![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| F3A : cos'è?
Ciao a tutti ragazzi, perdonate la mia ignoranza, ho dovuto affrontare e sconfiggere il mio orgoglio prima di postare questa domanda: esattamente, in cosa consiste la classe F3A? Per quanto ne so io, si tratta di aeromodelli definiti con misure "quadrate", ovvero con l'ap.al. uguale o quasi alla lunghezza della fusoliera. Sono acrobatici ma ....altro non so. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 1.155
|
è un volo di precisione.nelle gare tu hai un programma uguale per tutti i concorrenti e ognuno cerca di eseguirlo con la massima precisione possibile. è la ricerca del volo perfetto, si potrebbe dire.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Citazione:
Ho notato che montano quasi tutti le APC (mi riferisco ai partecipanti al campionato mondiale), sono imposte dal regolamento (cioè devono essere uguali per tutti i concorrenti) oppure sono la scelta libera di tutti i piloti? Ho anche notato che hanno tutte il passo elevato in rapporto al diametro, che di solito implica alta velocità, e si usano più su modelli veloci tipo pylon piuttosto che su acrobatici dove di solito si predilige un passo più ridotto e diametro maggiore....come mai? | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-11-2004
Messaggi: 321
|
Ciao... usano le apc perchè sul mercato c'è veramente poco in alternativa...le apc sono le più performanti....non vi è nessuna regola scritta per l'uso di una specifica marca<_< <_< .... hanno tanto passo....xchè i motori non girano a 3000 giri come nei pylon....ma al massimo fanno 8000/9000....hanno tanta coppia ai bassi regimi.... ciao ..saluti ![]() Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Citazione:
Ciao Marco e grazie, però scusami, riguardo alle eliche non ho capito... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
la piu tecnica...la piu tecnologica...ecc... una bella classe...ma solo pochi la possono fare decentemente... | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
|
Ok grazie a tutti per avermi spiegato in cosa consiste la classe F3A. In fondo si tratta di quello che immaginavo, ma non ne ero sicuro. Solo ancora non capisco come mai si usino eliche dal passo così elevato....... ![]() Naturalmente gli F3A hanno superfici mobili.... come dire....standard, insomma non è possibile fare 3D, ma solo acrobazia classica.....vero? (Il punto è che ho comprato un modello che solo dopo ho capito essere votato all'F3A......ha gli alettoni troppo stretti di corda per poter fare 3D) Edit: però mi piace troppo e lo tengo lo stesso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 1.155
|
Secondo me non è la f1 dell'aereo modellismo.Ci sono aerei ancora più tecnologici, basti pensare alla turbine. inoltre io la trovo molto noiosa, sempre la a fare le stesse figure...molto meglio il 3d
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cos'è il Pei? | lesath82 | Modellismo | 16 | 03 maggio 07 21:28 |
Cos'è? | CA$ARANO | Modellismo | 1 | 28 giugno 06 16:12 |
Cos'è il GFK | ilsindaco66 | Aeromodellismo | 8 | 15 marzo 06 23:46 |
mV/C che cos'è???????? | alessialove | Aeromodellismo Principianti | 12 | 25 gennaio 06 13:59 |
Cos'è il BEC | lordpicci | Aeromodellismo Principianti | 3 | 16 settembre 04 18:00 |