Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 aprile 08, 17:26   #31 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da quenda Visualizza messaggio
Sto dando un'occhiata con GoogleEarth e mi pare (...ma NON SONO CERTO) che di passi della Cappelletta ce ne siano due in provincia di PC.
Uno tra Bobio e Bettola, vicino a Pradovera, e l'atro dopo Bedonia in direzione di Varese Ligure. Quest'ultimo DOVREBBE essere il piu' indicato per gli alianti RC tradizionali mentre il primo (quello dopo Pradovera....) DOVREBBE essere quello adatto ai DS.....
Se ho detto una stupidata....abbiate pieta!

Comunque appena c'e' una bella giornata primaverile voglio proprio andare a farci un giro. Magari non volo.....ma una bella trattoria la trovo di sicuro!!

Ciao!

q
ogni tanto mi tocca andare a Borgotaro per lavoro, e al primo pomeriggio dovrei essere libero... dov'è 'sto posto? altrimenti magari faccio un salto sulla Cisa.
  Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 08, 17:34   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
ogni tanto mi tocca andare a Borgotaro per lavoro, e al primo pomeriggio dovrei essere libero... dov'è 'sto posto? altrimenti magari faccio un salto sulla Cisa.
Se è località Cappelletta verso Farini d'Olmo come compare su Google Earth sei un pò fuori zona.....
Secondo me è il posto che veniva citato spesso nella lista Aeromodellismo di Yahoo e non vorrei dire una minkiata ma si trova sugli appennini parmensi al confine con altre 5 o 6 prov. O forse era il 100 croci????
Nel piacentino l'unica zona un pò adatta al pendio (serio) mi sembra il monte Maggiorasca (vicino al M.te Bue) a strapiombo su S.Stefano d'Aveto (dove tengono annualmente una manifestazione di volo in parapendio con atterraggio sotto al monte nel campo sportivo del paese) però comporta sfacchinata di 45 minuti a piedi e non credo che la seggiovia presente sia ancora utilizzabile.


Andrea
Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 08, 17:45   #33 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea666 Visualizza messaggio
Se è località Cappelletta verso Farini d'Olmo come compare su Google Earth sei un pò fuori zona.....

non ho guardato, pero' avevo sentito parlare di Bedonia.....
  Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 08, 19:29   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dimitri
 
Data registr.: 11-06-2006
Messaggi: 280
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
non ho guardato, pero' avevo sentito parlare di Bedonia.....
Ciao Simone, settimana prossima sto organizzando un sabato o domenica al monte lema, se ti va di aggregarti mi fa piacere.....
Ci sono un paio di posti dove si puo' provare a fare DS.
dimitri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 08, 23:46   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Ciao Paolo, qualcuno potrebbe dire lo stesso del volo in aliante 1:1

battute a parte, il DS non si fa per ore ma solo per pochi minuti.

oppure se le condizioni e i modelli lo permettono si fa anche questo: http://digilander.libero.it/blinking..._di_gruppo.avi

Citazione:
Originalmente inviato da pakim Visualizza messaggio
Vuoi mettere che emozione: far girare in tondo il modello per ore ed ore concentrati al massimo per evitare danni alle persone e al modello?
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 08, 00:14   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pakim
 
Data registr.: 27-02-2006
Messaggi: 102
Eh eh... leggo sempre con piacere i tuoi post, Davide, perche' sei sempre molto arguto... (e questa non e' una affermazione provocatoria ma e' la realta'!). Qualche minuto lo capisco, ma mi era sembrato di capire che ci sono patiti che vanno in pendio quasi esclusivamente per fare DS. Con tutte le attrattive del pendio (per me incomparabile rispetto, ad esempio, al campo volo giu' in pianura) farci solo DS mi sembra quasi di "sprecarlo"!

Quando "giro in tondo" in aliante 1:1 il fine non e' quello di girare in tondo (almeno per me... dopo un po' diventa anche un po' noioso devo dire, anche se il panorama e' stupendo e l'esercizio comunque serve) ma salire abbastanza in alto da poter fare un traversone o raggiungere il prossimo cumulo o la montagna piu' vicina! Battute e piccole "provocazioni" a parte (anche se critico un po' il DS sono sempre e comunque uno sfegatato modellista innamorato del pendio!) se quest'estate ti va di fare un voletto full-size non hai che da farti sentire...

Forte il DS di gruppo: mi sa che dopo una decina di minuti ti si incrociano gli occhi a forza di seguire il tuo modello! Sei tu, vero, uno dei tre? Se si', dove eravate?

Ciao
Paolo

Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
Ciao Paolo, qualcuno potrebbe dire lo stesso del volo in aliante 1:1

battute a parte, il DS non si fa per ore ma solo per pochi minuti.

oppure se le condizioni e i modelli lo permettono si fa anche questo: http://digilander.libero.it/blinking..._di_gruppo.avi
__________________
---------- Pakim ----------
[per messaggi privati è possibile usare l'indirizzo g0d0t chi0cci0la email punt0 it sostituendo gli zeri con la o oppure via MP qui sul forum]
pakim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 08, 02:57   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da pakim Visualizza messaggio
Antonio,

era una battuta provocatoria: so benissimo che nel modellismo i parametri sono del tutto soggettivi. C'e' chi passa due anni a costruire un modello in miniatura che neanche vola ma sta su di una mensola! Pur capendolo, pero', l'idea di volare in circolo per ore (o stare "appeso all'elica per ore") mi sembra (parere soggettivo, molto probabilmente provandolo cambierei idea come tante cose gia' sperimentate) una cosa che dopo un po' mi stuferebbe, tutto qui!

Ciao
Paolo
Don't worry, ci siamo capiti

Ciao,
Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 08, 03:17   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da pakim Visualizza messaggio
Eh eh... leggo sempre con piacere i tuoi post, Davide, perche' sei sempre molto arguto... (e questa non e' una affermazione provocatoria ma e' la realta'!). Qualche minuto lo capisco, ma mi era sembrato di capire che ci sono patiti che vanno in pendio quasi esclusivamente per fare DS. Con tutte le attrattive del pendio (per me incomparabile rispetto, ad esempio, al campo volo giu' in pianura) farci solo DS mi sembra quasi di "sprecarlo"!

Quando "giro in tondo" in aliante 1:1 il fine non e' quello di girare in tondo (almeno per me... dopo un po' diventa anche un po' noioso devo dire, anche se il panorama e' stupendo e l'esercizio comunque serve) ma salire abbastanza in alto da poter fare un traversone o raggiungere il prossimo cumulo o la montagna piu' vicina! Battute e piccole "provocazioni" a parte (anche se critico un po' il DS sono sempre e comunque uno sfegatato modellista innamorato del pendio!) se quest'estate ti va di fare un voletto full-size non hai che da farti sentire...

Forte il DS di gruppo: mi sa che dopo una decina di minuti ti si incrociano gli occhi a forza di seguire il tuo modello! Sei tu, vero, uno dei tre? Se si', dove eravate?

Ciao
Paolo
Paolo,
Non so dove vai di solito in pendio, ma ho come il sospetto che se andassi in un pendio con la possibilità di fare DS, lo faresti pure tu.

Il Faiallo non è poi così lontano da Torino...

Un tempo credevo che il volo con alianti da termica in pianura fosse una "palla", ma poi mi sono ricreduto, e quando posso qualche garetta ci scappa sempre .
Tempo fa non capivo come fosse possibile fare running per il gusto di farlo, e credevo che chi lo facesse fosse un po' fesso, mbeh poi mi sono ricreduto ed ho corso diverse 42Km, ed ora non riesco a fare a meno di andare a correre almeno un paio di volte la settimana, mi rilassa, mi fa pensare, e mi fa capire quanto una cosa apparentemente banale risulti poi così difficile da fare (enbbene si, correre BENE è veramente difficile..., correre forte ancora di +...).

Ciao,
Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 08, 10:52   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pakim
 
Data registr.: 27-02-2006
Messaggi: 102
In effetti andavo spesso (ora il tempo e' poco purtroppo e vado molto raramente) in pendii dove non si poteva fare DS... probabilmente hai ragione, provando personalmente mi farei coinvolgere come e' gia' avvenuto per varie discipline!

L'esempio del running e' calzante: a guardare uno che corre penso che chiunque abbia l'impressione che si stia annoiando... ma la realta' e' che a un sacco di gente piace!

Ciao
Paolo

Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Paolo,
Non so dove vai di solito in pendio, ma ho come il sospetto che se andassi in un pendio con la possibilità di fare DS, lo faresti pure tu.

Il Faiallo non è poi così lontano da Torino...

Un tempo credevo che il volo con alianti da termica in pianura fosse una "palla", ma poi mi sono ricreduto, e quando posso qualche garetta ci scappa sempre .
Tempo fa non capivo come fosse possibile fare running per il gusto di farlo, e credevo che chi lo facesse fosse un po' fesso, mbeh poi mi sono ricreduto ed ho corso diverse 42Km, ed ora non riesco a fare a meno di andare a correre almeno un paio di volte la settimana, mi rilassa, mi fa pensare, e mi fa capire quanto una cosa apparentemente banale risulti poi così difficile da fare (enbbene si, correre BENE è veramente difficile..., correre forte ancora di +...).

Ciao,
Antonio.
__________________
---------- Pakim ----------
[per messaggi privati è possibile usare l'indirizzo g0d0t chi0cci0la email punt0 it sostituendo gli zeri con la o oppure via MP qui sul forum]
pakim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 08, 13:59   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lscrignoli
 
Data registr.: 01-03-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 515
Per il luogo esatto alla Cappelletta è il passo delle 100 croci ; si vola a fianco dei generatori eolici .
Per quanto riguarda il DS e l'eventuale noia nel farlo : pratico saltuariamente DS pur amando moltissimo il volo in pendio tradizionale perchè è veramente una scarica di adrenalina .
Cercare di andare fortissimo a 2 metri di quota , in virata e con il modelo sottovento è veramente una esperienza difficile da descrivere .
Certo che andare tutti i week end a fare DS .. beh la noia ti viene .
Mi piacerebbe però andare a Parker Mountain una volta per capire se questi americani sono veramente così bravi o sfruttano , per lo più , un posto eccezionale per questa disciplina .
__________________
Ciao
Lorenzo
Lscrignoli non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
convertire filmati VINCEX Simulatori 0 16 marzo 08 16:09
registrazione filmati galaxy Simulatori 3 29 ottobre 05 10:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002