![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| AUTONOMY 2011...chi partecipa? parliamone
Il 6 marzo, fra una cinquantina di giorni a Molinella vi sarà la prima gara di Autonomy, una categoria che ormai è consolidata e non ha subito quest'anno modifiche di regolamento, segno che ormai è ben rodato e non si sente il bisogno di aggiornamenti. La sostanziale modifica dello scorso anno, cioè di autodichiarare la capacità reale della batteria ha soddisfatto tutti: quest'anno l'unica piccola modifica è di dare un riconoscimento a tutti coloro che partecipano con un 2 metri. La nascente categoria F5J Italia (che coinvolge moltissimi piloto toscani) , che ad aprile a Losanna la CIAM dovrebbe approvare come provisional (in attesa forse di un C.M.) non credo intaccherà l'interesse per l'Autonomy: troppo diverse le finalità. Nel 2011 le gare di Autonomy saranno ben 6, distribuite nel nord e centro Italia ed interesseranno un bel bacino di appassionati. Interessante sarebbe cominciare a parlare di Autonomy specialmente con le dichiarazioni di coloro che si stanno preparando e parteciperanno alla gare 2011: tutti ci auguriamo che non vi siano defezioni e che si affaccino alla categoria nuovi appassionati. Molto credono erroneamente che la categoria sia difficile nella scelta del motore. niente di più inesatto: basta andare sul sito della autonomy AUTONOMY F5J e guardare le motorizzazioni che hanno scelto i partecipanti al campionato lo scorso anno.....guardate quella dei migliori ed avete risolto tutti i vostri dubbi Circa le batterie anche qui nessun problema: con una lipo si fa una stagione di gare e di prove: scegliete una batteria di capacità leggermente superiore al peso del modello e zavorrate il modello in modo da rientrare nella formula considerando poi che durante l'anno avrete un calo, dopo 20/30 lanci di un 3%. di capacità della lipo, e allora dovrete, con il proseguire dei voli, togliere zavorra per avere il modello sempre nel giusto peso che prevede la formula (grazie ancora a Eugenio e Claudio che la hanno inventata e ci credono ancora) Tutto qui. semplicissimo: nessuna formula di gara oggi vi permetterà di gareggiare volando per tanto tempo. Intervenite dunque con le vostre dichiarazioni.....alla prima di Molinella del 6 marzo attendiamo almeno 18/20 presenza. Paolo Dapporto PS. a Bologna sicurissimi siamo già in 7 e aspettiamo un ottavo pilota che sta aspettando, speriamo arrivi in tempo, un nuovo Explorer elettrico super performante. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
|
Sto proprio ultimando le piccole riparazioni sul musetto del Castorino, poi passo a colorare meglio le ali per non confonderlo piu' ! ![]() Per le batterie ho ordinato delle RHINO da 40C, che dovrebbero spingere di piu' delle vecchie RCS ( ma lo verifico bene ). Sul motore dovrei provare un nuovo avvolgimento e un regolatore decente ad alta frequenza, basta ciniserie. Infine mi sto allenando parecchio a volare sotto i 60 mt, grazie o a causa della nebbia che non ci lascia un giorno...e qualcosa ho migliorato. Umberto |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
Ci sarò anch'io con il mio Castoresky motorizzato Fmc e batteria 2s
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| Oggi ho rilevato un dato.........
Metto a disposizione di tutti i dati del mio volo di prova che ho fatto oggi che ritengo interessanti. Interessanti nel senso che oggi l'aria era quasi ferma, nebbiosa con visibilità non oltre i 140 metri: condizioni eccezionali che si trovano raramente. Avere un'aria in pratica priva di movimenti sia in ascendenza che discendenza (che il logger mi ha confermato) mi ha permesso finalmente di avere il dato certo della quota complessiva che fa il mio modello. Il dato rilevato dal logger Basic Pro (quello che si usa in F5J) mi ha dato il valore di mt 1847, con salite simulate come in gara, cioè con valori medi di 35/45 secondi, atterraggio e di nuovo in volo. Sono sempre atterrato per simulare il piccolo maggior consumo del motore in fase di accelerazione nella fase di involo. Se trovate una giornata con queste condizioni consiglio vivamente di fare la prova Se mi capita di trovare un'altra giornata come questa ripeterò la prova con un'altra elica e sarà veramente interessante vedere il dato....e poi potrei ripeterla un'altra volta... e sarebbe eccezionale ritrovare queste condizioni. Se volete avvicinarvi alla categoria potete come verifica testare il vostro modello e fare paragoni. Chi ha altre esperienze le renda pubbliche....se ne ha voglia Dimenticavo, modello Pike Perfect dalla Samba Peso in odv 2456 grammi Batterie Feigao in ricarica 1510 mAh Motore Mega 16/15/6 ridotto 1/4,5 Elica Aeronaut 17X13 Paolo .....e non dimenticate di postare il vostro intendo di gareggiare nel 2011, se poi ci allegate dei dati ancora meglio, serve a chi si vuole avvicinare alla categoria. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-02-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 171
| Tuoi dati
Ciao Paolo, per la precisione, sono batterie da 3 celle da 2500 mah circa vero? Quanto è in totale il tempo motore e quanto in alto vai con una risalita da terra media (35/45 sec, evidentemente meno di 140 mt da quello che scrivi), quindi quante risalite puoi fare? Penso così diamo un'idea più chiara a chi si vuole avvicinare all'Autonomy. Grazie e a presto, Bruno P.S. Se il tempo tiene, faccio un pò di prove anch'io questa settimana |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
|
Velocità di caduta rilevata dal log? per capire se davvero non c'era niente... Perché celle da soli 1510 mAh? e oltre 1800 metri con solo quei mAh?
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Calendario Autonomy F5J 2011 | claudio v | Aeromodellismo Categorie | 14 | 27 dicembre 10 20:30 |
Autonomy F5J -ultima di stagione a Molinella il 14 novembre e programmi 2011 | claudio v | Aeromodellismo Categorie | 129 | 20 novembre 10 19:51 |
Giusto per farci un idea...chi partecipa ai regionali in Lombardia? | RRRappy50 | Elimodellismo in Generale | 13 | 08 dicembre 08 03:01 |