![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2006 Residenza: Pedrengo BG
Messaggi: 466
| salto al blade
Io ho fatto un'esperienza analoga. Dopo pochi mesi di tuttala elettrico in pianura ho fatto il battesimo del pendio con il blade 1.9 ai colli di San Fermo. Dopo il primo crash ho continuato a utilizzarlo alternandolo con l'easy glider durante le riparazioni. Posso dirti che è un bel salto, ma non impossibile se hai acquisito i necessari automatismi e non devi pensare a come muovere gli stick. Se proprio vuoi farlo ti consiglio di prendere la versione elettrica che ti consentirà di farlo volare con meno patemi, a meno che tu non abbia un pendio che pompa forte. Qualsiasi modello tu prenda, apertura alare minimo due metri, altrimenti il modello ha un volo nervoso. Con condizioni medio/forti è un modello facile: al Vettore, dopo soli tre mesi di esperienza, mi sembrava di averlo sempre pilotato. Da tenere sempre a mente per chi proviene dall'easy glider: pollici dolcissimi sugli stick (e utilizzare gli esponenziali!) ma soprattutto lasciarlo correre. Di sicuro il salto fallo solo se riesci ad atterrare senza problemi e se hai un bello spazio per l'atterraggio. Il blade non è così difficile da riparare come dicono, ma ricordati sempre che il modello post easy glider è destinato a diventare brutto molto presto. Più che altro decidi tu se vuoi sacrificare un modello bello e costoso come il blade. Ciao.
__________________ Lo stanatalpe col blade... ormai non più solo col blade... anzi, il blade... non c'è più, l'ultima talpa lo ha divorato! ![]() Quando si è testardi... ho comprato un modello apposta per ritornare a stanarle ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 27-11-2007 Residenza: valli di chivasso
Messaggi: 546
![]() | Citazione:
la fine del mondo. e ti posso garantire per esperienza diretta che il passaggio dall'easyglider non è assolutamente traumatico. anche se ti sembrerà di passare dal pandino fire al subaru, ricorda però che anche se il subaro va più forte, accellera, frena e curva meglio del panda, e se non rischi volutamente è forse più facile da guidare. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-07-2007 Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
| come vola? è adatto ad un principiante che usa l'EG? quanto costa e dove comprarlo
Ultima modifica di cielo1965 : 15 giugno 08 alle ore 11:03 Motivo: non avevo letto la risposta...scusate |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
Puoi trovare tutto qui .BOWEnterprise - Business On Web - FLYNOW SAS DI MAURO CECCHIN & C. Come volano? Sono modelli fantastici dalle prestazioni uniche, meritano assolutamente un bel pensierino |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuovo aliante 4 mt | marcoangions | Aeromodellismo Alianti | 106 | 26 agosto 16 01:35 |
nuovo aliante | francedesa | Aeromodellismo Alianti | 0 | 21 ottobre 07 00:25 |
nuovo aliante da pianura | enricovolante | Aeromodellismo Alianti | 7 | 27 aprile 07 18:58 |
Progetto nuovo aliante | rasghi81 | Aeromodellismo Alianti | 26 | 26 gennaio 07 08:04 |
nuovo aliante termica pendio | garbo | Aeromodellismo Alianti | 6 | 27 settembre 06 13:35 |