Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 marzo 12, 11:06   #81 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da aliante forever Visualizza messaggio
come si fà ad alzarli? la mia radio me li fà solo abbassare (sanwa rds 8000)
non la conosco, ma dubito che non si possa fare, controlla bene il manuale.

e poi come ci si regola? ... perchè alzarli?..... perchè invece i flap veri si abbassano solamente?
alzandoli rompi il profilo dell'ala, e diminuisci drasticamente la portanza.
in questo modo puoi perdere quota senza aumentare la velocità
i flap e gli alettoni sono due cose diverse e hanno funzioni diverse.


in che cosa consiste il crow?
con gli alettoni a tutta apertura, abbassandoli >80° (miscelati con una discreta dose di picchia) si ottiene una discesa lenta con assetto molto picchiato.
in che cosa consiste il butterfly?
la configurazione butterfly consiste nell'abbassare i flap >80° e alzare gli alettoni <30° i flap fanno da freno aereodinamico e gli alettoni da diruttori.
si ottiene così un rallentamento notevole e una perdita di portanza che ti consente di atterrare in spazi ridotti


non sono mai riuscito a capire le varie differenze...
la soluzione è dentro di te..
solo che è.......... SBAGLIATA!!

mi potrebbe illuminare oracolo nextone?
io non sono l'oracolo,

questo è l'unico vero oracolo......
  Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 12, 11:56   #82 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2011
Residenza: Bari
Messaggi: 220
quindi il crow è quando si abbassano gli alettoni... giusto?

usare la funzione butterfly quando non si hanno i flap (cioè quindi alzando solo gli alettoni) il modello non diventa instabile?
aliante forever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 12, 12:30   #83 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da aliante forever Visualizza messaggio
quindi il crow è quando si abbassano gli alettoni... giusto?
giusto ma ricorda che per essere efficaci devono essere grossi e potersi inclinare verso il basso >80°
usare la funzione butterfly quando non si hanno i flap (cioè quindi alzando solo gli alettoni) il modello non diventa instabile?
se non hai i flap non puoi fare il batterfly

se alzi gli alettoni (usandoli in pratica come diruttori) il modello non perde in stabilità.
aumenta solo il rateo di discesa senza aumentare la velocità
  Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 12, 17:10   #84 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2011
Residenza: Bari
Messaggi: 220
ti spiego qual'è il dilemma...

io di solito, nei modelli senza flap, abbasso gli alettoni per atterrare specialmente quando c'è totale assenza di vento.

... infatti la mia radio nelle istruzioni dice proprio di fare così: collegare i servi delle ali al canale 2 e 6 per sfruttare all'occorrenza la funzione flap (abbassamento alettoni).

... però qualche altra scuola di pensiero mi ha detto che in fase di atterraggio gli alettoni andrebbero alzati anzichè abbassati

....dov'è la verità?
aliante forever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 12, 17:31   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da aliante forever Visualizza messaggio
ti spiego qual'è il dilemma...

io di solito, nei modelli senza flap, abbasso gli alettoni per atterrare specialmente quando c'è totale assenza di vento.

... infatti la mia radio nelle istruzioni dice proprio di fare così: collegare i servi delle ali al canale 2 e 6 per sfruttare all'occorrenza la funzione flap (abbassamento alettoni).

... però qualche altra scuola di pensiero mi ha detto che in fase di atterraggio gli alettoni andrebbero alzati anzichè abbassati

....dov'è la verità?
La sparo: in pianura va bene abbassare gli alettoni: aumenti la portanza e atterri da fermo. In pendio li alzi perche' vuoi TOGLIERE portanza, altrimenti il modello non scende piu'!

Visto che ci siamo, vi molesto con un video fresco fresco di GoPro

P.S. c'era 'poca' condizione, anche con gli alettoni alzati non c'era verso di scendere... piuttosto stava in hovering!!
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 12, 18:53   #86 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2011
Residenza: Bari
Messaggi: 220
complimenti.. proprio un bel volo!

comunque farò un pò di prove... vedremo... al massimo proverò ad alta quota così evito qualche possibile crash
aliante forever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 12, 22:27   #87 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da aliante forever Visualizza messaggio
ti spiego qual'è il dilemma...

io di solito, nei modelli senza flap, abbasso gli alettoni per atterrare specialmente quando c'è totale assenza di vento.

... infatti la mia radio nelle istruzioni dice proprio di fare così: collegare i servi delle ali al canale 2 e 6 per sfruttare all'occorrenza la funzione flap (abbassamento alettoni).

... però qualche altra scuola di pensiero mi ha detto che in fase di atterraggio gli alettoni andrebbero alzati anzichè abbassati

....dov'è la verità?
non è una scuola di pensiero,
è solo il modo sbagliato di usare gli alettoni (su un modello come quello in oggetto)
non funziona, ed è inutile.

con o senza vento.
  Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 12, 22:48   #88 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
qui invece il modo giusto di utilizzare gli alettoni come freni aereodinamici (giù)

alettoni a tutta apertura, grande angolo di azionamento >80°, e miscelazione a picchiare .
  Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 12, 23:54   #89 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2011
Residenza: Bari
Messaggi: 220
infatti è come pensavo io... se hai solo gli alettoni li abbassi per far planare il modello e basta

...comunque io non avevo mai provato la miscelazione con il picchia infatti abbassando solo gli alettoni senza picchiare il modello tende a stallare... proverò la miscelazione con il picchia

.. invece le altri tipi di miscelazioni le proverò con un radiano pro che ho preso da un mio amico dandogli in cambio il mio arcus

... e per quanto riguarda i freni aerodinamici? .... vabbè comunque questa è un'altra storia che ti chiederò ora che aprirò l'altro forum sul tiramisù che mi stà per arrivare

aliante forever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 12, 01:01   #90 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da aliante forever Visualizza messaggio
infatti è come pensavo io... se hai solo gli alettoni li abbassi per far planare il modello e basta
no! lo puoi fare e ha un senso farlo solo se hai gli alettoni molto grossi e a tutta apertura (lunghi come l'ala)
sul fox et similia abbassarli non serve a una cippa.

...comunque io non avevo mai provato la miscelazione con il picchia infatti abbassando solo gli alettoni senza picchiare il modello tende a stallare... proverò la miscelazione con il picchia
otterrai come unico risultato di intalparlo.
.. invece le altri tipi di miscelazioni le proverò con un radiano pro che ho preso da un mio amico dandogli in cambio il mio arcus

... e per quanto riguarda i freni aerodinamici? .... vabbè comunque questa è un'altra storia che ti chiederò ora che aprirò l'altro forum sul tiramisù che mi stà per arrivare

per freni aereodinamici immagino tu intenda i diruttori (quelle lame di metallo che escono normalmente dal dorso dell'ala) hanno lo stesso effetto degli alettoni alzati.
rompono il profilo e tolgono efficienza.
non rallentano, ma consentono di perdere quota rapidamente senza accellerare.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Collaudo X Epp alberto2 Aeromodellismo Volo 3D 53 06 marzo 13 22:42
Windrider Easy EPP Pro.....electric! quenda Aeromodellismo Principianti 0 23 ottobre 06 15:48
collaudo lunak / fox 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 22 17 maggio 06 13:08
FOX 3M EPP pitlor Aeromodellismo Alianti 29 21 ottobre 05 00:26
www.windrider.com.hk descarado73 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 17 02 settembre 05 13:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002