![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2005 Residenza: sondrio
Messaggi: 67
| Aiuto per Reichard ELIPSOID
ciao a tutti ,oggi ho bisogno del vostro aiuto sto assemblando l' ELIPSOID della reichard ma mi sono fermato per via del comando del piano di coda ,essendo un piano di coda a T non ho esperienze a riguardo e il sistema di montaggio che ha dato la casa costruttrice non mi convince molto dato che dovrei fare una giunta alla guaina, per chi ha provato il modello ci sono rinforzi da fare ? ultima cosa che dervi mi consigliate di montare per il picchia e cabra ed il direzionale Grazie a tutti giuliano
__________________ io non scrivo ma leggo ![]() il mio gruppo aeromodellistico http://www.gavsondrio.it/index.htm ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
http://www.baronerosso.it/forum/luov...i-quota-t.html | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2005 Residenza: sondrio
Messaggi: 67
|
ciao batman ti ringrazio per la risposta io avevo pensato di usare un Bowden con il filo trecciato che ho in casa ma è di 2 mm di diametro, forse cosi e un po troppo ,lo posizionato provvisoriamente con un po di attak e malgrado la curva nella coda scorre senza problemi e fissarla sullo spatolinino con un morsetto per tiranti,prima del montaggio definitivo aspetto suggerimenti non vorrei fare una cappellata , per i servi avrei pensato a dei hitec HS 81 MG per gli alettoni e dei hiteh HS 85 BB in fusoliera mentre come motore mettero un Hacker - A30-16M dato che mi è rimasto solo quello se sbaglio qualcosa non esitate a bacchettarmi
__________________ io non scrivo ma leggo ![]() il mio gruppo aeromodellistico http://www.gavsondrio.it/index.htm ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Meglo una guaina da 2 mm interna con un filo in acciaio da 1.8 mm. precurvato. Se non hai problemi di bilanciamento potresti mettere il servo in coda (un HS65MG andrebbe benissimo) ma per esperienza so che il modello nasce già cabrato, quindi dovresti aggiungere + zavorra. Se lasci il servo in fuso l' 85 va benissimo. Péer il motore non mi sto a preoccupare, 3 celle da 2500/3000 e una 12x6 sono ultrasufficienti per fare salite a 45° ed oltre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Dremel, mini servo in coda e risolvi il problema. Con le dimensioni, i pesi, le prestazioni che hanno i moderni mini servi credo che sia la scelta che ti può dare meno grattacapi e più facile da fare, nonchè la più precisa come movimenti. Ciao Michele
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
Ha pure un motorello piuma, se gli metti un servo da 12 gr. in coda e le Lipo da 2500, ci vogliono 2 etti di piombo davanti...... Lo so anch' io che è meglio in coda...... se non hai il Dremel, trapano e ballerina e un bel foro tondo....... ![]() Poi, in ogni caso, un pezzo di Orastick come coperchio...... Occhio a incollare il servo con la colla a caldo, la fibra si rovina, meglio la 5 minuti e il termoretraibile sul servo. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2005 Residenza: sondrio
Messaggi: 67
|
quasi quasi lo metto in coda ,le batterie sono da 3200 e se ci stanno ne ho anche un pacco da 5000 e quelle pesano per di piu dopo l'ultimo modello ho ho demolito per la rottura del regolatore uso sempre 4 stillo per la ricevente quindi di piombo in punta ne metterei meno
__________________ io non scrivo ma leggo ![]() il mio gruppo aeromodellistico http://www.gavsondrio.it/index.htm ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2005 Residenza: sondrio
Messaggi: 67
|
ho in casa un HS 65 MG puo andar bene in coda ho e troppo debole per il picchia e cabra?
__________________ io non scrivo ma leggo ![]() il mio gruppo aeromodellistico http://www.gavsondrio.it/index.htm ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Io sull P13 ho montato un 85 mg. Sicuramente sovradimensionato....... ma volo tranquillo. però il mio deve far muovere un asta in carbonio da 6 mm collegato al leveraggio dell'elevatore tutto mobile. Ciao Michele
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto per Reichard SVIST | mezzostop | Aeromodellismo Alianti | 6 | 19 maggio 08 19:18 |
Svist vs Elipsoid vs Proxima | Filianhouse | Aeromodellismo Alianti | 44 | 18 aprile 08 20:39 |
Aiuto per configurazione reichard p13 | guizzo | Aeromodellismo Alianti | 20 | 02 ottobre 07 19:55 |
elipsoid: che ne pensate? | Marco77 | Aeromodellismo Alianti | 13 | 22 marzo 07 01:05 |
Qualcuno conosce l' elipsoid della reichard ? | descarado73 | Aeromodellismo Alianti | 4 | 05 novembre 06 01:48 |