Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 settembre 07, 17:14   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Nuovo modello

Ciao a tutti, ho sospeso momentaneamente la costruuione del fox perché volevo farmi un'aliantino che era da un po’ che mi girava in testa, lo stampo lo ho fatto l'anno scorso, ma non avevo più provato a stamparlo.AA 1500, profilo s7012 carico alare non lo so, penso sui 30gr/dmq. L'unico mio dubbio era se fare un'alettone per semiala o se farne due e miscelarli con il butterfly. Cosa mi consigliate?
Icone allegate
Nuovo modello-immag014.jpg   Nuovo modello-immag008.jpg   Nuovo modello-immag010.jpg  
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 17:43   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vietto
 
Data registr.: 21-09-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 871
Citazione:
Originalmente inviato da rasghi81
Ciao a tutti, ho sospeso momentaneamente la costruuione del fox perché volevo farmi un'aliantino che era da un po’ che mi girava in testa, lo stampo lo ho fatto l'anno scorso, ma non avevo più provato a stamparlo.AA 1500, profilo s7012 carico alare non lo so, penso sui 30gr/dmq. L'unico mio dubbio era se fare un'alettone per semiala o se farne due e miscelarli con il butterfly. Cosa mi consigliate?
Carino, non so cosa risponderti alla tua domanda, nonconosco il profilo ma avrei una curiosità, come hai fissato il piano a V.
__________________
Marco

Genoa Slope Soaring Team
Vietto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 17:47   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da rasghi81
Ciao a tutti, ho sospeso momentaneamente la costruuione del fox perché volevo farmi un'aliantino che era da un po’ che mi girava in testa, lo stampo lo ho fatto l'anno scorso, ma non avevo più provato a stamparlo.AA 1500, profilo s7012 carico alare non lo so, penso sui 30gr/dmq. L'unico mio dubbio era se fare un'alettone per semiala o se farne due e miscelarli con il butterfly. Cosa mi consigliate?
Grande! Dipende per cosa lo vuoi usare, per condizioni normali un servo per semiala così fai i flaperoni, aggiusti il profilo per le condizioni di termica e dinamica e per frenare fai come i DLG: tutto giù e correggi di picchia. Altrimenti, per condizioni forti da pendio (il profilo corre un bel po', è un RG15 migliorato ), vai di butterfly che atterri in hovering controvento, al costo di un po' di complicazione in più. 4 HS65HB e passa la paura
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 07, 15:33   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Grasssie per le info, i piani di coda li ho incollati su una basetta in legno usando una maschera che me li mantiene in gradazione ed allineati. Ho fissato poi il tutto alla coda con due viti, ovviamente sulla coda c'è l'apposito piano gia ricavato nello stampo.
Se vuoi qualche altre delucidazioni chiedi pure
Icone allegate
Nuovo modello-img_0019.jpg   Nuovo modello-img_0020.jpg  
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 07, 15:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vietto
 
Data registr.: 21-09-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 871
Citazione:
Originalmente inviato da rasghi81
Grasssie per le info, i piani di coda li ho incollati su una basetta in legno usando una maschera che me li mantiene in gradazione ed allineati. Ho fissato poi il tutto alla coda con due viti, ovviamente sulla coda c'è l'apposito piano gia ricavato nello stampo.
Se vuoi qualche altre delucidazioni chiedi pure
Ho capito, ho capito, e' uno dei metodi che sto vagliando per fare anche io una coda a V, il mio problema, e credo anche il tuo, e' quello di poter cambiare l'incidenza del piano in caso di errore, ... ... credo di aver avuto una illuminazione... una cosa, facendo cosi' non puoi smontare i due pianetti separatamente ma solo tutti insieme...
__________________
Marco

Genoa Slope Soaring Team
Vietto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 07, 16:30   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Esattamente
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo modello rasghi81 Aeromodellismo Alianti 3 06 luglio 07 14:36
Nuovo Modello ren Aeromodellismo Volo Elettrico 32 26 maggio 06 18:40
Nuovo modello manuel_1425z Automodellismo 3 19 settembre 05 10:33
Nuovo modello 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 3 15 settembre 05 17:09
nuovo modello MrWhite Aeromodellismo Principianti 3 14 marzo 05 20:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002