![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
|
stupendo...semplicemente! linea filantissima....li adoro troppo...peccato i prezzi! e peccato i miei pollici! quanta "esperienza ci vuole per arrivare ad una bestiolina del genere?
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Non so come quantificare l'esperienza, credo si possa definire come guidare un'automobile. Come quando puoi sfruttarne tutte le capacità istintivamente rimanendo concentrato solo sul traffico. A quelle velocità non hai molto tempo per pensare, deve venire tutto istintivamente. Prima di prendere un modello simile consiglio vivamente un modello della Simprop da F3B/F3F, costano molto meno, ma sono quasi altrettanto veloci. Per chi non amasse la coda a V c'è il Lift Off che però non ha direzione, oppure l'exell. Io li ho volati entrambi e in dinamica sono molto veloci. Ecco il mio Exell
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com Ultima modifica di Odi : 20 novembre 06 alle ore 13:42 | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Allora EXEL competition 3 (ocio che c'è anche il modello 1 e 2 che non conosco). - apertura alare 2210 mm - unghezza 1075 mm - profilo MH43 (previsto per motorizzazione quindi moooolto veloce ma poco termicatore). - peso da 1700 sino a 1950 grammi (sempre previsto per motorizzazioni da 10 o 16 celle) io cmq lo carico di 1,5kg in più senza problemi. - superficie alare 37,04 dm3 - superficie coda 4,7 dm3 -comandi alettoni, direzione, profondità, ev. motore. -prezzo: ARF 350 Euro, se no 250 euro (consiglio quest'ultimo, anche perchè l'ARF non è rifinito bene). Caratteristiche: Molto veloce, il suo profilo richied di correre parecchio, se volato lento tende a sprofondare. Ottimo acrobata, riesco facilmente a susseguire tonneau lento, 4 tempi, 8 tempi e poi snap roll in verticale con una sola picchiata, o altro esempio, cerchio piatto a tonneaux. Resistente, la fusoliera è molto robusta, rinforzata nei punti critici con carbonio. La Coda a V si smonta facilmente e completamente, evitando di avere baionette o altro che sporgono. Le ali, il doppio dietro è splendido e crea un sibilo eccezzionale, le ali sono abachi ma non in balsa, devo ancora riuscire a capire con cosa le hanno ricoperte, cmq un legno simile alla balsa ma molto più duro. Termiche: e qui viene il pun to dolente, essendo un modello da dinamica apprezza poco le termiche, se si desidera fare molta acro bisogna caricare peso, ma poi si ha qualche problema a far quota. Riesco a volarlo comunque in termica, ho bisogno del doppio di tempo che un normale veleggiatore per fare quota, ma quando lo punto in verticale non ce n'è più per nessuno ![]() Velocità di picchiata a pieno carico (stimata dalla simprop) è 320 Km/h. Consigli: -mantenere la struttura fornita col kit (motorizzazione elettrica con vano celle) non si sa mai cosa si farà in futuro. - per il muso (assente dato che ci andrebbe un'ogiva) basta tornirla nella balsa e poi indurirla con cyano. - cerniere per gli alettoni, usare quelle di carta. - se si ha tempo e voglia ritagliare 2 flaps da usare in termica, ma soprattutto per fare un butterfly e frenarlo in atterraggio.
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cerco Ricambi Sg Futura Vcs | fili92 | Compro | 2 | 06 agosto 12 17:44 |
Eurofighter!! la mia ultima creaturina.. | claudio476 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 27 | 30 gennaio 07 09:48 |
Consigli per la mia futura taglia ali | claudio476 | CNC e Stampanti 3D | 8 | 29 gennaio 07 13:03 |
Vi presento la mia creaturina | twentynine | Aeromodellismo Alianti | 31 | 10 giugno 05 10:10 |