![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-11-2007 Residenza: pradipaldo, laite
Messaggi: 146
|
nn mi sembrano argomenti da discutere... no dai a parte gli scherzi un'ala in depron..... e già..... ma senza un profilo nn è più un'ala! è un tagliere!!! ![]() per quello ho visto una riproduzione di uno space shuttle da pendio ma aveva il profilo che secondo me rende un veivolo in grado di volare.. anche mi contraddico perche ho fatto dei tavoletta da volo vincolato una volta ma tra volo vincolato e termicare ci sono differenze. in somma secondo me un'ala deve avere un profilo, poi che profilo.... dipende. ciao se hai risultati fammi sapere. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 871
|
C'è un progetto in rete che cerca di simulare un profilo partendo da più tavolette di depron, prova a fare una ricerca che dovresti trovarlo abbastanza facilmente. A casa ho il progetto stasera spero di ricordarmene... cmq non credo che potrà mai termicare. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
|
Una lastra sottile curva (non comunque piana) può essere una buona soluzione per l'ala di un micromodello, per numeri di Reynolds estremamente bassi. Per termicare comunque non mi pare una buona idea. Voglio dire: può farlo, in una termica sufficientemente potente, ma ci sono dozzine di profili in grado di fare meglio.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
termicare... termica... per via dell'incidenza, ma come giustamente ha fatto notare Simone... "mi aspetterei un'efficienza pessima"
__________________ Io??? Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.) http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq= ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
quoto. però se invece che un tuttala fai un modello con la coda, e dai un pò di forma all'ala usando poche centine sempre di depron, le cose miglioreranno di parecchio ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
Pibros | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
ho fatto alcuni pibros e numerosi ixir, per usarli per durissimo combat in pendio tra amici..... Per rifarli una volta ammaccati era sufficiente sostituire gli strati piu' esterni mantenendo il "core" ![]() entrambi non li definirei grandi termicatori... ![]() | |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-03-2008 Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
| Citazione:
un buon autostabile che secondo me è anche un onesto termicatore. con il depron dovrebbe essere facilmente ottenibile. perchè non provare? ma poi perchè proprio il depron? c'è qualcuno che si ricorda del caro vecchio balsa?
__________________ Comm'è!?? Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Modelli ala piatta o tavoletta. Che tipo di volo hanno? | schalbe | Aeromodellismo Principianti | 12 | 21 luglio 08 11:38 |
Tavoletta in composito | picman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 15 ottobre 07 13:29 |
Tavoletta.... da zero | Night Hawk | Aeromodellismo Principianti | 8 | 03 ottobre 07 18:53 |
ala a tavoletta da 6 | centorame | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 06 agosto 05 12:22 |
Modello con ala bassa ala rettangolare ... | carmine1977 | Aeromodellismo Principianti | 16 | 18 gennaio 05 20:33 |