![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
| Citazione:
Vero. Il mio Whisper deriva da uno scambio (ho barattato un Blade 1,90 proprio con un Whisper di 4a scelta..... e devo dire che non me ne sono pentito affatto fino ad ora... sgrat sgrat,,,,,,). Comunque ho usato anche il Whisper di Merlo con verricello Avot e cavo a 100 metri e una volta regolato e flappato (il suo aveva i flap se ricordo bene) saliva non si comportava in maniera deprimente. Ovviamente consigliato come modello per le prime garette non è un gran bel consiglio.... ma tra i 2 forse anch'io avrei spinto proprio per il Whisper... Comunque ribadisco che l'Hawk oggetto di questa discussione è proprio un'altra cosa in termini di volo e comportamenti improvvisi... Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
| Citazione:
Fusoliera abbondante, ali generose come corde, profilo iper tranquillo a vari regimi di velocità, posto per motori e batterie di varie tipologie, ecc... Nella pratica, però diversi utilizzatori hanno notato i difetti che abbiamo scritto prima. Ma ci sono anche altri che magari la pensano diversamente....io ti ho espresso pareri personali ed esperienze dirette. Ovviamente passare da un modello come l'Easyglider a questo non è un passo facile facile e immediato, ma dipende molto dal modellista e da come è regolato il modello ecc. Certo tra i modelli elettrici X-models, tolti il Falcon e il Termik Star (sui 2 metri di apertura alare) che ormai non producono più da anni, l'Hawk viene indicato come modello più facile (il confronto sarebbe poi, sempre se possibile, con X-Ray, Blade 2 metri elettrico, FireBlade e altri che adesso non mi vengono in mente). Ultimamente uso un modello sempre di X-models che non viene prodotto da molto (il Falcon sempre tutto fibra da 2 metri): a volte ha gli stessi problemi di stallo violento dell'Hawk, però basta saperlo anticipare appena accenna picchiando e comunque è indice di trimmaggio eccessivo a cabrare. Poi dipende da come hai differenziato gli alettoni, dipende dalle escursioni del pianetto di coda, dal differenziale inverso del pianetto quando lavora come direzionale, ovviamente dal baricentro e dal diedro longitudinale, dalle escursioni degli alettoni che generalmente sono sempre eccessive nelle istruzioni X-models, almeno per il mio modo di volare, ecc... Andrea Ultima modifica di Andrea666 : 02 luglio 08 alle ore 20:20 | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-06-2008 Residenza: piacenza
Messaggi: 399
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto per ventola 60/25 Alfa Model | mucchino | Aeromodellismo Ventole Intubate | 25 | 15 marzo 08 12:06 |
f86 alfa model aiuto per baricentro | dreck | Aeromodellismo Ventole Intubate | 11 | 30 gennaio 07 16:39 |
Aiuto per vite che non tiene | Robsim | Elimodellismo Principianti | 2 | 14 ottobre 06 15:31 |
Acquistato Black hawk 2 ccpm aiuto.... | Luca1974 | Elimodellismo Principianti | 2 | 08 ottobre 06 19:53 |
motorino aero-hawk andato????????????aiuto!!!!!!!!!!!!!!! | miccel | Aeromodellismo Principianti | 3 | 13 ottobre 04 19:37 |