![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
| Citazione:
Secondo me è il posto che veniva citato spesso nella lista Aeromodellismo di Yahoo e non vorrei dire una minkiata ma si trova sugli appennini parmensi al confine con altre 5 o 6 prov. O forse era il 100 croci???? Nel piacentino l'unica zona un pò adatta al pendio (serio) mi sembra il monte Maggiorasca (vicino al M.te Bue) a strapiombo su S.Stefano d'Aveto (dove tengono annualmente una manifestazione di volo in parapendio con atterraggio sotto al monte nel campo sportivo del paese) però comporta sfacchinata di 45 minuti a piedi e non credo che la seggiovia presente sia ancora utilizzabile. Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
Ciao Paolo, qualcuno potrebbe dire lo stesso del volo in aliante 1:1 ![]() battute a parte, il DS non si fa per ore ma solo per pochi minuti. oppure se le condizioni e i modelli lo permettono si fa anche questo: http://digilander.libero.it/blinking..._di_gruppo.avi ![]()
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-02-2006
Messaggi: 102
|
Eh eh... leggo sempre con piacere i tuoi post, Davide, perche' sei sempre molto arguto... ![]() ![]() Quando "giro in tondo" in aliante 1:1 il fine non e' quello di girare in tondo (almeno per me... dopo un po' diventa anche un po' noioso devo dire, anche se il panorama e' stupendo e l'esercizio comunque serve) ma salire abbastanza in alto da poter fare un traversone o raggiungere il prossimo cumulo o la montagna piu' vicina! ![]() ![]() Forte il DS di gruppo: mi sa che dopo una decina di minuti ti si incrociano gli occhi a forza di seguire il tuo modello! ![]() Ciao Paolo Citazione:
__________________ ---------- Pakim ---------- [per messaggi privati è possibile usare l'indirizzo g0d0t chi0cci0la email punt0 it sostituendo gli zeri con la o oppure via MP qui sul forum] | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ciao, Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non so dove vai di solito in pendio, ma ho come il sospetto che se andassi in un pendio con la possibilità di fare DS, lo faresti pure tu. ![]() Il Faiallo non è poi così lontano da Torino... ![]() Un tempo credevo che il volo con alianti da termica in pianura fosse una "palla", ma poi mi sono ricreduto, e quando posso qualche garetta ci scappa sempre ![]() Tempo fa non capivo come fosse possibile fare running per il gusto di farlo, e credevo che chi lo facesse fosse un po' fesso, mbeh poi mi sono ricreduto ed ho corso diverse 42Km, ed ora non riesco a fare a meno di andare a correre almeno un paio di volte la settimana, mi rilassa, mi fa pensare, e mi fa capire quanto una cosa apparentemente banale risulti poi così difficile da fare (enbbene si, correre BENE è veramente difficile... ![]() ![]() Ciao, Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-02-2006
Messaggi: 102
|
In effetti andavo spesso (ora il tempo e' poco purtroppo e vado molto raramente) in pendii dove non si poteva fare DS... probabilmente hai ragione, provando personalmente mi farei coinvolgere come e' gia' avvenuto per varie discipline! ![]() L'esempio del running e' calzante: a guardare uno che corre penso che chiunque abbia l'impressione che si stia annoiando... ma la realta' e' che a un sacco di gente piace! ![]() Ciao Paolo Citazione:
__________________ ---------- Pakim ---------- [per messaggi privati è possibile usare l'indirizzo g0d0t chi0cci0la email punt0 it sostituendo gli zeri con la o oppure via MP qui sul forum] | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-03-2006 Residenza: Bologna
Messaggi: 515
![]() |
Per il luogo esatto alla Cappelletta è il passo delle 100 croci ; si vola a fianco dei generatori eolici . Per quanto riguarda il DS e l'eventuale noia nel farlo : pratico saltuariamente DS pur amando moltissimo il volo in pendio tradizionale perchè è veramente una scarica di adrenalina . Cercare di andare fortissimo a 2 metri di quota , in virata e con il modelo sottovento è veramente una esperienza difficile da descrivere . Certo che andare tutti i week end a fare DS .. beh la noia ti viene . Mi piacerebbe però andare a Parker Mountain una volta per capire se questi americani sono veramente così bravi o sfruttano , per lo più , un posto eccezionale per questa disciplina ![]()
__________________ Ciao Lorenzo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
convertire filmati | VINCEX | Simulatori | 0 | 16 marzo 08 16:09 |
registrazione filmati | galaxy | Simulatori | 3 | 29 ottobre 05 10:55 |