Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 settembre 08, 22:44   #161 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da ilsindaco66 Visualizza messaggio
Che centralina è quella che si vede in foto ?
E' di Somenzi.
Centraline 8 canali
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 22:59   #162 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 21-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
Rispondendo parzialmente a Bruno, vorrei dire che si, il nostro volo abituale è un galleggiamento calmo, ma le forze che agiscono sulle superfici mobili di questa entità, sono notevoli e non si deve mai essere sottodimensionati. Anzi, credo vivamente che è molto meglio abbondare con la forza dei servocomandi. Può capitare benissimo di dover richiamare il modello più bruscamente del solito e se il servo non ce la fa... Inoltre vorrei portare il mio Gitan in pendio e trovare delle buone condizioni che mi diano la possibilità di farlo fischiare...

Allego nuove foto sull'avanzamento lavori. Disposizione servi, probabile posizione della centralina e ruotino (10 cm di diametro x 3,5 di spessore)

A proposito del servo del direzionale: ho fatto la prova con forcelle e asta M3. C'è un pò di gioco nel foro di fabbrica del servo. Forse torno alle due astine M2 montate in coppia...
Mario
Bellissimo il carrello!!!! Ci dona parecchio vai Mario!! Continua così

Ciao

Giulio.
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 23:07   #163 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
questo genere di rinvio lo si usa per 1) non gravare sul servo, non tanto perchè non ce la faccia, quelli buoni sono tutti cuscinettati.. ma perchè il metodo di ancoraggio del servo tramite le sue alette in plastichetta non è delle piu' solide e fisse (i cavi potrebbero mollare la tensione...); e 2) per fare in modo di mantenere la corsa del servo al 100%, operando una sorta di riduzione. Se fai i leverismi in modo da trasferire pari pari il movimento angolare come sembrerebbe dalla foto, alla fine dovrai ridurre la corsa del servo perdendo un'importante caratteristica di questo tipo di rinvio. in poche parole, l'astina di comando andra' ad imperniarsi in modo da avere piu' braccio sulla squadretta di rinvio piuttosto che sulla squadretta del servo. In poche parole, occhio quando si concepiscono i rinvii a fare in modo di avere una corsa sul servo pari a circa il 100% quando la parte mobile ha la corsa desiderata, altrimenti i vantaggi di avere servi potenti e precisi vanno persi (ci sarebbe maggiore velocita' ma su un aliante, anche acro, conta relativamente poco).
Quindi se ho capito bene (correggimi se sbaglio), sarebbe meglio mettere l'astina di rinvio più vicina all'asse del servo e più lontana nella squadretta di rinvio... in questo modo il servo aumenterebbe la sua forza e si userebbe in tutto il suo movimento di rotazione con una maggiore precisione?
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 23:20   #164 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Cornia Visualizza messaggio
Bellissimo il carrello!!!! Ci dona parecchio vai Mario!! Continua così

Ciao

Giulio.
Grazie Giulio, in effetti non mi sembra male... quello che fa orrore è il casino che regna sul mio tavolo di lavoro...
Icone allegate
Buildig log  GITAN di Giulio Cornia-img_6608-gitan-ruotino.jpg   Buildig log  GITAN di Giulio Cornia-img_6609-gitan-ruotino.jpg  
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 01:22   #165 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Grazie Giulio, in effetti non mi sembra male... quello che fa orrore è il casino che regna sul mio tavolo di lavoro...
Perchè non hai visto il mio tavolo!
Occhio a non fare troppo precisa l'apertura del ruotino; questo può deformarsi e toccare la fusoliera danneggiandola.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 10:10   #166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
E' di Somenzi.
Centraline 8 canali
Interessanti, il sito è solo per esposizione o le vende anche ?
Non c'è traccia di prezzi ...
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 11:51   #167 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Quindi se ho capito bene (correggimi se sbaglio), sarebbe meglio mettere l'astina di rinvio più vicina all'asse del servo e più lontana nella squadretta di rinvio... in questo modo il servo aumenterebbe la sua forza e si userebbe in tutto il suo movimento di rotazione con una maggiore precisione?
Mario
esatto.
  Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 12:22   #168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di corj63
 
Data registr.: 02-12-2005
Residenza: MESTRE (VE)
Messaggi: 439
Citazione:
Originalmente inviato da ilsindaco66 Visualizza messaggio
Interessanti, il sito è solo per esposizione o le vende anche ?
Non c'è traccia di prezzi ...
.............molto competitivi.......
__________________
...CORRADO... www.aeromodellistipiovesi.it
corj63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 12:27   #169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da corj63 Visualizza messaggio
.............molto competitivi.......
Ci credo e mi fa piacere ma in pratica ne so quanto prima
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 13:18   #170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Per Simone
no di Fornaciari.
Era un gran bella macchina



Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
curiosita' Bruno quell'SHK della foto da dove proviene? l'hai fatto tu?
bruno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progetto DWG Fox depron Giulio Cornia Cornia Aeromodellismo Alianti 224 11 gennaio 14 20:09
ASK13 Kit del Giulio ik2nbu Aeromodellismo Alianti 6 26 aprile 08 19:39
Maeda di Cornia su MODELLISMO n° 92 ilsindaco66 Aeromodellismo Alianti 5 27 marzo 08 22:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002