![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #71 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Altro Metodo Quota Smontabile
Ciao Luca, ti ricordi il metodo che ti dicevo io per rendere il quota smontabile? Ecco questo foto dovrebbe farti capire meglio cosa intendevo.... Buon lavoro Giulio. Ultima modifica di Cornia : 28 dicembre 09 alle ore 22:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #72 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2006 Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11 |
Mi inserisco in questa discussione per ..."colpa" ![]() ![]() Dovendo fare posto e attrezzare lo sky lab, in particolare per il piano di lavoro dove realizzare fuso e ali, di che misura è l'ala singola? Basta un pannello da edilizia che si intravede nel laboratorio di kira? Voorei ottimizzare gli spazi e lasciarmi un angolino per eventuali riparazioni ai modelli volanti... ![]() E datemi una bella notizia....si possono usare colle viniliche vero? che di respirsre epoxy ne avrei abbastanza.... ![]()
__________________ Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende.... I Have no dream, ma mi piace u' pilù ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #73 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
| Citazione:
Per quanto riguarda le colle meglio della vinilica la cianoacrilica, che ti riduce notevolmente i tempi morti e soprattutto ti facilita quegli incollaggi dove il legname assume curvature molto accentuate e dovresti fissarlo con mille archibugi senza riuscire a mantenere le curvature desiderate. Comunque Giulio ti potra' dare ottimi consigli ....... La mia costruzione procede, ho quasi terminato la ricopertura della fusoliera e finiti i piani di coda, a breve qualche foto, ho anche montato il carrello dato che lo usero' quasi esclusivamente al traino. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Citazione:
per quanto riguarda gli incollaggi, personalmente l'epoxi non la uso da nessuna parte, neanche per incollare i foderi in ottone portabaionette alari, uso moltissima colla ciano, abbinata ( poi ti spiegherò quando ci vedremo...) con colla vinilica, un compromesso molto furbo con tempi di costruzione velocizzati. Logicamente come saprai la fusoliera andrà poi rivestita tutta in fibra di vetro, operazione necessaria per irrobustire tutta la struttura. Spero a fine sett. di aver ricevuto la balsa che ti dicevo...... @kira: Ciao Luca! Come va? posta delle foto, anzi, se ne hai alcune in formato originale spediscimele via e-mail..... ciao Giulio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #75 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2005 Residenza: San Giovanni V.no (AR)
Messaggi: 208
| ![]() Citazione:
In alternativa alla vinilica io mi trovo molto bene con la colla alifatica, ottima la MOLAK. Sempre atossica, sempre monocomponente, e con caratteristiche paragonabili a una buona vinilica rapida; in più si scarta meglio. A dire la verità in una buona costruzione la colla non si dovrebbe vedere .... ma la perfezione non è di questo mondo ![]() ![]() ![]() Ciaooooooooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #76 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
|
@kira: Ciao Luca! Come va? posta delle foto, anzi, se ne hai alcune in formato originale spediscimele via e-mail..... ciao Giulio.[/QUOTE] Ho qualche problemino con il PC, appena sistemato il tutto ti invio le varie foto dell'avanzamento costruzione ciao Luca |
![]() | ![]() |
![]() | #77 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sono un attimino curioso ... | |
![]() | ![]() |
![]() | #78 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2005 Residenza: San Giovanni V.no (AR)
Messaggi: 208
| ![]() Citazione:
La ciano è rapida ma è un pò troppo rigida e poi gradisce incastri precisi, inoltre le esalazioni non sono proprio salutari. La vinilica ha il giusto grado di elasticità, specialmente se lo usi per incollare la balsa o compensato di pioppo. Ciaooooooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2005 Residenza: San Giovanni V.no (AR)
Messaggi: 208
| ![]() Citazione:
Ciano e vinilica in punti diversi; al limite se la zona da incollare è piccola fai prima la ciano e poi ripassi la vinilica con un pennellino avendo cura di lasciarne il meno possibile. Ciaoooooo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Musger 19b | Odi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 540 | 24 novembre 14 15:24 |
Io ho iniziato così | Roby65 | Aeromodellismo Principianti | 12 | 28 agosto 07 16:07 |
ok....come avete iniziato voi? | koalarc | Aeromodellismo Volo Elettrico | 24 | 23 gennaio 05 18:42 |
ho iniziato cosi .... | sardinian | Aeromodellismo Principianti | 12 | 15 dicembre 04 17:22 |