Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 marzo 11, 09:41   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
Citazione:
Originalmente inviato da milan Visualizza messaggio
Da quanto tempo l'avevi quel motore?
Mi sembra che ci sia una moria esagerata, nella nostra categoria, salvo errori, l'utilizzo dei motori è quanto mai moderato.
Tra l'altro quello che hai bruciato non è propriamente economico, io lo rispedirei al costruttore con una bella spiegazione e un reclamo.
Si potrebbe pensare ad una BLAK LIST dei "cadaveri" !

Per il sostituto,se hai fretta, potresti pensare ad un Kontronik dal link che mi ha dato Eugenio:Motoren : lipoly.de, Alles für den Elektromodellflug. , qualche prezzo è interessante.

Umberto
Io ho sempre quello...mandato a verificare quando gli ho chiesto 1200w e poi ritornato, hanno solo fissato meglio il pignone.
Mi sembra che vada.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 12:18   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Io ho sempre quello...mandato a verificare quando gli ho chiesto 1200w e poi ritornato, hanno solo fissato meglio il pignone.
Mi sembra che vada.
E COSTA MENO del "motore" viola, colore che notoriamente porta fortuna solo ai preti.

Umberto
milan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 12:27   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
Citazione:
Originalmente inviato da milan Visualizza messaggio
E COSTA MENO del "motore" viola, colore che notoriamente porta fortuna solo ai preti.

Umberto
E poi vedremo anche quelli neri....che male!
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 14:37   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pampa
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: Santa Maria degli Angeli (PG)
Messaggi: 2.013
Immagini: 8
Il modello più interessante

Come ha fatto questo signore (Bolelli?) a realizzare l'ala a diedro ellittico?
Il concetto è interessante. Come andava?



__________________
Francesco P. A.K.A. Pampa
"Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready)
Pampa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 15:21   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
anni fa Max Sacchi fece un modello simile per l'f3k.
se non ricordo male realizzò una base di appoggio curva in estruso, poi lamino' l'ala (che era in espanso) in piano e la mise a catalizzare attaccata mediante sottovuoto al supporto curvo.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 15:49   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
Citazione:
Originalmente inviato da Pampa Visualizza messaggio
Come ha fatto questo signore (Bolelli?) a realizzare l'ala a diedro ellittico?
Il concetto è interessante. Come andava?



Da piccolo non gli hanno comperato un HHawk e allora se lo è fatto.
Scaletto?
Umidità?
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 15:54   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
E poi vedremo anche quelli neri....che male!

Il mio è già diventato grigio, che va su tutto


Umberto
milan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 17:36   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pampa
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: Santa Maria degli Angeli (PG)
Messaggi: 2.013
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Da piccolo non gli hanno comperato un HHawk e allora se lo è fatto.
Scaletto?
Umidità?
Fiato pesante? Anche quello piega le volontà più ferree. Figuriamoci il polistirolo...
__________________
Francesco P. A.K.A. Pampa
"Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready)
Pampa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 17:37   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pampa
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: Santa Maria degli Angeli (PG)
Messaggi: 2.013
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
anni fa Max Sacchi fece un modello simile per l'f3k.
se non ricordo male realizzò una base di appoggio curva in estruso, poi lamino' l'ala (che era in espanso) in piano e la mise a catalizzare attaccata mediante sottovuoto al supporto curvo.
Ho capito. Interessante. Grazie.
__________________
Francesco P. A.K.A. Pampa
"Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready)
Pampa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 19:42   #100 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-12-2008
Residenza: Prato
Messaggi: 578
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Speriamo che tu abbia ragione, dovrò capirci qualcosa nel funzionamento delle strategie di gara, spero di non metterci di più che in Autonomy, sarebbe imbarazzante, dovrei lasciare la docenza
Max possiamo dice che ci sono 3 fazioni, Bologna con i suoi maestri, Prato i meno esperti, Arezzo gli amanti delle sfide.
La prima gara potrebbe riservare delle sorprese pproprio per la novita e la mancanza di pratica e confronto.
Il gruppo arezzo con Aramini, Simonini, Giacomin, Governini, Del lungo proveranno a sbancare il banco quindi gara su l'uomo e chi volera piu basso, i pratesi anche per modelli meno performanti sicuramente staccheranno a 200 e poi voi il nord italia abituati all'autonomy volerete ad altezza bandiere, io spero che questo vi portera in errore di valutazione o di stress da gara e un pratese possa volare tutti i 10 minuti e lasciare tutti con l'amaro in bocca, questo per le prime due ore di volo...
cmq la prima manche vorrò gustarmela tutta dai miei 200 e passa metri!!!!
Giampiero non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Autonomy F5J -ultima di stagione a Molinella il 14 novembre e programmi 2011 claudio v Aeromodellismo Categorie 129 20 novembre 10 19:51
Gara Autonomy Molinella (bologna) marcoextra Calendario Manifestazioni 0 30 gennaio 10 03:46
prima gara Autonomy F5J a Cremona il 29 marzo claudio v Aeromodellismo Categorie 38 29 marzo 09 17:14
Autonomy Molinella 1 marzo 2008: incontro/garetta Indoor Aeromodellismo Categorie 31 02 marzo 09 13:10
Easy Glider gara 8 dic cat AUTONOMY a Molinella Indoor Incontri Modellistici 19 02 dicembre 07 21:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002