![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2007 Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
|
Ora il mio easy glider pesa 1250grammi rispetto ai 750 grammi di prima...staremo a vedere le differenze! Spero solo di non sfasciare tutto con un bel flutter! ![]()
__________________ Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 14
|
Perdonatemi se mi insinuo in una discussione non mia, ma poichè la domanda è attinente, evito di aprire un nuovo post. Fra un po' si avvicina il mio compleanno, e vorrei acquistare un nuovo aliante. Sarebbe il mio secondo aliante dopo l'arcus, che ho comprato poche settimane fa x iniziare ad "alianteggiare". A dire il vero, sono già pilota 3d, non sarebbe il mio secondo modello così come la frase "E dopo easy glider" lascia intendere, ma voglio un secondo aliante, + bello e xformante dell'arcus, sempre motorizzato elettricamente, per il volo in termica... proprio perchè la scimmia del volo silenzioso si è abbarbicata dentro di me ![]() Stavo pensando comunque al Cularis... anche se sono ancora parecchio confuso, quindi TOTALMENTE aperto a ogni vostro consiglio e suggerimento. Come motorizzazione disponibile posso utilizzare un : Eflite 480 o un Himax classe 400, anche se credo che il secondo per aperture alari superiori ai 2 metri (alle quali vorrei, se necessario, tendere) non regga lo sforzo dato il numero di giri elevato. Possiedo inoltre un regolatore della Scorpio da 40 A, quindi come elettronica ci dovrei essere (a patto i servi)... Grazie anticipatamente delle risposte Dario |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 868
|
Ciao , io che ho aperto il post mi riferivo all'EG come prima esperienza in pendio perchè in pianura volo con un pò di tutto , ma sono rimasto affascinato dal volo silenzioso e dagli uccelli che a volte vengono a vedere che razza di bestia strana è l'EG .... da quel poco che ho appreso posso dirti che il volo a vela in pendio e in pianura sono 2 cose completamente diverse e quindi anche i modelli devono avere caratteristiche diverse..... se cerchi un aliante da usare esclusivamente in pianura devi stare molto molto leggero per termicare..... quindi ala centinata , muso in VTR e trave di coda in carbonio.....oppure i vari modelli della Reichard ( a me piace molto l'Elipsoid ) tra parentesi nel mercatino trovi un mio aliante centinato che vendo perchè non ha gli alettoni ....se può esserti utile è inutile che mi resta in cantina ..... per la scelta del modello da usare in pianura lascio la parola a chi ha più esperienza di me ..... ciao, Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
a mio avviso il cularis non fa per te, va bene per chi è alle prime armi, se fai 3d avrai i pollici slegati e certo non sarà un problema centrare la pista in atterraggio. vai su un modello "tradizionale" l'himax classe 400 probabilmente andrà ridotto per tirare un elica da aliante. considera che si riesce a salire anche solo con una sessantina di W al kg, piano piano ma si sale, e con più efficienza. guarda il termik della arthobby... Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2006 Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11 | Citazione:
Ce ne sono un infinità e trovi assolutamente quello che ti piace e risponde alle tue aspettative. Sono fatti discretamente e costano cifre ragionevoli. Secondo me e per quello che vedo in giro, un ottimo rapporto qualità prezzo. In italia li tengono (non tutti i modelli) fly now, flymodel components, cmodels Mi scuso se ho dimenticato qualcuno. In austria www.der-schweighofer.it dove i modelli reichard li hanno tutti Rispondono anche in italiano (o quasi) e hanno promesso un sito in italiano per fine anno. Purtroppo in tutti i siti trovi info al lumicino e devi andare sul sito (quando c'è) della casa madre..... ciao mario p.s. io ne ho uno e sono soddisfatto.
__________________ Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende.... I Have no dream, ma mi piace u' pilù ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
ps i motori che dici sarebbero troppo piccoli per il Cularis, ci vogliono almeno 350/400W se no fai la muffa (in pianura). sul mio ho montato un motore non eccezionale, ma ancora valido, l' AXI 2820/10, con una 12x6 e 10 celle Nicd da 1600, così fanno zavorra, se no bastano 3S1P di 2100 con 15C continui e 20 di picco, se voli in pianura. | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2006 Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11 | Citazione:
Non so da dove mi sia uscito il .it..... O l'abitudine o il fatto di aver respirato troppo catalizzatore che ha finito di fondermi la materia grigia.... ![]()
__________________ Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende.... I Have no dream, ma mi piace u' pilù ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cosa prendere dopo l'easy glider? | Simonone_E30 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 23 | 29 settembre 07 20:17 |
Dopo l'easy copter/minilama? | alex85 | Elimodellismo Principianti | 1 | 13 luglio 06 02:30 |
Modello dopo l'Easy Glider. | wwww3 | Aeromodellismo Alianti | 4 | 26 giugno 06 09:38 |
E dopo l'easy star....... | f.alberto | Aeromodellismo Principianti | 37 | 29 maggio 06 16:37 |
Dopo L'easy glider elettric Cosa mi consigliate? | teomatt | Aeromodellismo Principianti | 3 | 23 maggio 06 00:26 |