Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 luglio 08, 18:36   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
beh, dipende evidentemente da come è settato il modello, se è ballastato e soprattutto... di chi sono i pollici. Chiedi a Gene dei 6 minuti fatti col blade dal sottoscritto col verricello e 100m di cavo, oppure chiedi a Patton quale modello, tra Blade e Whisper, gli aveva consigliato il patron della Xmodels per le sue prime garette AVOT. Chiaro che se il blade è ballastato a 2Kg abbondanti come ormai fanno in molti.... meglio tenerlo a terra se le condizioni non sono buone (io ho piombo dappertutto anche in ala e non posso rimuoverlo agevolmente)

NB: io mi riferisco sempre al blade 1.9, l'unico vero blade. Sui modelli piu' grandi... evito la coda a V che proprio non mi piace. Per il pendio con condizioni tecniche adoro lo Sword... infatti ne ho due.

Vero.
Il mio Whisper deriva da uno scambio (ho barattato un Blade 1,90 proprio con un Whisper di 4a scelta..... e devo dire che non me ne sono pentito affatto fino ad ora... sgrat sgrat,,,,,,).
Comunque ho usato anche il Whisper di Merlo con verricello Avot e cavo a 100 metri e una volta regolato e flappato (il suo aveva i flap se ricordo bene) saliva non si comportava in maniera deprimente. Ovviamente consigliato come modello per le prime garette non è un gran bel consiglio.... ma tra i 2 forse anch'io avrei spinto proprio per il Whisper...
Comunque ribadisco che l'Hawk oggetto di questa discussione è proprio un'altra cosa in termini di volo e comportamenti improvvisi...



Andrea
Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 18:37   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
l'x-gay, come lo chiamava un amico, adotta l'ala del blade, RG15 al 7.8%
Pesantuccio pure lui....
Belli e pittoreschi i soprannomi dei modelli polacchi...
X-gay.... Excazzibur....

Andrea
Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 19:35   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-06-2008
Residenza: piacenza
Messaggi: 399
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea666 Visualizza messaggio
Ciao Gianmaria, non credevo che volassero ancora a Campo Madonna... ero rimasto che si erano trasferiti in provincia in un campo privato verso Roveleto Landi o simili..

Andrea
noi voliamo con ely pero' per cambiare sto provando l'aliante.
gianmaria76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 19:57   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da gianmaria76 Visualizza messaggio
noi voliamo con ely pero' per cambiare sto provando l'aliante.
Ah ecco.... forse ci siamo già visti al campo dove volo??? c'eri anche tu un annetto fa a trovarci con gli altri elicotteristi??
Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 20:02   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-06-2008
Residenza: piacenza
Messaggi: 399
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea666 Visualizza messaggio
Ah ecco.... forse ci siamo già visti al campo dove volo??? c'eri anche tu un annetto fa a trovarci con gli altri elicotteristi??
se voli a cetovera si. altrimenti dove voli?
gianmaria76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 20:05   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-06-2008
Residenza: piacenza
Messaggi: 399
fatemi capire x-model ha progettato hawk come modello piu' facile da usare e adesso e' diventato il piu' difficile?
gianmaria76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 20:06   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da gianmaria76 Visualizza messaggio
se voli a cetovera si. altrimenti dove voli?
Si si proprio a Centovera.
Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 20:17   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da gianmaria76 Visualizza messaggio
fatemi capire x-model ha progettato hawk come modello piu' facile da usare e adesso e' diventato il piu' difficile?
No... diciamo che non è esattamente un modello adatto ad un novizio, però non hanno tutti i torti. Tra i modelli elettrici sui 2 metri, tutto fibra , sulla carta dovrebbe essere adatto ad una fascia medio-bassa di utilizzatori.
Fusoliera abbondante, ali generose come corde, profilo iper tranquillo a vari regimi di velocità, posto per motori e batterie di varie tipologie, ecc...
Nella pratica, però diversi utilizzatori hanno notato i difetti che abbiamo scritto prima.
Ma ci sono anche altri che magari la pensano diversamente....io ti ho espresso pareri personali ed esperienze dirette.
Ovviamente passare da un modello come l'Easyglider a questo non è un passo facile facile e immediato, ma dipende molto dal modellista e da come è regolato il modello ecc.
Certo tra i modelli elettrici X-models, tolti il Falcon e il Termik Star (sui 2 metri di apertura alare) che ormai non producono più da anni, l'Hawk viene indicato come modello più facile (il confronto sarebbe poi, sempre se possibile, con X-Ray, Blade 2 metri elettrico, FireBlade e altri che adesso non mi vengono in mente).
Ultimamente uso un modello sempre di X-models che non viene prodotto da molto (il Falcon sempre tutto fibra da 2 metri): a volte ha gli stessi problemi di stallo violento dell'Hawk, però basta saperlo anticipare appena accenna picchiando e comunque è indice di trimmaggio eccessivo a cabrare.
Poi dipende da come hai differenziato gli alettoni, dipende dalle escursioni del pianetto di coda, dal differenziale inverso del pianetto quando lavora come direzionale, ovviamente dal baricentro e dal diedro longitudinale, dalle escursioni degli alettoni che generalmente sono sempre eccessive nelle istruzioni X-models, almeno per il mio modo di volare, ecc...


Andrea

Ultima modifica di Andrea666 : 02 luglio 08 alle ore 20:20
Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 20:24   #29 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da gianmaria76 Visualizza messaggio
puristirolo
ohmamma...che è?!??!
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 08, 21:02   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-06-2008
Residenza: piacenza
Messaggi: 399
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea666 Visualizza messaggio
No... diciamo che non è esattamente un modello adatto ad un novizio, però non hanno tutti i torti. Tra i modelli elettrici sui 2 metri, tutto fibra , sulla carta dovrebbe essere adatto ad una fascia medio-bassa di utilizzatori.
Fusoliera abbondante, ali generose come corde, profilo iper tranquillo a vari regimi di velocità, posto per motori e batterie di varie tipologie, ecc...
Nella pratica, però diversi utilizzatori hanno notato i difetti che abbiamo scritto prima.
Ma ci sono anche altri che magari la pensano diversamente....io ti ho espresso pareri personali ed esperienze dirette.
Ovviamente passare da un modello come l'Easyglider a questo non è un passo facile facile e immediato, ma dipende molto dal modellista e da come è regolato il modello ecc.
Certo tra i modelli elettrici X-models, tolti il Falcon e il Termik Star (sui 2 metri di apertura alare) che ormai non producono più da anni, l'Hawk viene indicato come modello più facile (il confronto sarebbe poi, sempre se possibile, con X-Ray, Blade 2 metri elettrico, FireBlade e altri che adesso non mi vengono in mente).
Ultimamente uso un modello sempre di X-models che non viene prodotto da molto (il Falcon sempre tutto fibra da 2 metri): a volte ha gli stessi problemi di stallo violento dell'Hawk, però basta saperlo anticipare appena accenna picchiando e comunque è indice di trimmaggio eccessivo a cabrare.
Poi dipende da come hai differenziato gli alettoni, dipende dalle escursioni del pianetto di coda, dal differenziale inverso del pianetto quando lavora come direzionale, ovviamente dal baricentro e dal diedro longitudinale, dalle escursioni degli alettoni che generalmente sono sempre eccessive nelle istruzioni X-models, almeno per il mio modo di volare, ecc...


Andrea
se possiamo un sabato io e il mio amico marco veniamo al campo con l' aliante cosi ci fai vedere se i settaggi sono giusti.
gianmaria76 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto per ventola 60/25 Alfa Model mucchino Aeromodellismo Ventole Intubate 25 15 marzo 08 12:06
f86 alfa model aiuto per baricentro dreck Aeromodellismo Ventole Intubate 11 30 gennaio 07 16:39
Aiuto per vite che non tiene Robsim Elimodellismo Principianti 2 14 ottobre 06 15:31
Acquistato Black hawk 2 ccpm aiuto.... Luca1974 Elimodellismo Principianti 2 08 ottobre 06 19:53
motorino aero-hawk andato????????????aiuto!!!!!!!!!!!!!!! miccel Aeromodellismo Principianti 3 13 ottobre 04 19:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002