![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #131 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Sono estremamente scettico sulla possibilità di avere informazioni utili al nostro modo di costruire da tali sistemi. Ora scrivo qualche mail privata per vedere di tirare nella discussione chi invece in queste possibilità ci crede,hai mai visto che riescano a convincermi? | |
![]() | ![]() |
![]() | #132 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ehstìkatzi mi ha invitato a intervenire ed eccomi qua.... per determinare gli sforzi su un modello bisogna armarsi di un pò di pazienza, di un buon pc e di un modellatore cad che abbia la possibilità di analizzare a elementi finiti. il problema sostanziale è la disomogeneità delle ali di un modello, è quindi impensabile fare la modellazione a cad e sperare che risponda come nella realtà... tuttavia non diamoci per vinti... cosa fare... facciamo un modello abbastanza accurato, ma non eccessivamente...ad es la fusoliera anche se fate un parallelepipedo non cambia nulla, concentratevi sulle ali. fate una bella ala centinata e coi longheroni del caso e assegnate un materiale di tentativo. applicate i carichi e vedete come risponde. tabulate qualche valore così da poter mettere in grafico carichi/deformazioni e ottenere una pseudo legge di Hooke...per la deformazione scegliete voi... o l'angolo di freccia delle ali o la curvatura o quello che volete... ora dovete fare un test sul modello vero e tabulare allo stesso modo dei valori che leghino l'angolo di freccia con i carichi applicati(che applicheremo in fusoliera con le estremità alari fissate). ora dovrete modificare i parametri dei materiali usati nelle ali per ottenere andamenti simili. fatto ciò avete una buona simulazione del vostro modello e potete vedere come farlo rispondere diversamente ai carichi con diverse configurazioni strutturali. io l'ho fatto con degli sci che ho fatto a mano e i risultati sono stati soddisfacenti. ovviamente bisogna avere buon senso e saper interpretare i valori ottenuti, che sono un buon indice qualitativo, ma non quantitativo. per fare una cosa ancora più meglio( ![]() buon lavoro! ;) se avete domande sono qua... ![]()
__________________ "E' buona cosa mantenere uguale il numero di decolli e quello degli atterraggi..." ![]() ![]() Ultima modifica di tore jr : 12 dicembre 07 alle ore 23:35 | |
![]() | ![]() |
![]() | #133 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2007 Residenza: milano
Messaggi: 267
| Benvenuto! Citazione:
![]() Finalmente qualcuno che ha voglia di ricondurre il topic sulla strada delle cose finite e misurabili! Ne avevo un po piene le tasche dei pareri buttati la che non erano ne di esperienza sperimentale (validissima vedi Roll) ne di teoria provata. Beppe grande idea la tua. Mi piacerebbe che tu, essendo tecnico e non filosofo, se ne hai voglia, facessi una mini scaletta degli step da intraprendere per arrivare con risorse limitate( siamo modellisti) ad un progetto strutturale (aerodinamica esclusa per ora)valido del bestione da 9m. Ti faccio una mini proposta seguendo il tuo filo logico tu me la modifichi: 1) La fusoliera la lasciamo stare e la diamo per fatta (l'ho già in casa -Rosenthal) 2) Esaminiamo l'ala usando il progetto che c'è già ( a gennaio fresiamo lo stampo del guscio). 3)Stabiliamo i criteri di progetto dell'ala(sembra in conflitto col p.2 .. ma forse sarà un processo iterativo...) esempio di criteri: niente comportamenti fragili,l'ala porta solo i carichi della fuso, consideriamo il progetto del longherone per tutti i carichi a flessione , il guscio dell'ala porta tutta e solo la torsione...ecc. 4) mettiamo guscio e longherone insieme e controlliamo di nuovo. 5)spacchiamo il tutto in laboratorio (gratis) e vediamo se abbiamo fatto un modello fedele tra carta e realtà - stabiliamo i carichi limite di servizio (g? o vne) 6)lo facciamo volare nei limiti previsti. 7) decidiamo definitivamente i criteri più convenienti per costruire questo modello.
__________________ un saluto da Paolo Stella ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #134 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-07-2007
Messaggi: 132
| Citazione:
sto' leggendo i post tra in misto di curiosita' e perplessita', ma sono molto interessato all' argomento. volevo farti una domanda ch forse nessuno ti ha mai fatto: ma fresare un' ala cosi' grande, quanto ti viene a costare? e chi te lo fa? ma hai intenzione anche di stampare la fusoliera? In pratica prima di far volare il prototipo ne fai uno solo per il collaudo statico? ![]() grande lavoro, ma non ti conveniva prendere un paritech gia' fatto e ristamparlo? Nicola | |
![]() | ![]() |
![]() | #136 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-10-2005 Residenza: Brunico / BZ
Messaggi: 1.329
| Citazione:
![]() Per molinella?!?! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #138 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2007 Residenza: milano
Messaggi: 267
| Allena il bicipite cumpà... Citazione:
Però sto vedendo tutte le pecche degli asg commerciali .Alcune sono importanti....precipitano!Mi spieghi come ristampi un 'ala...anzi no non farlo che me lo hai già detto una volta e mi son venuti i brividi. Stai facendo i pesi col bicipite tutti i giorni?
__________________ un saluto da Paolo Stella ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #139 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2007 Residenza: milano
Messaggi: 267
| no problem Citazione:
![]()
__________________ un saluto da Paolo Stella ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #140 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-07-2007
Messaggi: 132
| Citazione:
![]() riguardo agli allenamenti ti posso dire che per 3 settimane li ho fatto tutti i giorni, adesso solo 3 volte la settimana... beh, calcolando che senza allenamento sollevo 29kg....!!! ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
profili | mosstrillo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 04 settembre 07 15:00 |
asg29 tun modellbau | 41fabio73 | Aeromodellismo Alianti | 9 | 05 marzo 07 19:40 |
ASG29 collaudo | norcino | Aeromodellismo Alianti | 20 | 25 ottobre 06 11:33 |
Profili | az1 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 08 maggio 05 05:08 |
profili 1.2 | andrea | Segnalazione Bug e consigli | 1 | 25 novembre 00 15:46 |