![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #552 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per quanto riguarda il discorso dei pensieri prima di dormire... hai voglia se sono un balsa dipendente... ![]()
__________________ Aerobrigata Bersaglio - Padova | |
![]() | ![]() |
![]() | #553 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Aerobrigata Bersaglio - Padova | |
![]() | ![]() |
![]() | #554 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-11-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 103
| Citazione:
E' più di un anno che lavoro al mio Patchwork ![]() Andrea P.S.: Anche io sono diventato balsa dipendente ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #555 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Citazione:
A proposito delle finiture, guarda che di turapori nella fuso, ne devi dare solo UNA mano pima della resinatura. Io procedo così : finita completamente (anche con il karman) la struttura dell fuso, applico uno stucco LEGGERISSIMO il qule lo trovi nei negozi di vernici (mesticherie) chiamato AGUAPLAST IL SOLISTA della Beisser. puoi fare degli spessori notevoli e lo carteggi benissimo!! Fatto ciò, dò una mano di turapori per fissare il tutto, carteggio e poi fibro la fusoliera una fiancata per volta , la resina : La 285 con induritore da 45 min. con tessuto di vetro da 80 gr. il tutto reperibile da Schaller. resinato, gratto il tutto con carteggiatore orbitale, poi una mano di fondo bi-componente dato a pennello (ottenendo uno spessore un millimetro scarso..) poi via giù di nuovo con l'orbitale e l'ultima carteggiata a mano, con carta fine, magari all'acqua. Questo è tutto....semplice eh? Generalmente a chi piace costruire in struttura lignea ODIA queste fasi di lavorazione...io sono uno di quelli ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #556 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Lo stucco dovrei averlo, è quello che contiene microballons al suo interno, comunemente chiamato "stucco francese" ????
__________________ Aerobrigata Bersaglio - Padova | |
![]() | ![]() |
![]() | #557 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Citazione:
Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #558 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ottimo l'impiego di Turapori all'acqua tipo 3V3, prima delle successive lavorazioni di carteggiatura, fondo ecc... Oltre al vantaggio di essere leggerissimi, sti stucchi ultra leggeri hanno, oltre alla necessità di essere consolidati (i modelli non sono come i muri per i quali sono nati sti stucchi...) anche qualche altro "difettuccio" : - nella posa non offrono un gran aggrappaggio, o meglio non appiccicano quasi nulla, specie se la superfice è un po' impolverata (come capita al Balsa/legno appena carteggiati....), altrettanto se la superfice è particolarmente liscia, semplicemente non sta li granché - la posa "a spatola", come normalmente si fa con gli stucchi, non è per nulla facile, proprio perchè la viscosità della pasta di tali stucchi ha una forza maggiore di quella di aderenza, in pratica tende a seguire la lama della spatola alzando come un ricciolo dietro la passata, non saprei come descrivelo diversamente, ma basta provare per capire. Oltre al metodo "americano" di applicarlo direttamente con le mani, impapocchiando a manciatine il manufatto, conoscete un buon metodo un po' più preciso, rapido e pulito per applicare lo stucco ultra-ligth tipo Aguaplast ???? Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #559 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Forse qualcun'altro ha dei suggerimenti migliori... mi interessa conoscere le diverse esperienze. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Musger 19b | Odi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 540 | 24 novembre 14 15:24 |
Io ho iniziato così | Roby65 | Aeromodellismo Principianti | 12 | 28 agosto 07 16:07 |
ok....come avete iniziato voi? | koalarc | Aeromodellismo Volo Elettrico | 24 | 23 gennaio 05 18:42 |
ho iniziato cosi .... | sardinian | Aeromodellismo Principianti | 12 | 15 dicembre 04 17:22 |