![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
Bel volo lento e prevedibile, e non stalla assolutamente di ala. Il baricentro mettilo a 97mm dal BE. PS. il mio bladino invece ha un rg15 mod 7,8% e, così come mostrato da Frank con XLFR5, non risente molto della flappatura.
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
Il Mini Ellipse con RG15 normale e alettoni d'estremità non cambiava nulla e non frenava neppure con il Crow.....
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
L'efficacia della flappatura forse dipende anche dal carico alare. Ecco il link alla discussione di Frank: http://www.baronerosso.it/forum/show...t=53420&page=9 Ho un altro aliantino, con profilo rg14 e alettoni a tutta apertura, che non trae molto beneficio dalla flappatura e inoltre, con alettoni all'insù, diventa incontrollabile.
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
| Citazione:
Guarda che lo Sharon ha il profilo SD7037 solo sulla centina di attacco centrale, ma evolve immediatamente in RG15 su tutta l'ala e su quasi tutto il centrale..... Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
adattata nuova ala a vecchia fusoliera ![]() Ehstìkatzi | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
| Citazione:
Però visto che la cosa funziona, e pure bene, non vedo perchè cambiare... Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
non conosce e non sa ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
ma per sentito dire non è un modello galleggione (relativamente agli f3j) ? con l'rg15 non dovrebbe affatto esserlo... NB le mia non è un insinuazione ma una domanda sincera ![]() ciao davide Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2006
Messaggi: 242
![]() |
La flappatura che si usa dare sui vari profili RG, serve solo per frenare in fase di atterraggio e non da nessun beneficio in termini di volo. I profili variabili sono stati disegnati proprio per essere flappati, cioè fatti per poter modificare l'inarcamento e la sua posizione percentuale lungo la corda alare, che sono i parametri che più influiscono un profilo in termini di Cp. Di conseguenza risulta più facile adattare un determinato modello ad un ampia gamma di velocità senza penalizzare troppo resistenza ed efficienza. (in poche parole) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
profili | mosstrillo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 04 settembre 07 15:00 |
profili | gian67 | Aeromodellismo Categorie | 2 | 30 giugno 07 21:36 |
Profili 2.0 | BaroneRosso | Articoli | 1 | 18 luglio 06 17:06 |
Profili | az1 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 08 maggio 05 05:08 |
profili 1.2 | andrea | Segnalazione Bug e consigli | 1 | 25 novembre 00 15:46 |