
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-06-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 295
| Reciclare Super Grone 236 Aviomodelli
Salve a tutti, spero di aver azzeccato la sezione giusta del forum... ![]() Come da titolo, posseggo un Super Grone 236 della Aviomodelli (bel cimelio direte... ![]() L'apertura alare è 2,36 metri, il peso (riportato dal costruttore) 1700 grammi. Il profilo alare è E205 e Ritz 13010 all'estremità...sarebbe adatto per veleggiare in pianura secondo voi?! Mi perdonino i puristi del volo a vela...avanti con i consigli o eventuali insulti! ![]() Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
|
Non so nulla di propulsione elettrica, spero ti risponda qualcuno più titolato. Quanto al volo veleggiato, ipotizzando che il peso corrisponda a quanto dichiarato e che la corda alla radice sia di 20 cm, dovrebbe avere un carico alare di circa 35 g/dm^2, se non lo appesantisci dovrebbe permetterti di veleggiare senza problemi. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus |
Ma si dai..si può fare.. Se non hai chi ti traina taglia il muso, togli la pinna, metti un Brushless e le lipo e tutto vola. Il fatto è che quell'aliante è datato, i materiali sono quel che sono, è pesante per uso in pianura e fragile per volo in pendio (a meno che non hai un pendio con prato all'inglese). La fusoliera è in ABS stampato, dopo pochi anni (5 o 6) perde elasticità e specialmente col freddo diventa fragilissima. Col caldo diventa molle ![]() Alla fine vola tutto.. però.. prima di spender soldi per quel coso.. pensaci e vedi qualche altra soluzione più moderna. Tanto andresti a comperare molto presto comunque un altro aliante motorizzabile per riutilizzare gli organi del vecchio.. A sto punto tanto vale comperare subito motore, regolatore e lipo e un nuovo aliante, perchè non è detto che la roba che va bene per il grone vada bene per un altro. Robbè In allegato foto del grone
__________________ WWW.AAVIP.IT Ultima modifica di ranox : 09 ottobre 08 alle ore 01:47 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-06-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 295
|
Grazie Frank! ![]() Ho cercato il dato del carico alare sia sul "sito aviomodelli" che nelle istruzioni del modello (ancora in scatola)...ma non è riportato da nessuna parte. <_< Credo che cmq non dovrebbe avere difficoltà nel veleggiare, considerando che era previsto che lo dovesse fare con il peso di un 2,5 a scoppio+pinna motore sulla groppa!! Io vorrei tagliare il muso, mettere un ordinata parafiamma in multistrato e raccordare con ogiva e elica pieghevole...ovviamente motorizzazione brushless e lipo. Vediamo se qualcuno mi sà dire qualcosina in merito... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-06-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 295
| Citazione:
Effettivamente facendo 2 conti...andrei a spendere un bel pò su stò cimelio per motorizzarlo... ![]() Misà che lo finisco di montare in versione da pendio e me lo appendo al soffitto così com'è...a perenne ricordo dei 90 euro e passa che spesi (buttai ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Un giorno magari in estate ti si muoverà la scheggia e andrai in pendio. In pendio darà il meglio di se. E prima o poi vicino una montagna ci passerai.. Lancerai il Grone.... e sarai contagiato dal volo silenzioso. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2005 Residenza: Saluzzo (CN)
Messaggi: 1.580
|
Io con Grone ci ho volato ed il mio era parecchio pesante, ben rifinito ma pesante. ![]() Concordo sul fatto di non motorizzarlo e tenerlo da pendio dove da il meglio di se. Se ben ricordo il mio era carico a 50 gr/dm e con un po' di condizione (se no andava già sicut piombo) volava egregiamente considerando il tipo di modello. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
WE.... (Grone) | mah!! | Aeromodellismo Alianti | 8 | 18 settembre 07 13:42 |
Grone 2/06/07 | ravenlinux2000 | Incontri Modellistici | 2 | 31 maggio 07 14:40 |
25 aprile a grone | ducati | Aeromodellismo Alianti | 11 | 25 aprile 07 19:07 |
Super grone cosa ne dite? | ariet80 | Aeromodellismo Alianti | 7 | 18 marzo 07 23:22 |
Chi c'era oggi a Grone? | algaro | Aeromodellismo Alianti | 43 | 13 marzo 07 09:56 |