![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| M'è partito l'f5B
Hello, ieri ho avuto un'esperienza da paura...Ero in giardino e stavo settando un aktivist che ho appena preso (un bel f5b da 600W), dopo i dovuti calcoli programmo il motore su uno switch della radio, incorporato con il timer, cosi da sapere quanti secondi motore faccio da non rischiare cosi di colare tutto. Dopo mezzora di bestemmie tutto contento appoggio il modello che ho finito di settare su di un tavolino, per smontarlo e spegnere il tutto. non appena ho appoggiato il modello sul tavolino urto lo switch del motore, e questo parte, skizza via dal tavolino e a mezzo metro dal mio naso comincia ad andare su a novanta gradi!!! Preso da un attimo di stupore per la grande power del modello, e di paura per la partenza accidentale prendo i comandi, e lo mando in quota.. una volta in alto spengo il motore (una risalita durata 7 secondi!! un razzo!). poi comincio a settare freni eccetera, sebbene preso un po' alla sprovvista. D'un tratto mi balena in testa un pensiero terrificante... dove lo atterro nel mio giardino un modello da 1,8mt di apertura alare tuttofibra che sto volando per la prima volta e di conseguenza non conosco per nulla? Il mio giardino è largo 15 metri, e lungo 4 (piscina esclusa, ma nn è una buona zona di atterraggio).... valuto la situazione, se arrivo cortissimo mi infilo nella bruga e demolisco tutto, se sn un po' corto entro nella piscina, se sono lungo centro le serre di mia madre, il che equivale a non volare mai più<_< allora comincio a fare avvicinamenti, e dopo decine di prove finalmente ne arriva uno buono! dosa i freni, suda, concentrati, atterraggio perfetto... sono ancora intero, lo stesso non posso dirlo delle mie surrenali che non hanno mai espulso tanta adrenalina in una volta sola ![]() allego un'immagine di google earth, quindi di + di 10 anni fa. in nero è la zona dove ora sta la casa, in blu la piscina, il cerchio rosso indica la mia area d'atterraggio.... ovviamente ad esclusione di casa e piscina... davanti a casa mia c'è un dislivello di circa 14 metri, poi c'è un fiume, quindi sotto la piscina c'è una ripida bruga..... il puntino giallo è il tavolino da cui è partito il modello... metto via il modello e tiro un sospiro di sollievo, ora, la domanda è: Terrificante lui, o coglione io?? ![]() Ultima modifica di Blackdam17 : 02 luglio 07 alle ore 00:11 |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| uhm
l'argine del fiume è completamente in sassi, per una lunghezza su entrambi i lati che partono da in cima alla valle fino alla foce nel lago... nn volevo demolire il modello, conveniva di + tentare l'atterraggio in giardino (comunque molto rischioso chiaro).. altra idea saggia che sul momento nn mi era venuta in mente era di tenere il modello alto (tanto con la 5s 2100 nn ho problemi a stare in aria almeno un'ora) e incamminarmi verso il campo da calcio del paese...
|
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| dunque Citazione:
![]() Purtroppo non avendo mai visto dal vero non puoi sapere i dislivelli... appena smette il temporalone che sta mandando fulmini ovunque spra casa mia faccio una foto e la posto ![]() Allora, la stradina sotto casa mia ora (la foto satellite è di 10 anni fa o +) ora è stata rifatta sepre in terra battuta, e dove si vede quella specie di "piazza di giro" passa un altro fiumiciattolo, ora li c'è un ponte, e la strada è trafficatissima di gente che va a spasso con i cani, non potevo azzardare un atterraggio nella stradina (che peraltro è larga 4 metri, con le piante che ci sporgono sopra, quasi impossibile non toccarle senza timone di direzione, dato che il modello ne è sprovvisto) quando era molto + probabile che ci fosse qualcuno anzichè essere libera. Quel praticello davanti alla piscina è la bruga, scende diritto fino alla strada, con un'inclinazione tale da ficcare il muso del modello nel terreno anche se si arrotonda all'atterraggio, e poi ora è pieno di pianticelle in crescita che il comune ci fece piantare 5 anni or sono. Appena smette di piovere scatto una fotina ![]() Fabiuzzo: di sangue freddo non ne ho avuto molto, sul momento stavo per farmela sotto... devo ringraziare i 220 secondi motore disponibili, perchè con tutti gli avvicinamenti che ho fatto ranzati.... | |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
![]() ![]() ![]() SANTE PAROLE!!!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore partito | Blackdam17 | Aeromodellismo | 7 | 21 luglio 06 17:24 |
OS32SX e cuscinetto di banco partito! | Ferro | Elimodellismo in Generale | 2 | 02 marzo 04 23:32 |