![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #111 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2006 Residenza: Padova
Messaggi: 298
| Citazione:
aggiungo la mia opinione sul tema ... Premessa: Nell'ultima gara di Autonomy ho fatto 18 voli, 16 pieni e 2 nn pieni rispettivamente di 3' e 5'40" (venti secondi al pieno!!). Poichè il regolamento considera solo il miglior pieno, ho totalizzato il 3° posto a 100 pti (1,5 min di volo su un complessivo VOLATO da me di circa 105min, l'1%) da Max Verardi con Pike Perfect e 400pti da Paolo dapporto (1 volo) sempre con Pike Perfect. Questi i risultati su carta, ma solo per dire che per 20" ho perso praticamente circa 250 pti che mi avrebbero portato a ridosso dei 7000pti totali ed a 150 pti da Paolo. Tutto questo con un Art Hobby High aspect 3.1 !!!! (tra l'altro un pò sbattuto sull'ala già un paio di volte e quindi neanche perfetto). Si potrebbe dire facilmente che con un modello migliore avrei fatto i 20" che mancano, ma anche con dei pollici migliori !! Quindi secondo me, come è emerso anche da vari commenti e da quello che si vede in gara, la differenza la fanno il pilota (e la sua conoscenza e preparazione del modello) e la strategia di gara con le associate capacità di saper 'leggere' le condizioni del campo di volo. Concordo comunque con l'affermazione iniziale di Piero Andraghetti ovvero che quando ti vedi partecipare un modello 'notoriamente figo' ti senti a disagio.... ma i conti si fanno alla fine ![]() Il mezzo è importante si, ma a 1 a 100 conta il 40, considerando ovviamente mezzi di livello adeguato allo scopo. Una volta trovato un buon equilibrio tra modello e motorizzazione quello che ci vuole è tanta pratica!!! in tutte le condizioni (anche sotto la pioggia ![]() Questa categoria mi piace e stimola proprio perchè mi spinge a migliorarmi, ad imparare a leggere le condizioni e quindi a tentare di capire dove stanno le termiche e poi a tenerle, vera arma per la vittoria!!! La proposta delle 2 categorie SPORT e SENIOR ci può stare come idea, ma nn si possono mettere modelli 'piccoli' e 'grandi' perchè quelli con aperture maggiori hanno indubbiamente prestazioni superiori e quindi un 'novizio' con un modello piccolo nella SPORT potrebbe demordere molto presto. Nella SENIOR non ci sarebbero proprio modelli competitivi sotto i 2.5mt. Riassumendo a mio avviso la categoria va bene così e dopo aver 'ottimizzato' in maniera normale il modello (come quelli che usiamo per cui nn si spende molto), spendiamo un pò di ore a volarci ed a conoscerlo anzichè a cercare qualche percentuale di prestazione a tavolino. Alla fine quelli 'bravi' sono quelli che hanno molte ore di volo alle spalle e cooscono bene il loro mezzo ... e faranno sempre la differenza quando appaiano in gara, con Pike o senza. Andrea Ultima modifica di andrea_forcolin : 24 agosto 09 alle ore 13:15 | |
![]() | ![]() |
![]() | #112 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-11-2007 Residenza: EX TAXI DRIVER
Messaggi: 1.118
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Ciao
__________________ SALUTE E SALUTI A TUTTI | |
![]() | ![]() |
![]() | #113 (permalink) Top | |
User | Citazione:
A me potete dare pure il Pike Superior Plus Very Special Limited Edition con la turbina, ma scarso sono e scarso rimango... ![]()
__________________ Francesco P. A.K.A. Pampa "Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready) | |
![]() | ![]() |
![]() | #114 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
|
Paolo Paolo Paolo Paolo Paolo Paolo Paolo, Paolo se scrivi etichette che avvolgano le batterie, che pelo ci metto se capisco: etichette che avvolgano le batterie????? Se scrivi non etichette scritte a mano apri una porta aperta, anche se avevo ancora un po' di etichette in bianco ... Per il Perfect ho notato che non va bene, anzi va malino, ...tanto che non ti prendi nemmeno la briga di montare le batterie di capacità pari al peso, rinunciando ad un bel poco di autonomia, tanto non va. Ma mi faccia il piacere! Ciao Umberto |
![]() | ![]() |
![]() | #115 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
|
Forcolin scrive La proposta delle 2 categorie SPORT e SENIOR ci può stare come idea, ma nn si possono mettere modelli 'piccoli' e 'grandi' perchè quelli con aperture maggiori hanno indubbiamente prestazioni superiori e quindi un 'novizio' con un modello piccolo nella SPORT potrebbe demordere molto presto. Nella SENIOR non ci sarebbero proprio modelli competitivi sotto i 2.5mt. Ottima proposta: per il 2010 portiamo la S a mt 2,50 di apertura alare. Infatti per gareggiare contro gli F3J con un modello da mt 2,21 è penalizzante in partenza mentre con un 2,50 si possono avere modelli che possono dire la loro. Cosa ne pensano Eugenio e Claudio? Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #116 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #117 (permalink) Top |
User | A123
Claudio, mi rinfreschi la memoria sul calcolo delle batterie ?? Se dovessi usare le A123, su un un Pike (2500/2600 peso complessivo), quante celle posso usare ?? 3 o 4 ???
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() | #118 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Non ricordo bene la tensione e la capacità delle A123; mi sembra 3,6 e 2200 mAh. Se è così, 2600 / 90 / 2,2 = 13,13V oppure 3,6 x 4 x 2,2 x 90 = 2,85 Kg 3,6 x 3 x 2,2 x 90 = 2,13 Kg.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #119 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
3,3 x 4 x 2,3 x 90 = 2,732 Kg 3,3 x 3 x 2,3 x 90 = 2,049 Kg
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #120 (permalink) Top |
User | Sono 3.3, comunque avevo trovato, grazie !!
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Autonomy F5J - 3a prova, GAC Cremona - 17 Maggio 2009 | andrea_forcolin | Aeromodellismo Categorie | 43 | 19 maggio 09 21:37 |
Autonomy 2° prova, Ae.C.Bologna/Molinella 19 aprile | Indoor | Aeromodellismo Categorie | 95 | 13 maggio 09 22:39 |
1°resoconto gara Autonomy Argenta | pierino | Aeromodellismo Categorie | 8 | 02 dicembre 08 16:22 |
Autonomy gara ad Argenta Ferrara in novembre | pierino | Aeromodellismo Categorie | 63 | 01 dicembre 08 14:48 |
Primo incontro di prova F5J Autonomy | claudio v | Incontri Modellistici | 0 | 09 giugno 06 13:08 |