Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 gennaio 08, 21:25   #211 (permalink)  Top
Mario vola più in alto di noi
 
L'avatar di emme2
 
Data registr.: 03-05-2007
Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
E infatti se vedi sopra lo avevo scritto......

Ammesso che non sia da due soldi e funzioni il laser, credo che ci saranno grosse delusioni in giro....

In pianura voliamo abitualmente in un avio superfice e siamo amici di tutti.
A volte qualcuno fa una passata radente per "salutare" e poi ci dice a quanto è passato.....
Vi assicuro che 240km/h sono parecchi e un modello 1:1 ci mette poco a farsi tutta la pista.
Volando subito dopo con i modelli ci si rende conto della differenza..., oddio, mica vanno piano, ma i 327kmh che si leggono sul forum sono follia per me...
basta raffrontarli ai metri al secondo.....
Discorso diverso per il DS.....
arrivare a 250kmh e' molto difficile, ma si puo' fare in condizioni particolari. Anni fa, all'alpe di siusi c'era un tedesco di nome Theo Gabriel che aveva fatto un modello mitico per la sua velocita'...250kmh.Di solito piazzava due fotocellule e un computer per misurare la velocita'....dovevamo passare con il modello subito sopra le fotocellule. Comprai una fuso da lui e l'anno dopo avevo il Pik Ass....le misurazioni furono 252 kmh per Theo e 258kmh per il mio, caricato a 70g, a 2000m. La sorpresa fu 250kmh per un pilatus di 4,50m e 273 kmh per uno swift da 350m di 7 kg ca di Budzus. La differenza fra il pik ass e lo swift e' di 1,70 m.......infatti il pik ass era solo 1,80 m e montava un profilo all'8%.Naturalmente ne approfittai con tutti i modelli e le misurazioni furono 230kmh per il Neon caricato a 60 ,225kmh per il Demon caricato a 55 e 212 kmh per il libelle caricato a 70. tuttavia a quei tempi si volava con carichi alari decisamente piu' bassi di ora, e profili piu' spessi. pochi anni fa il mio Kobuz da 260m 85gdm^2 lo cronometrammo, a san romolo con pistola laser americana, a 235kmh...450m di altitudine. Il fox di 2 m, caricato a 70 non ando' oltre i 190kmh.. In ds il Poison ballastato arrivo' a 180 kmh mentre lo tzunami, in una giornata un po' scarsa non ando oltre i 150kmh. Purtroppo l'amico che ha questa pistola laser non si vede piu' e non abbiamo fatto altre rilevazioni.
__________________
Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l' etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
emme2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 08, 21:45   #212 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dg 1000
 
Data registr.: 15-12-2005
Residenza: Monte Vettore
Messaggi: 718
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Codicefiscale
Ehhh, che giro di pervertiti: a letto con i modelli... dichiarazioni d'amore...

Ma che al Vettore quest'anno ci dobbiamo venire con le mutande di ferro?



P.s.: lo Swift che va meglio ho deciso che è il mio
quest'anno le trincee con gli elmetti,ci sarà l'artiglieria pesante tutti avvelenatiiiii dagliedaglie cod.fiscaleeeee
__________________
Quando guardi intorno a te prima di lanciarepensa sempre che c'è sempre qualcosa!! Wolverine
dg 1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 08, 21:51   #213 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraspeed
 
Data registr.: 03-04-2007
Residenza: Tuscolo RM
Messaggi: 1.229
Citazione:
Originalmente inviato da emme2
arrivare a 250kmh e' molto difficile, ma si puo' fare in condizioni particolari. Anni fa, all'alpe di siusi c'era un tedesco di nome Theo Gabriel che aveva fatto un modello mitico per la sua velocita'...250kmh.Di solito piazzava due fotocellule e un computer per misurare la velocita'....dovevamo passare con il modello subito sopra le fotocellule. Comprai una fuso da lui e l'anno dopo avevo il Pik Ass....le misurazioni furono 252 kmh per Theo e 258kmh per il mio, caricato a 70g, a 2000m. La sorpresa fu 250kmh per un pilatus di 4,50m e 273 kmh per uno swift da 350m di 7 kg ca di Budzus. La differenza fra il pik ass e lo swift e' di 1,70 m.......infatti il pik ass era solo 1,80 m e montava un profilo all'8%.Naturalmente ne approfittai con tutti i modelli e le misurazioni furono 230kmh per il Neon caricato a 60 ,225kmh per il Demon caricato a 55 e 212 kmh per il libelle caricato a 70. tuttavia a quei tempi si volava con carichi alari decisamente piu' bassi di ora, e profili piu' spessi. pochi anni fa il mio Kobuz da 260m 85gdm^2 lo cronometrammo, a san romolo con pistola laser americana, a 235kmh...450m di altitudine. Il fox di 2 m, caricato a 70 non ando' oltre i 190kmh.. In ds il Poison ballastato arrivo' a 180 kmh mentre lo tzunami, in una giornata un po' scarsa non ando oltre i 150kmh. Purtroppo l'amico che ha questa pistola laser non si vede piu' e non abbiamo fatto altre rilevazioni.
mahh io questa estate ho misurato 280 con il mio swift caricato a 90
e il blanik caricato a 110 con profilo mm0809 e' sceso a 293 ma da quota stratosferica con gps, sicuramente sbagliai.....

vedremo un bel giorno di che si tratta!

ciaooo

ps 327 di quello sono sballati sicuramente....
fraspeed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 08, 22:06   #214 (permalink)  Top
Mario vola più in alto di noi
 
L'avatar di emme2
 
Data registr.: 03-05-2007
Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
Citazione:
Originalmente inviato da fraspeed
mahh io questa estate ho misurato 280 con il mio swift caricato a 90
e il blanik caricato a 110 con profilo mm0809 e' sceso a 293 ma da quota stratosferica con gps, sicuramente sbagliai.....

vedremo un bel giorno di che si tratta!

ciaooo

ps 327 di quello sono sballati sicuramente....
non credo che siamo molto fuori..intanto abbiamo bisogno di giornate molto buone dove la termica e' potente.. Anche io con il gps ho misurato 330 con il neon ma c'erano 70 kmh di vento in coda...... una picchiata da una quota pazzesca, tanto che arrivai in tonneaux 4t vicino al rifugio, e ritorno, a una velocita' impressionante. Volavo dalla parte della piana...... credo che la velocita' del modello sia intorno ai 250 quindi, sommando la velocita' del vento in coda ci si puo' credere. Cmq, vi dico che per passare i 250kmh e' molto dura.
__________________
Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l' etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
emme2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 08, 22:28   #215 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Codicefiscale
Ehhh, che giro di pervertiti: a letto con i modelli... dichiarazioni d'amore...

Ma che al Vettore quest'anno ci dobbiamo venire con le mutande di ferro?



P.s.: lo Swift che va meglio ho deciso che è il mio
wè, anche CodiceFiscale! siamo davvero tutti.
Benarrivato!


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 08, 02:20   #216 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da emme2
non credo che siamo molto fuori..intanto abbiamo bisogno di giornate molto buone dove la termica e' potente.. Anche io con il gps ho misurato 330 con il neon ma c'erano 70 kmh di vento in coda...... una picchiata da una quota pazzesca, tanto che arrivai in tonneaux 4t vicino al rifugio, e ritorno, a una velocita' impressionante. Volavo dalla parte della piana...... credo che la velocita' del modello sia intorno ai 250 quindi, sommando la velocita' del vento in coda ci si puo' credere. Cmq, vi dico che per passare i 250kmh e' molto dura.

Sono d'accordo con te sulla differenza tra gruond e reale, ma ad esempio la "visione" di 327kmh sono dati da un tubo di pitot (si scrive così vero?) e quindi reali e non una velocità gps (quindi ground).
Ragazzi fino ai 250 (ma sono già tanti) ci posso credere, poi ogni kmh in più è durissimo e infinito...... 327kmh.....91m/s circa se non ho fatto male il conto...
Già a dirla così sa più di bomba...

propongo una prova...., facciamo autotraino a 250kmh e vediamo quanti di questi modelli reggono...e quanti esplodono....io metto a disposizione la macchina per fare la prova...
Fulvio si comincia dal tuo jeppesssssssen...
daglie daglie daglie
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 08, 02:55   #217 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da emme2
non credo che siamo molto fuori..intanto abbiamo bisogno di giornate molto buone dove la termica e' potente.. Anche io con il gps ho misurato 330 con il neon ma c'erano 70 kmh di vento in coda...... una picchiata da una quota pazzesca, tanto che arrivai in tonneaux 4t vicino al rifugio, e ritorno, a una velocita' impressionante. Volavo dalla parte della piana...... credo che la velocita' del modello sia intorno ai 250 quindi, sommando la velocita' del vento in coda ci si puo' credere. Cmq, vi dico che per passare i 250kmh e' molto dura.
Mario,
Ma quella volta che il tuo GPSssino segnò 348 Kmh con lo Stingrayer prima della richiamaa sotto il parcheggio, dici che fu un'errore ??
Ed io che ero convinto che tu avessi approntato opportuna modifica anti Flutter al l il tuo Neon per poter antare oltre....
Pensa che ho raccontato a qualche amico che per alcuni dei nostri volatili certe velocità non sono poi così anomale...

Ora sento il bisogno di conferme.

Ciao,
Antonio.

PS: in DS diametro approssimativo 150m, da 2 a 3 giri ogni 15sec = da 230Kmh a 339Kmh !!
La prossima volta misuro con più precisione.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 08, 11:45   #218 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
siamo oltre il super O T

E'ormai diventato il nostro barettino di ritrovo serale, e a noi ci piace così....
Mi scuso con chi magari cerca solo notizie sullo swift, e con chi dei moderatori deve leggerci.

Avrà però capito che siamo buoni e bravi e che ci sfottiamo un pochetto tra noi....senza malizia

Vogliamo aprire una nuova discussione sull'importanza di questi valori veri o presunti di velocità??
Sono discussioni fatte e rifatte vedo addietro, ma tantè, mica possiamo aprire un post "pendio dei bischeri " oppure si???
Sono certo che avrebbe il record di passaggi ....
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 08, 13:13   #219 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giamp
 
Data registr.: 03-11-2006
Residenza: Cupramontana (AN)
Messaggi: 905
Aprilo

Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
E'ormai diventato il nostro barettino di ritrovo serale, e a noi ci piace così....
Mi scuso con chi magari cerca solo notizie sullo swift, e con chi dei moderatori deve leggerci.

Avrà però capito che siamo buoni e bravi e che ci sfottiamo un pochetto tra noi....senza malizia

Vogliamo aprire una nuova discussione sull'importanza di questi valori veri o presunti di velocità??
Sono discussioni fatte e rifatte vedo addietro, ma tantè, mica possiamo aprire un post "pendio dei bischeri " oppure si???
Sono certo che avrebbe il record di passaggi ....
Dai aprilo e vediamo che succede... peccato le giornate cortissime (e son tentato ugualmente ) altrimenti uno dei prossimi giorni prendevo la macchina e vi venivo a trovare.... (ogni tanto mi prende la voglia di TOSCANA)
giamp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 08, 18:40   #220 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
siete tutti invitati a pieno titolo......

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=77106
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Swift in kit stroncapaperi Aeromodellismo Alianti 34 18 aprile 07 01:29
Swift S-1 da 3.30 paper Aeromodellismo Alianti 21 04 aprile 07 09:57
Swift 1,25m DoC Aeromodellismo 34 23 marzo 05 17:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002