![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2002
Messaggi: 558
| motorizzazione arcus, parabolic, asw15
La Robbe per i tre alianti consiglia il Roxxy 2827/26 che ha le seguenti caratteristiche: Dimensioni: 28,8 X 29Asse: 3,17Peso: 57gGiri/V: 930Amper max: 6A - 10AWatt: 110W.Eff. operativa: 78%Elica: 7 x 4 Elica: 8 x 5 Elica: n.d.Regolatore: 20A Ma ho visto che c'è anche il 2827/34 che haDimensioni: 28,8 X 29Asse: 3,17Peso: 57gGiri/V: 760Amper max: 10AWatt: 110W.Eff. operativa: 76%Elica: 8 x 5Elica: 10 x 5Regolatore: 18A Impiego: modelli fino a 800gr Quale è preferibile? In che si differenziano (mi sembra solo nei giri)? Su quel genere di alianti è preferibile avere un motore con 760 0 930 giri? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
Il copia/incolla nn ti è riuscito bene..... Comunque, per Arcus e ASW15 lo stesso motore va bene, per il Parabolic non ha senso, allora: Per Arcus e ASW il migliore è il 2827/34 perchè consente di tirare eliche + grandi che a parità di consumo garantiscono maggior trazione, e in questi 2 modelli l' importante è SALIRE, non andare veloci. Per il Parabolic è tutto un altro discorso, bisogna cambiare la classe di prodotto, motore + grosso ed elica adeguata, per salire in fretta e planare a motore spento oppure per volare veloci anche sotto motore. Nel primo caso suggerisco, sempre rimanendo su Robbe (ma vi sono un sacco di motori equivalenti, come Feigao, Himax, Mega, Typhoon, ecc) direi un Outrunner 2834/08, con elica 11x6 e 3 celle, in 10 secondi sei a 100 metri,: Nel secondo caso un bell' Inrunner ROXXY BL INRUNNER 2445/08 con 3 celle e una 7x5 darebbe ottima salita (ma non come l' altra) e velocità oltre i 100 Kmh sotto motore. Batterie da 1700/2000, 20 o 25C |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Per le batterie, ci stanno, o si scava, o si montano delle 1300 da 25C. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2002
Messaggi: 558
|
Il problema è che sono molto, ma molto indeciso tra i tre modelli. Da una parte propenderei per il parabolic (forse più effervescente) ma ingombrante (mi sembra ha le ali non smontabili e quindi difficilmente trasportabile). Quindi opterei per l'arcus che mi sembra un po' più effervescente dell'asw 15 ma da tenere sempre in macchina ed in grado di volare un po' dappertutto, anche con parecchio vento. AIUTATEMI!!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ASW15 Robbe......... | mac70 | Aeromodellismo Alianti | 87 | 16 marzo 18 22:17 |
PARABOLIC Robbe | Cesare de Robertis | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 05 settembre 13 15:40 |
arcus robbe | atorresan265 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 03 dicembre 07 15:46 |
Arcus e flutter | f.alberto | Aeromodellismo Alianti | 11 | 27 novembre 07 22:52 |
ASW15 - Robbe | mac70 | Aeromodellismo Alianti | 1 | 17 ottobre 07 21:18 |