![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Quello che si fa con un modello non è certo sintomo di qualità. Che discorsi, anche con l'EG ho volato con 40 km di vento, basta irrigidire la baionetta e caricarlo di peso.... poi, volare con il vento, forte o meno che sia che significa? A Margone, un pendio che tira su anche i trainer a scoppio a motore spento ci si vola con i gommoli, easy glider and c.o. Questi modelli sono belli da vedere, ma delicati, delicatissimi e in alcuni particolari, rifiniti molto male.
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-09-2007 Residenza: Lucca
Messaggi: 571
| Citazione:
ma come gia' chiesto precedentemente, cosa consigli come alternativa valida a questi modelli spendendo come dici, poco di piu'? Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
Io la robustezza la misuro in volo, in base al tipo di volo che faccio. Se lo sbatto per terra, non mi lamento se si rompe. Viceversa se è un gommolo mi lamento se si rompe sbattendolo a terra, perchè la resistenza agli urti è una PRESTAZIONE che su un gommolo è richiesta. In altri modelli la resistenza agli urti non è una prestazione voluta. Altro esempio possono essere gli f3j, spesso vengono "piantati" a terra e si vuole che resistano, se faccio la stessa cosa con il mio f3k non posso dire che non è resistente, semplicemente non nasce per fare certe cose. | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2003 Residenza: Napoli
Messaggi: 555
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Io ad esempio ho preso un Condor Magic della Scorpio da due metri e settantacinque ed è un signor modello. Da lindinger a 220 Euro. Non è proprio una riproduzione ma ci assomiglia molto, ed è parecchio robusto, io ci faccio di tutto e di più, ci tiri loop e snap che se li fai con i JSB ti toccano le punte delle ali. Ma ce ne sono molto altri ancora, se vuoi stare su quella cifra e avere modelli fatti come si deve ci sono anche i più piccoli Aquila Speed, io ho il modello prima, il Falco Evo III è un siluro, vola divinamente ed è bello robusto. Pittosto di quelle tavanate, ce ne sono fin che vuoi.
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-12-2004 Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
| Citazione:
Daniele
__________________ Daniele Polo il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
Rivenditore - Horizon Hobby Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Germania
Messaggi: 240
![]() | condor magic Citazione:
Questo messaggio non è per fare polemica ma spero per fare un pochino di chiarezza. Non è rivolto a nessun utente in particolare e lo tengo a precisare. Buona serata a tutti.
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
![]() Citazione:
| ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dg 1000 ep | Antimo | Aeromodellismo Alianti | 17 | 02 luglio 11 17:15 |
Jsb Dg 1000 | Silvagni | Aeromodellismo Alianti | 3 | 21 novembre 07 23:34 |
dg 1000 | rasghi81 | Aeromodellismo Alianti | 44 | 27 ottobre 07 11:39 |