![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2005 Residenza: Lecco
Messaggi: 1.142
| Problema con t9zap su excalibur elettrico..
Salve a tutti,ho elettrificato un excalibur per sfruttarlo un pò anche al campo (mi sono fatto anche la fusa di uno sword per il pendio così non avrò la tentazione di usare il motore!!) ed è emerso un problemino sulla programmazione della radio(futaba t9zap).. Il problema è questo..vorrei riuscire a mantenere le miscelazioni proprie dell'aliante e quindi usare il programma glide con ala a 4 servi e non il programma aereo acro pur avendo il motore,fin qui nessun problema senonchè volendo usare il butterfly in atterraggio avendolo sullo stick del gas mi fa casino con il motore..ossia se esce uno parte l'altro..io le ho provate tutte ma non riesco assolutamente a cavare un regno dal buco..qualcuno ha gia avuto lo stesso problema e sa dirmi come lo ha risolto? Grazie in anticipo. Saluti Il mere ![]()
__________________ Ultimate 46% 3W150 Finito!!Sukhoi 140 mintor 37,Sukhoi 29 S30 Sebart Hacker a30/10xl,Look@me Ultimate hacker A20-22,raptor 50 e svariate altre cose...che svuotano il portafogli!! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
|
Ciao Mere, io ho l'Xcalibur (non elettrico) e la tua stessa identica radio. Devi agire sul settaggio del butterfly: io lo uso solo in atterraggio, e' settato sull'interruttore a molla, il volume e' regolato dal potenziomentro centrale. Devi fare in modo che allo stick del gas sia assegnato solo il canale 3. Sto allestendo il blade elettrico e lo ho programmato cosi (ma e' ancore in fase di costruzione..) per i flaps io usa lo slider di sinistra, mi trovo molto bene con questa configurazione (programma cmq aliante ala 4 servi). potresti anche fare due condizioni di volo, una con e una senza motore. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
In generale intendo... ![]() Scusa se m'intrometto, ma do' per scontato che con la T9ZAP si possa fare parecchio ! Anche se pensando alle Automobiline RC, in effffeeeettiiiii.... si comanda acceleratore e freno con lo stesso stick..... ![]() Ti butto li quattro metodi che mi vengono in mente a ruota libera. 1 - Assegni una fase Normale in cui lo stick motore agisce sul motore, ed una fase atterraggio dove lo stick motore agisce sul Butterfly ?? ![]() Questo è il metodo che suggerisce la Graupner per la MX22. 2 - Assegni un'interruttore ad un mixaggio che di fa o 100% motore, o 100% freno, tipo il metodo Marcodef. 3 - Assegni un mixaggio in cui il primo 35-40% dello stick verso il minimo FRENA, ed i secondi 55-60% ACCELERA, poi sta a te volare con lo stick +/- in centro, i style RC Car. 4 - Assegni o il motore o il butterfly a un Pot Libero che ti viene comodo. ![]() Che ne dici ? Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
Purtroppo ho un' altra radio (royal Evo) ma anch' io ho avuto gli stessim problemi. La prima volta, lasciato il butterfly sullo stick del gas e messo motore su cursore: Risultato, incasinamento di dita e modello per terra (recuperare da 5 metri da terra togliendo la mano dai comandi non è bewllo.....) Poi, avendo le leve lunghe (piloto a pulpito, come consiglio a tutti quelli che volano in pendio o hanno modelli con più dei soliti 2 stick) ho messo il motore sulla dx col pulsante on e il pulsante off, con un adeguato settaggio "soft" del regolatore è una favola. Se non hai la radio a pulpito, l' idea delle fasi di volo (che uso su altri modelli ) mi sembra la cosa migliore. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2005 Residenza: Lecco
Messaggi: 1.142
|
Grazie per le varie risposte..purtoppo il problema è piu complicato del previsto..il butterfly non si riesce ad assegnarlo ad altro senza assegnare anche il canale 3 ABK e quindi il motore..o meglio il butterfly lo posso rendere attivo o meno tramite interruttore e quindi fin che uso il motore non mi interviene ma quando devo usarlo in atterraggio mi entra sempre il motore..l'unica sarebbe attendere il completo esaurimento delle celle. Il problema è che anche avendo 8 fasi di volo per ogni modello non posso decidere di assegnare la funzione di ogni stick diversa per ogni fase ma le funzioni (ad esempio gas su stick destro) rimangono le stesse per tutte le fasi.. L'unica che mi è venuta in mente è di provare a azzerare la corsa del gas mettendo l'afr a 0% e vedere se però mi mantiene l'escursione del butterfly al 100% se così fosse faccio 2 fasi opposte motore/butterfly e sono a posto..Appena riesco ci provo e vi faccio sapere.. ![]() Per Antonio con la t9 non riesco a separare la corsa dello stick in 2 parti.. ![]()
__________________ Ultimate 46% 3W150 Finito!!Sukhoi 140 mintor 37,Sukhoi 29 S30 Sebart Hacker a30/10xl,Look@me Ultimate hacker A20-22,raptor 50 e svariate altre cose...che svuotano il portafogli!! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
| Citazione:
al massimo cantattami in privato, abito molto vicino e chissà che non si scopre che voliamo negli stessi posti... | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Riproviamo con la T9 semplificando ... Citazione:
Non conoscendo la T9, di sicuro c'è qualcosa che non ho ben capito e che non so, quindi scusa se banalizzo un po', + per semplicità di mia comprensione neehh.. ![]() Già citato metodo 1 Ma lasciando stare inizialmente il discorso fasi, non posso credere che con la T9ZAP non si possa stabilire un mixaggio comandato da un'interruttore libero a piacere, il quale in una posizione mixa il 3ABK = 0% (quindi solo motore...), e nell'altra posizione 3MOT =0% (quindi solo butterfly...), booohhhh.... confermi ? ![]() Comunque se così, proprio non si può fare (ovvero sfruttare il bitterly già impostato..), potrai sempre impostare il Butterfly ed il motore sullo stesso stick con dei mixaggi liberi, tipo : Mix1on ==> input stick motore = output -100% canale Motore Mix2on ==> input stick motore = output +100% canale Flap Mix3on ==> input stick motore = output -30% canale Alettoni Mix4on ==> input stick motore = output -8% canale Profondità Mix1off ==> input stick motore = output 0% canale Motore (se comando motore già attivo di default, altrimenti +100%...) Mix2off ==> input stick motore = output 0% canale Flap Mix3off ==> input stick motore = output 0% canale Alettoni Mix4off ==> input stick motore = output -2% canale Profondità O qualcosa di simile..... ![]() Parlavo fasi, in quanto ricordo che mi dicesti che con la T9/fasi si poteva fare "tutto".... ![]() Ma tornando alle fasi col suddetto esempio : fase Motore e Fase Butterfly potranno attivare rispettivaemnte i suddetti Mixer da On ad Off.... ![]() Scusa ma la T9 non prevede la libera scelta tra dispositivo di Input (stick, interruttore, slider, potenziometro...) e dispositivo di Output (ch1, ch2, ch3, ch4, ch4, ch5, ch6, ch7, ch8, ch9, ch10, ch11, ch12, ecc..) ????? Già citato metodo 3 Riguardo alla separazione su due diversi canali X ed Y, rispettivamente a due semi corse di uno stick qualsiasi, non dovrebbe essere difficile usare i mixaggi a punti di cui sicuramente la T9 dispone : Mix"A" prima semicorsa 0% su ch"X", seconda semicorsa 100% su ch"X" Mix"B" prima semicorsa 100% su ch"Y", seconda semicorsa 0% su ch"Y" ![]() ![]() Purtroppo non ci sono tanti aliantisti con la T9 .... Fammi sapere cosa ne pensi, e se ti funziona almeno uno dei metodi proposti ![]() Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
| Citazione:
come promesso stasera ho controllato, nella mia non ho il tuo problema, il che mi sembra strano: nel menu FNC (modello e non condizione di volo) io ho assegnato il BFY allo slider destro, canale 8, e non risulta miscelato di default con il canale 3 (ABK). Per cui con lo stick del gas muovo solo il canale 3 (lo vedi anche dal menu sys--->srv), attivo il butterfly con uno switch, regolo il volume del BFY con il potenziometro centrale sx e lo controllo con lo slider destro. BFY, FLAP e motore sono completamente indipendenti... infatti quando ho provato sul blade il motore mi rimane sempre spento anche se giocho con i butterfly, i flap o i flap miscelati con gli alettoni. Ti ripeto se hai ancora problemi contattami in mp, ti lascio il mio numero di tel che magari riesco a darti una mano. Se invece vuoi usare i bfy sullo stick del motore(come dice Andreis), la cosa si puo' fare ma si complica un po' (io con gli slider mi trovo benissimo, ma questa e' abitudine, immagino...) | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2005 Residenza: Lecco
Messaggi: 1.142
|
Infatti è come dici tu..io non modificavo la funzione dello speedflap2, mentre modificavo la funzione dello stick da j2 a interruttore e così facendo mi restava sempre attivo sia il btf che il motore.. Azz sarà anche complicata ma alla fine fa veramente tutto e tutto sommato se la si sa usare non è neanche poi così esageratamente complicata..:-)) Grazie a tutti per le varie soluzioni. Tutto è bene ciò che finisce bene!! ![]() Adesso aspettiamo una giornata di sole per il collaudo!!!!
__________________ Ultimate 46% 3W150 Finito!!Sukhoi 140 mintor 37,Sukhoi 29 S30 Sebart Hacker a30/10xl,Look@me Ultimate hacker A20-22,raptor 50 e svariate altre cose...che svuotano il portafogli!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione x-models Excalibur | marcodef | Aeromodellismo Alianti | 109 | 22 febbraio 10 17:22 |
Lipo in t9zap | il-david | Radiocomandi | 4 | 02 novembre 08 00:56 |
Futaba T9ZAP WC1 | georgete | Elimodellismo in Generale | 0 | 27 agosto 06 13:57 |
Futaba T9ZAP WC1 | georgete | Radiocomandi | 0 | 26 agosto 06 15:38 |