12, 13:08   #1142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di furetto
 
Data registr.: 01-03-2007
Messaggi: 451
Citazione:
Originalmente inviato da FAI6710 Visualizza messaggio
Il castello in nylon caricato sarà ottimo ma io preferisco quelli metallici.
Il motore lo devi avvitare sul castello il più possibile arretrato. Non lasiare niente a sbalzo,,,
Per portarlo a misura per l'ogiva, devi spessorare il castello con del compensato che poi isolerai con resina per evitare che marcisca con la miscela. In questo modo puoi anche disassare il motore.

Non ti preoccupare troppo di alleggerire in punta, anzi cerca di irrobustire il più possibile. Il motore ed il carrello ant, sono le parti più sollecitate.
Cerca invece di alleggerire la coda. Alla fine puoi bilanciare spostando i pesi ( Batteria e serbatoio ) in fusoliera. Se non dovesse bastare, in coda bastano pochi grammi per compensare egregiamente.

Fammi sapere FRANCO
Ciao MARIO,
Metto una foto che mostra come la intende Franco(Ciao Franco....convieni vero?)
Puoi notare lo zoccolino di stratio di compensato avio.Come specificato da Franco puoi giocare/gestire gli spessori a tuo piacimento.
Ciao
Icone allegate
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-galaxy-021.jpg  
furetto non è collegato  
Vecchio 09 gennaio 12, 13:39   #1143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Citazione:
Originalmente inviato da furetto Visualizza messaggio
Ciao MARIO,
Metto una foto che mostra come la intende Franco(Ciao Franco....convieni vero?)
Puoi notare lo zoccolino di stratio di compensato avio.Come specificato da Franco puoi giocare/gestire gli spessori a tuo piacimento.
Ciao

Grazie giorgio, quella foto mi ricorda qualcosa.

P.S. mi raccomando sto aspettando il video del collaudo del Kosmo, saluti Mario.
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato  
Vecchio 09 gennaio 12, 14:59   #1144 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FAI6710
 
Data registr.: 26-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 879
Citazione:
Originalmente inviato da furetto Visualizza messaggio
Ciao MARIO,
Metto una foto che mostra come la intende Franco(Ciao Franco....convieni vero?)
Puoi notare lo zoccolino di stratio di compensato avio.Come specificato da Franco puoi giocare/gestire gli spessori a tuo piacimento.
Ciao
Ciao Giorgio, come va?

Sempre preciso, complimenti.
Si intendevo proprio come da tua foto.

Saluti
Franco
FAI6710 non è collegato  
Vecchio 09 gennaio 12, 18:03   #1145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di furetto
 
Data registr.: 01-03-2007
Messaggi: 451
Citazione:
Originalmente inviato da FAI6710 Visualizza messaggio
Ciao Giorgio, come va?

Sempre preciso, complimenti.
Si intendevo proprio come da tua foto.

Saluti
Franco
Ciao FRANCO,
bene dai.. sempre avanti!!! Come hai visto ho finito il mio ultimo lavoro...
Visto che ieri avevo un paio di ore a disposizione sono andato in zona industriale a provare il mio motore ROSSI 61.Non era mai andato in moto e ho fatto un'oretta di rodaggio bello grasso e senza tirarlo.La domanda che ti faccio , ma e' inteso a tutti gli altri amici, e' che miscela si adatta meglio al ROSSI 61. Il SuperTigre che ho sul Galaxy piace il 20%di olio (10sint+10 ric) e 10% nitro.Parlando pero' con gli amici de L'Aquila in occasione del raduno a Foligno mi dicevano che in genere si usa meno olio.
Secondo te/voi che miscela si adatta meglio al mio Rossi?..e poi che candela si usa?
Io di solito uso OS A3

Ciao e grazie delle delucidazioni
furetto non è collegato  
Vecchio 09 gennaio 12, 18:58   #1146 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
Ciao Giorgio,nei miei Rossi,ho sempre usato 80-20 (con ricino degommato) Candela Rossi R4. Purtroppo,non conosco gradazioni di candele O.S. Per quanto riguarda miscela con nitro,secondo me,puoi farne tranquillamente a meno I Rossi (almeno i miei) non hanno mai avuto problemi di passaggio minimo-massimo...carburazione,ed altre cose... Ed anche di potenza,ce n'è in abundantiam..... Tornando all'olio,io non scenderei sotto il 20%...poi,sacrosanto,ognuno applica le proprie esperienze,tutte legittime e fondate!!
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato  
Vecchio 09 gennaio 12, 19:50   #1147 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Giorgio per il Rossi 61 anch'io non uso il nitro miscela 85/15 di cui 12 olio sintetico e 3 ricino secondo me è perfetto, come candela anch'io uso Rossi 4, anch'io fra non molto farò il rodaggio del mio rossi 60 nuovo che è in foto, speriamo bene, intanto oggi ho modellato i terminali e incollato le ali del Blu Angel, prossimo lavoro fibratura con resina poi il via allo scasso dei carrelli ..... e li sò dolori quasi quanto verniciare perchè non mi piace sagomare il polistirolo preferisco la balsa.
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato  
Vecchio 09 gennaio 12, 20:00   #1148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da furetto Visualizza messaggio
.................................

Secondo te/voi che miscela si adatta meglio al mio Rossi?..e poi che candela si usa?
Io di solito uso OS A3

Ciao e grazie delle delucidazioni
La OS A3 di solito si usa sui 2T di piccola cilindrata...generalmente a partire dal .40 e ovviamente per i 10cc. e oltre è usata invece la OS 8.
brigher non è collegato  
Vecchio 09 gennaio 12, 22:42   #1149 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FAI6710
 
Data registr.: 26-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 879
Citazione:
Originalmente inviato da furetto Visualizza messaggio
Ciao FRANCO,
bene dai.. sempre avanti!!! Come hai visto ho finito il mio ultimo lavoro...
Visto che ieri avevo un paio di ore a disposizione sono andato in zona industriale a provare il mio motore ROSSI 61.Non era mai andato in moto e ho fatto un'oretta di rodaggio bello grasso e senza tirarlo.La domanda che ti faccio , ma e' inteso a tutti gli altri amici, e' che miscela si adatta meglio al ROSSI 61. Il SuperTigre che ho sul Galaxy piace il 20%di olio (10sint+10 ric) e 10% nitro.Parlando pero' con gli amici de L'Aquila in occasione del raduno a Foligno mi dicevano che in genere si usa meno olio.
Secondo te/voi che miscela si adatta meglio al mio Rossi?..e poi che candela si usa?
Io di solito uso OS A3

Ciao e grazie delle delucidazioni
Ciao Giorgio,
Personalmente quoto in pieno Paolone. La miscela che ho sempre usato è 80/20 ricino ( Castrol M) ma credo che non esista più.
Niente nitro e non meno del 20% .....in estate e con il caldo rischi di grippare.
Non abbiamo mai usato il mix con il sintetico.......non so se i due tipi vadano d'accordo.............

Per le candele la prova che facevamo era di provare i vari numeri a salire fino a trovare quella che restava sana con la spiralina. Di fatto poi era Ugo Rossi che ci diceva cosa usare...........
Ciao Franco
FAI6710 non è collegato  
Vecchio 10 gennaio 12, 00:48   #1150 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da furetto Visualizza messaggio
Ciao FRANCO,
bene dai.. sempre avanti!!! Come hai visto ho finito il mio ultimo lavoro...
Visto che ieri avevo un paio di ore a disposizione sono andato in zona industriale a provare il mio motore ROSSI 61.Non era mai andato in moto e ho fatto un'oretta di rodaggio bello grasso e senza tirarlo.La domanda che ti faccio , ma e' inteso a tutti gli altri amici, e' che miscela si adatta meglio al ROSSI 61. Il SuperTigre che ho sul Galaxy piace il 20%di olio (10sint+10 ric) e 10% nitro.Parlando pero' con gli amici de L'Aquila in occasione del raduno a Foligno mi dicevano che in genere si usa meno olio.
Secondo te/voi che miscela si adatta meglio al mio Rossi?..e poi che candela si usa?
Io di solito uso OS A3

Ciao e grazie delle delucidazioni
La ricetta data dai rivenditori esperti Rossi e'
Olio Motul 15 per cento (anche 14)
5 nitro
Candela Enya 4 o Rossi 5.
Io la uso.
Le istruzioni Rossi che dicono? Chi le ha sottomano?
prof.capo non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 1 04 luglio 10 20:09
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 0 23 maggio 10 08:26
World air games Acrobazia Aeromodelli twentynine Modellismo 0 08 giugno 09 13:53
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat Ehstìkatzi Aeromodellismo Alianti 22 01 luglio 08 13:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002