Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 giugno 07, 14:53   #11 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Non ho capito un tubo: quel materiale rigido e trasparente che trovi dai brico in rotoloni messo in verticale sulle macchinette che lo tagliano... cosa è? Su alcuni ho trovato scritto crystal...
Deve essere gommoso o no sto crystal? O comunque, per lo scopo, serve quello gommoso e flessibile o quello rigido?
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 15:05   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Non ho capito un tubo: quel materiale rigido e trasparente che trovi dai brico in rotoloni messo in verticale sulle macchinette che lo tagliano... cosa è? Su alcuni ho trovato scritto crystal...
Deve essere gommoso o no sto crystal? O comunque, per lo scopo, serve quello gommoso e flessibile o quello rigido?
Quello che trovi al brico rigido è quello che uso anch'io, io uso lo 0,25mm quello più spesso è da 0,8mm. Il primo è tutto sommato troppo morbido il secondo appare (mai usato) troppo rigido. Serve distaccante, io uso il polivinilico. Avevo anche provato con del materiale gommosetto da usare senza distaccante ma poi ho lasciato perdere, stampava addirittura la carta assorbente che mettevo per distribuire il vuoto.
Si trattava di materiale per la decorazione del vetro, le tovaglie tutto sommato le ho sempre trovate con una finitura superficiale non adeguata.
Questo è quello che so'.

Ciao
davide_moretti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 15:07   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Nno ho presente quello che vendono dai brico, ho presente quello che vendo io .
Comunque più diminuisce lo spessore, più a prenderlo in mano sembra meno gommoso.
In ogni caso dovrebbe andare benissimo. Io se devo fare il sottovuoto con roba piccola uso i fogli di acetato per lavagna luminosa...
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 15:14   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Il crystal da 0.8 l'ho usato più di una volta per laminare le ali dei DLG. Al tatto è rigido ma sottovuoto riesce a seguire bene le varie curvature dell'ala. Ovviamente non può essere usato in un unico pezzo per coprire anche il BE.
La finitura superficiale del laminato viene perfetta e, con quello da 0,8, non c'è il pericolo di riportare sull'ala eventuali segni del materiale di drenaggio.
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 15:47   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vietto
 
Data registr.: 21-09-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 871
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Non ho capito un tubo: quel materiale rigido e trasparente che trovi dai brico in rotoloni messo in verticale sulle macchinette che lo tagliano... cosa è? Su alcuni ho trovato scritto crystal...
Deve essere gommoso o no sto crystal? O comunque, per lo scopo, serve quello gommoso e flessibile o quello rigido?
Io ho sempre usato quello che dici tu dei brico e non ho mai avuto problemi di distacco, sui pezzi piccoli non lo uso mai, mentre su pezzi grossi ho sempre messo della cera.
__________________
Marco

Genoa Slope Soaring Team
Vietto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 16:14   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
quello che in genere c'è in due spessori 0.25 - 0.8mm dalle mie parti lo vendono come PVC
io mi trovo meglio con il nylon "da cantiere", quello che vendono in rotoli orizzontali larghi 2m, in genere è piegato. E' più morbido e per questo segue bene anche la curva del BE. C'è addirittura chi usa il supporto anche come sacco. Non serve il distaccante ma la finitura rimane leggermente meno a specchio.

Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Non ho capito un tubo: quel materiale rigido e trasparente che trovi dai brico in rotoloni messo in verticale sulle macchinette che lo tagliano... cosa è? Su alcuni ho trovato scritto crystal...
Deve essere gommoso o no sto crystal? O comunque, per lo scopo, serve quello gommoso e flessibile o quello rigido?
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 16:17   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da blinking
nylon "da cantiere"
polietilene trasparente, solitamente da 0,2 o 0,1 mm. L'ho provato perchè lo vendo...ma non mi piace eccessivamente.

Il problema è che non è impermeabile, quindi passa aria se usato come sacco, resina se usato per laminare...questo ti da la finitura non lucida.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 16:19   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
giusto, sul momento non mi veniva il nome!
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
polietilene trasparente, solitamente da 0,2 o 0,1 mm.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 16:21   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
...ah...e poi si segna facilmente, riportando ogni imperfezione sullo resina.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 07, 19:19   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
infatti cerco di farmelo dare in buone condizioni e senza righe, e a casa faccio attenzione a non piegarlo.
poi quello che uso lo butto, tanto costa poco (peccato per l'ambiente però )

Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
...ah...e poi si segna facilmente, riportando ogni imperfezione sullo resina.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Un profile 400 leggero ed efficiente. AntonioUSA Categoria Rc-Combat 0 22 ottobre 07 13:14
Fare elevatore robusto e leggero gmo78 Aeromodellismo Alianti 29 01 novembre 06 01:48
leggero OT combat canuti il_Zott Incontri Modellistici 11 24 febbraio 06 09:39
Costruire leggero NFJ Aeromodellismo 1 05 aprile 05 10:37
Aliante intermedio robusto memole15 Aeromodellismo 15 26 dicembre 04 12:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002