I parapendio non mi fanno volare - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 maggio 07, 15:39   #11 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
In attesa (molto lunga, ho l'impressione) che vengano emanate delle norme in materia, l'unica soluzione è far prevalere il buon senso che, beninteso, deve esserci da entrambe le parti. Per adesso al nostro sito locale tutto sembra funzionare. I parapendii (pochi per fortuna) partono da dove lanciamo i modelli, ma escono subito dal fronte pendio e si tengono a debita distanza. Se qualche para taglia il pendio, il primo di noi che lo vede avvisa gli altri e tutti ci teniamo a debita distanza.

Colgo l'occasione per ricordare a tutti la regola fondamentale per evitare scontri in volo. Il collega americano di pendio che me la ricordava solo pochi giorni fa la chiama "blue sky rule", ovvero "regola del cielo azzurro".
La regola in parola (che ieri mi sono dimenticato quando ho centrato il modello di Mario, oltre a non aver chiamato il contromano) consiglia di lasciare sempre aria, ovvero "cielo azzurro", attorno al modello, o in altre parole, di evitare che la sagoma del proprio modello vada a sovrapporsi a quella di un altro modello (o peggio di un parapendio).
Oltre una certa distanza è infatti difficile stabilire quale dei due oggetti si trovi più vicino e quale più lontano. A ciò si aggiunga che un modello piccolo dà sempre l'impressione di essere più distante di un modello più grande, mentre magari sono proprio in rotta di collisione.
Quindi o si passa sotto o si passa sopra. Mai sovrapporre le sagome.

bye

Marco

PS: se l'altra parte, evidentemente priva di buon senso, non sa accettare le universali regole della buona convivenza, una volta a quattrocchi si può sempre ricorrere alle mani!!

Ultima modifica di sloper_marco : 14 maggio 07 alle ore 15:45
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 07, 17:36   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco
PS: se l'altra parte, evidentemente priva di buon senso, non sa accettare le universali regole della buona convivenza, una volta a quattrocchi si può sempre ricorrere alle mani!!
Quindi ieri con mario vi siete menati????
Questa regola potevi enunciarla prima di raccontarci del tuo scontro in volo contromano, senza chimata, sul pendio.......
Pensa che dinamica c'è oggi lassù.
La mia stazione meteo alle due dava 15 nodi da SW...., in cresta saranno 30...
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 07, 20:38   #13 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
Quindi ieri con mario vi siete menati????
...seeeee!! figurati!! No, mi riferivo ad eventuali parapendiisti che (se mai ne esiste qualcuno, in quanto il giochetto sarebbe di molto pericoloso, per loro) vengono a svolazzare proprio dove ci sei tu con il modello, nonostante la regola non scritta di ..non rompersi vicendevolmente le balle.

Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
Questa regola potevi enunciarla prima di raccontarci del tuo scontro in volo contromano, senza chimata, sul pendio.......
..... se ci fosse stato un vigile mi avrebbe ritirato la patente..... l'unica scusa è che Mario viaggia di morto forte e ti da poco tempo per ricordarti la regola.... 'zzo la "blue sky rule"
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 07, 20:53   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francescob
 
Data registr.: 16-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 452
Regola d'oro quella del cielo azzurro.....

A Trevignano c'è rispetto perche siamo civili gli uni verso gli altri....noi rispettiamo loro...loro rispettano noi.....c'è interesse da tutte e due le parti a tenersi stretto il posto...

Un simpaticissimo signore di Trevignano (dei para) faceva lo str****etto per non dire **one con noi...e noi ci facevamo girare le balle con tutti i para....
Lui se n'è andato (ha comprato casa al vettore) e magicamente tutti i problemi sono spariti....quando viene lo ignoriamo...altrimenti sarebbe da gonfiarlo....

RISPETTO....una parola che in Italia (basta che andate in macchina) qualcuno ha dimenticato....

Ciao
Francesco
__________________
"If the facts don't fit the theory, change the facts."
A. Einstein



francescob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 07, 21:08   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da francescob
Regola d'oro quella del cielo azzurro.....

A Trevignano c'è rispetto perche siamo civili gli uni verso gli altri....noi rispettiamo loro...loro rispettano noi.....c'è interesse da tutte e due le parti a tenersi stretto il posto...

Un simpaticissimo signore di Trevignano (dei para) faceva lo str****etto per non dire **one con noi...e noi ci facevamo girare le balle con tutti i para....
Lui se n'è andato (ha comprato casa al vettore) e magicamente tutti i problemi sono spariti....quando viene lo ignoriamo...altrimenti sarebbe da gonfiarlo....

RISPETTO....una parola che in Italia (basta che andate in macchina) qualcuno ha dimenticato....

Ciao
Francesco
ma??
Se ci fosse una collisione tra parapendio e modello son convinto che tutte le colpe ricadrebbero sul modello.
La regola del cielo azzurro non la conosco, ma son certo che un parapendio possa costonare dove gli pare e piace, non solo, essendo un mezzo lento e poco governabile ha la precedenza su tutti, modelli in primis, le mongolfiere avrebbero la precedenza sui para, ma costonano raramente .
Ciao
Gallina.
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 07, 22:57   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francescob
 
Data registr.: 16-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 452
Ma infatti è buona regola tenersi col modello lontano dai para...quello rimane fuori dubbio....

Ciao
Francesco
__________________
"If the facts don't fit the theory, change the facts."
A. Einstein



francescob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 01:59   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2005
Messaggi: 394
Domenica ero a vedere la 6 ore di Molinella. Di fianco alla pista c'è un aeroclub da cui decollano aerei stracarichi di paracadutisti. Per quella giornata gli era stato chiesto di non scendere sulla verticale della pista dei modelli (io avrei impedito i lanci), ma nonostante i continui richiami da parte dei direttori di gara della 6 ore, loro continuavano a farlo....con trainatori e alianti di 4/5 metri che volavano e atterravano . Un paracadutista in particolare (....probabilmente non poteva fare altro) ha attraversato l'area di atterraggio dei modelli propio mentre atterravano due alianti uno distante di poco dall'altro, per poi atterrare nel campo di grano........se non era tanto esperto ha scelto la giornata sbagliata per lanciarsi.....
.....quoto il BUON SENSO
Ciao
__________________
Massimo10991 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 02:13   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da Massimo10991
Domenica ero a vedere la 6 ore di Molinella. Di fianco alla pista c'è un aeroclub da cui decollano aerei stracarichi di paracadutisti. Per quella giornata gli era stato chiesto di non scendere sulla verticale della pista dei modelli (io avrei impedito i lanci), ma nonostante i continui richiami da parte dei direttori di gara della 6 ore, loro continuavano a farlo....con trainatori e alianti di 4/5 metri che volavano e atterravano . Un paracadutista in particolare (....probabilmente non poteva fare altro) ha attraversato l'area di atterraggio dei modelli propio mentre atterravano due alianti uno distante di poco dall'altro, per poi atterrare nel campo di grano........se non era tanto esperto ha scelto la giornata sbagliata per lanciarsi.....
.....quoto il BUON SENSO
Ciao
Forse non capisco....
Mi confermi di attività lanci para contemporaneamente ad attività di traino modelli e modelli che veleggiavano nella stessa zona ????
Se fosse vero non si può parlare di buon senso ma di pura follia.
Spero di aver capito male.
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 02:19   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da Massimo10991
Domenica ero a vedere la 6 ore di Molinella. Di fianco alla pista c'è un aeroclub da cui decollano aerei stracarichi di paracadutisti. Per quella giornata gli era stato chiesto di non scendere sulla verticale della pista dei modelli (io avrei impedito i lanci), ma nonostante i continui richiami da parte dei direttori di gara della 6 ore, loro continuavano a farlo....con trainatori e alianti di 4/5 metri che volavano e atterravano . Un paracadutista in particolare (....probabilmente non poteva fare altro) ha attraversato l'area di atterraggio dei modelli propio mentre atterravano due alianti uno distante di poco dall'altro, per poi atterrare nel campo di grano........se non era tanto esperto ha scelto la giornata sbagliata per lanciarsi.....
.....quoto il BUON SENSO
Ciao
Non ci credo che non avessero fatto un NOTAM per la manifestazione di molinella......, sarebbe clamorosa
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 03:48   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2005
Messaggi: 394
SI', CONFERMO!
Il notam francamente non so cosa sia, anche se parlando con un signore mi ha spiegato che il problema è che a volte ne accettono più di uno nella stessa zona ( ), non ricordo per quale motivo. Per il resto confermo i lanci dei paracadutisti con discesa in zona pista modelli, e pesso i paracadutisti IN GRUPPO attraversavano la verticale della pista modelli. Forse pensavano che quegli alianti non fossero poi così in alto.....chissà.....
La cosa che mi meravigliava di più è che da parte dei modellisti cera molta tranquillità.....
Se ci fossi stato io li a fare volare 5Kg di modello con il rischio ti ritrovarsi sulla rotta di un paracadute mi sarei un'attimino ansiolizzato!
Ciao
__________________
Massimo10991 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Parapendio RC lelelodigiani Aeromodellismo Alianti 71 03 ottobre 10 11:51
parapendio? istrice Modellismo 12 21 novembre 07 02:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002