![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
UserPlus |
Le estremità alari che in quella riproduzione di Bettini sono opzionali e sfilabili; comunque lo swift non è un galleggione è L'Acrobatico per eccellenza... pensa bene a cosa compri, è abbastanza impegnativo da trasportare e gestire. Lo avevo e lo ho venduto perché facevo fatica a lanciare sei chili da solo ed essendo discretamente caricato richiedeva condizioni almeno medie per star su bene.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
alla fine lo hai provato il traino? le tips sono le estremità alari,,, | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
Be abitando ad Asiago ci sono vari posti dove andare, basta guardarsi in torno, per esempio le Laite quando pompa bene è accessibile, venerdi scorso alle Laite ha volato un Fox di pari classe al Swift e non cerano tante condizioni ma ha volato, al Margone, al Campon davena,o anche al caina volendo. Togliendo l'estremità alari volerebbe meglio? Comunque ho appena pesato l'aliante con una bilancia non molto precisa e pesa sui 4.8kg, adesso ho mandato mia sorella in cerca della mia bilancia che è molto piu precisa. |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
L'aliante acro DEVE avere un minimo di inerzia per eseguire le manovre come si deve, e ciò vuol dire che un minimo di peso lo deve avere. Il 3,20m qualunque sia la provenienza, se pesasse meno di 5Kg non volerebbe granchè bene, nemmeno se avesse profili ultra-sottili per farlo camminare, cosa che comunque il bettini non credo abbia. So invece che è dotato di tip opzionalli per allungarne le ali, che in tal caso immagino siano già installate, ma credo che questo ne riduca le eventuali doti acro a favore di un più fruibile impiego. Antonio. PS: ne ho 5 da 3e20 ed il + leggero è poco oltre i 5,5Kg, il + pesante sui 7,5Kg, ma per pendii particolarmente potenti tipo Katria, si può anche andare oltre | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per le Laite non saprei, ma m'ha detto che è un po' "tecnico" e forse non tanto buono per l'Akro. Il Campon D'Avena non so ma c'è chi dice che è valido quasi come Margone. Comunque non è un modello per tutti i pendii e per tutte le condizioni. Ci deve sempre essere una condizione "decisa", ed al lancio necessita o di un baratro per fargli prendere velocità a peso morto, o Hursus a lanciartelo. La catapulta aiuta, ma bisogna esser certi che poi fuori "tiri" a sufficenza per tenerlo su e farlo camminare. Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Ciao, io sto volando quello che mi ha venduto DOC, credo che sia lo stesso, almeno la fuso è quella credo.... il mio è però 3mt di apertura alare.... Ne sono contentissimo, è stato costruito maniacalmente e tanta cura si riperquote anche su caratteristiche e doti di volo. Le ali del mio sono fibrate e anche in affondate veloci e in turbolenza la struttura è molto rigida. Corre, non si può dire diversamente e non ama volare lento, quindi in atterraggio su con le orecchie. Io fino ad ora lo ho usato solo a Margone in condizioni forti, nessun problema. Devo però dirti che non è un modello da tutti e da poco allenati. Quando stalla ha bisogno di metri per tornare in volo livellato. Io ultimamente volo spesso con gli alienti ma non nascondo che quando volo con lo Swift sono mmooolto concentrato e su con le orecchie e ciò che faccio. Solo pensare di fargli un graffio con tutto il lavoro che DOC ha fatto mi prende un infarto. Tutte le volte che arrivo a margone i presenti vengono a vederlo e si complimentano per il modello.. io giro i complimenti al produttore. Per esempio volo spesso con un ASW 19 da 4 metri e passa e in confronto è un giocattolo, lento, facile, docile, per nulla critico,.......... Trovi alcune foto anche del lancio sul mio post "Monte Cucco" Insomma solo per dirti prima di usarlo fatti bene manetta su qualche cosa di intermedio che ti permette di prendere confidenza con modelli di certe dimensioni, velocità e prestazioni però più semplici da pilotare..... qualche cosa con profili da Termica più che da ACRO e velocità.... Tanti errori che un modello facile perdona lo swift insomma te li fa pagare. Tieni questo Swift per quando avrai fatto un po' di pratica..... e il passaggio sarà naturale. Al lancio nessun problema, io me lo lancio sempre da solo, però a Margone lanci in giù nel burrone e l'aliante ha tutto il tempo per prendersi velocità. In atterraggio ad esempio se è tubrolento è un po' pestifero, una delle prime volte una sventata me lo alzato di un paio di metri di naso e sono stati sudorini a rimetterlo giù.. Spero di esserti stato di aiuto.
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User |
Bè non è che sia stato sempre solo uno scoppiettaro e basta, è da un'anno che ho un motoaliante da 2.8m un buon galleggione, mi sono fatto la mano a sentire le termiche e atterrare in posti più critici, certo passare ad un Swift ce ne vuole, ma un po di coraggio e determinazione a volte può essere sufficene Il modello non supera i 5 kg ed è bilanciato, adesso ho da finire di installare l'impianto radio, pero il tizio che me lo a dato lo ha solo usato in traino mai in pendio... Secondo voi devo cambiargli un po l'assetto? Sicuramente sara da mettergli altro peso in punta adesso il baricentro e perfetto, ma penso che per il pendio leggermente a picchiare sia meglio. Cosa ne dite? Un'altra cosa, al momento del setup completo penso sia meglio lasciargli attaccati gli Stip in maniera che quando conosco bene il modello posso toglierle. Giusto o no? |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Ascolta, se il "passaggio macchina" lo vuoi fare in un pendio generoso vieni a Margone, ti faccio volentieri assistenza. L'atterraggio non è nulla di spaventoso, bello grande... Mi contatti via MP e si va sua assieme. Ciao, Michele
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Swift S-1 da 3.30 | paper | Aeromodellismo Alianti | 21 | 04 aprile 07 09:57 |
Swift 16 | GianCarlo | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 13 gennaio 06 12:49 |