Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 luglio 08, 00:41   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Io ho proprio abbandonato i 2 tempi....., i 4 tempi sono strepitosi...
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 08, 12:24   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
ma io ho la sensazione che i motori attuali non siano più regolari e affidabili come quelli di un tempo.....quando iniziai a pasticciare con i motori glow, anni 70, era un caso raro che un motore mi si spegnesse....sia nel volo vincolato che poi dopo nel rc....forse perchè i motori aumentando le prestazioni sono diventati meno affidabili...???? io vedo che non solo io ho delle spente, ma parecchi al campo hanno stò problema....e fino a che uno ha un modello piccolo e leggero, se la cava ancora senza troppi danni planando...ma se hai un maxi, come ho io...ti si spegne il motore a 20-30 m di altezza....il modello è semidistrutto...anche io mi stò sempre più orientando sui benzina...però...pesano di più...occorre altre batterie per alimentare l'accensione ecc....non è proprio tutto oro quello che luccica...e poi il tremendo puzzo in auto quando lo carichi e scarichi...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 08, 12:46   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
accidenti che sfortuna!!!! mi spiace davvero molto!!

ma perche avete tentato di rientrare in pista?? .. ma se per caso non v'erano ostacoli.... era piu saggio tirare dritto e fare un fuoripista, lo so uno cerca sempre di rientrare, non voglio fare il professore s'intenda bene, ma di emergenze purtroppo ne ho avuto un bel po e quindi...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 08, 13:26   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
accidenti che sfortuna!!!! mi spiace davvero molto!!

ma perche avete tentato di rientrare in pista?? .. ma se per caso non v'erano ostacoli.... era piu saggio tirare dritto e fare un fuoripista, lo so uno cerca sempre di rientrare, non voglio fare il professore s'intenda bene, ma di emergenze purtroppo ne ho avuto un bel po e quindi...
eggià...hai detto bene...con modelli grandi, a meno di essere a quote elevate, e quindi poter manterere una elevata velocità di discesa al modello....è deleterio effettuare virate...meglio andare diritto e tentare così....i modelli grandi, e io ne sò qualche cosa, se ti si spegne il motore basso...tienilo veloce e diritto....e spera nella fortuna....non dico in dio in quanto non ci credo...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 08, 13:44   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucafly-discus
 
Data registr.: 25-06-2008
Residenza: bassano del grappa
Messaggi: 174
bhe io con quelli ad alcol ho finito di usarli.ora ho un dl 50 a benzina!!l'abbiamo gia' provato!!una vera bomba!!parte subito non sporca e' affidabile e' un motore davvero tosto!!!x alimentare la centralina non e' un problema monti 2 pakki batterie con la centralina ke ti indica a qunato sono i volt e poi collegarci anke la centralina del motore senza star la a far casini.cmq x quanto riguarda andare dritti quando si spegne il motore e' vero xo' se andava dritto andava dentro in brenta!!!
lucafly-discus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 08, 08:55   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
beh infatti io ho detto avendo possibilità era meglio andar dritto... ma se dritto c'e il brenta... meglio virare!! ma se virare uguale rompere tutto meglio andar dritto... ma se il motore non si spegneva era meglio!!!
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 08, 09:53   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
beh infatti io ho detto avendo possibilità era meglio andar dritto... ma se dritto c'e il brenta... meglio virare!! ma se virare uguale rompere tutto meglio andar dritto... ma se il motore non si spegneva era meglio!!!

guarda io ho sperimentato proprio in questi giorni, l'accrocco comperato da jonatham a 19,9 € per tenere la candela accesa al minimo...funziona alla grande....e ti dico che generalizzerò stò accessorio su tutti i miei 3 modelli che montano il 20/23, anche con carburazione, vedi passaggi, non proprio a punto...come m'è successo ieri...non si è spento alla classica riattaccata...e danneggiare un modello che costa oltre 200 € più tutto il lavoro di assemblaggio messa a punto ecc...per una spenta...non è il caso.....spendo altri 19,9 € e volo tranquillo..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 08, 10:03   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
io quell'accessorio me lo sono autocostruito.. funziona bene.. ma mi sono accorto che carburato bene il motore...non mi si spegne nemmeno se voglio!!!.. comunque non abbiamo tutti gli stessi identici motori....

e comunque confermo che è un accessorio utilissimo!
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 08, 11:04   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimbocattivo1
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 135
Scusate ma come si chiama l'accessorio x tenere accesa la candela al minimo? Sotto quale voce su jon?
Grazie Roby
bimbocattivo1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 08, 11:55   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
ma io ho la sensazione che i motori attuali non siano più regolari e affidabili come quelli di un tempo.....quando iniziai a pasticciare con i motori glow, anni 70, era un caso raro che un motore mi si spegnesse....sia nel volo vincolato che poi dopo nel rc....forse perchè i motori aumentando le prestazioni sono diventati meno affidabili...????

Eh, una volta i modelli erano mediamente più piccoli, più galleggioni e meno critici di quelli di oggi... i maxi non esistevano, e se ti si spegneva il motore atterravi comunque. Con un Wilga grosso così c'è poco da fare, se si spegne che sei troppo basso la frittata è fatta.

mi spiace un sacco
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Wilga 2000 marpep Aeromodellismo Volo Elettrico 96 24 marzo 10 12:42
Wilga pipercubgiallo Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 11 ottobre 07 21:37
wilga montaviale Aeromodellismo Alianti 4 13 dicembre 06 16:31
wilga radicea Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 16 13 aprile 05 14:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002