![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ma ci si vola Bene sia sfruttando la dinamica del pendio, che le termicone ben localizzate a SX in Centro e a DX ![]() Per me che parto sempre tardi da casa (ho anche famiglia..), l'unico vero difetto della Colma è che bisogna andarci la mattina, prerr le condizioni che calano presto ![]() Ci vado quando mi capita d'essere a cadsa da solo.... Al Boletto sono al massimo 10minuti per lo + in costa, da dove lascio la macchina io ![]() Però ci si vola dalla mattina al tramonto su un'angolo di 360°, è stato così anche oggi ![]() ![]() E soprattutto ci si vola SEMPRE, e alla GRANDE, anche con modelli caricati, sia vicino (dinamica) che + in la (termica), che in DS ![]() Altri pendii sono accessibili direttaemente dal parcheggio, ma senza motore elettrico e batterie ci si vola raramente, e mai BENE come alla Colma o al Boletto, ne come condizioni, ne come esposizione, ne come possibilità di volo ..... ![]() Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Volo in pendio | walter | Incontri Modellistici | 1 | 20 febbraio 08 23:22 |
Primo volo in pendio | fishwolf | Aeromodellismo Alianti | 3 | 11 dicembre 07 19:37 |
raduno aliantististi colma di sormano | ftato | Incontri Modellistici | 0 | 24 aprile 07 15:55 |
Pendio colma di sormano | wolly | Aeromodellismo Alianti | 5 | 17 luglio 06 19:47 |
CONSIGLIO VOLO IN PENDIO | Andreamugen | Aeromodellismo | 0 | 18 settembre 04 10:26 |