![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2005 Residenza: - Verona
Messaggi: 177
| ali fibrate
Ciao a tutti pensavo di fibrare le ali dello swift in arrivo,come modellista me la cavo abbastanza ,pero' non ho mai fibrato ali . Chiedo ai piu' esperti del settore è molto difficile ? e come si procede? vorrei provarci inchio . Attendo una vostra risposta ciao e vi ringrazio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Mario vola più in alto di noi Data registr.: 03-05-2007 Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
| Citazione:
per questa operazione e' consigliabile usare resina 285 che ti da una superficie antipolvere in almeno 12 ore a 20°
__________________ Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l' etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Mario vola più in alto di noi Data registr.: 03-05-2007 Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
| Citazione:
__________________ Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l' etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
![]() a prescindere dalla maggior laboriosità del sottovuoto, perche non dovrebbe venire con una finitura perfetta ? Col sottovuoto mettendo la fibra a contatto con una pellicola liscia ( che può essere nylon, mylar, acetato ecc..) escono fuori ali perfettamente a specchio che non necessitano assolutamente di rifiniture, se non quella del BU e BE con un tampone e basta. Per la diluizione preferisci alcool o acetone ? logicamente puri entrambi. ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Mario vola più in alto di noi Data registr.: 03-05-2007 Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
| Citazione:
__________________ Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l' etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
![]()
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Mario vola più in alto di noi Data registr.: 03-05-2007 Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
|
beh, come vedi riesce anche a me ma il risultato non mi accontenta......
__________________ Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l' etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
|
Io ci aggiungerei anche la mia anche se non fa lo stesso effetto...
__________________ Visita il mio sito! |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
|
Dai...non fare il pignolo...c'è gente che passa la carta vetrata sulle ali per "satinarle" ![]() Per reni: http://www.baronerosso.it/forum/show...3&postcount=49
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Orastik su ali fibrate o verniciare? | bruno | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 10 dicembre 07 15:30 |