Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 maggio 07, 20:45   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da emme2
prima di incollarli usando a protezione il termoretraibile, nastro o anche niente, costruisco una scatola dentro l'ala in modo che ci vada molto preciso.Uso servi con ingranaggi di metallo, quelli di nylon sono troppo deliacati, e li estraggo raramente. I servi vanno azzerati prima di bloccarli...le squadrette devono essere perfettamente perpendicolari alla linea del servo e poi ci sono i registri esterni.
L'ultima cavolata l'ho fatta così!!!
Quando ho acceso la radio e mi sono reso conto che avevo dimenticato di azzerarli prima di incollarli,ho lasciato tutto come stava e sono tornato il giorno dopo per non imprecare in malomodo!!!
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 20:50   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ask21
L'ultima cavolata l'ho fatta così!!!
Quando ho acceso la radio e mi sono reso conto che avevo dimenticato di azzerarli prima di incollarli,ho lasciato tutto come stava e sono tornato il giorno dopo per non imprecare in malomodo!!!
e usare i subtrim della radio...??? o erano proprio troppo fuori...???
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 21:02   #23 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da garbo
può essere...ma a ricorrerò a soluzioni più dure....acetone o solvente nitro per pulirli....vuol dire che la prima volta che devo fare una risistemazione servi, se il silicone mi molla....passo alle soluzioni classiche che usavo prima, colla bicomponente 5 minuti, che una volta incollato, se le dai una bella bottarella secca il servo si stacca lasciando la sede intatta, come fà simone....ho voluto provare con il silicone, visto che sù superfici lisce, anche vetro, ha un potere adesivo molto forte...
il problema è che se usi il silicone 1 volta....lo devi usare sempre, forse l'unico modo di toglierlo del tutto è fondere il servo.
Se precedentemente hai usato il silicone su un servo...puoi puirlo con quello che vuoi...la 5 minuti o qualsiasi altra colla non faranno più presa.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 21:02   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da garbo
e usare i subtrim della radio...??? o erano proprio troppo fuori...???
Appena ho acceso la radio il povero alettone dell'easyglider si è impuntato a 90 gradi..
Se avessi il coraggio di tenerlo in quella posizione per più di un momento potrei permettermi atterraggi da elicottero al tuscolo!!!
E invece arrivo sempre filo filo al pendio e il modello riparte!
Comunque per nn andare off topic,devo dire che io per l'easy ho provato due metodi di incollaggio sevi...nel primo modello ho usato colla ciano ed attivatore,nel secondo(il primo l'avevo motorizzato e nn mi piaceva più...l'ho venduto a 70 Euro sl con motore!!!) nel secondo modello,dicevo,ho usato colla a caldo...
Secondo me la seconda soluzione è la migliore...lo dico perchè in tutti e due i modelli mi è capitato di doverli togliere e rimettere(sempre per il fatto di nn averli azzerati...per due volte! ).Comunque li ho sempre ricoperti con un giro di nastro isolante bello tirato...
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 23:42   #25 (permalink)  Top
Mario vola più in alto di noi
 
L'avatar di emme2
 
Data registr.: 03-05-2007
Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
Sempre il solito discorso...ho dato botte tremende e non ho mai sgranato un servo in nylon. L'unica volta che ho sgranato è perchè la Cuba (setter irlandese di 25 kg) è saltata sul modello parcheggiato in pendio.
In compenso quelli con ingranaggi metallici che ho sul blade mi sono costati un botto e hanno un leggero gioco.
Con i nylon dipende da come atterri...ne ho visti sbattere l'ala per terra in atterraggio con i flap estesi e lamentarsi delle sgranature...

ritornando on topic...io gli faccio un giro di nastro isolante e poi li incollo con la colla a caldo nelle ali in polistirolo, la resina per quelle vuote da stampo.
Intanto tutti i servi metal hanno un leggero gioco, altrimenti avrebbero problemi di funzionamento....Blade? beh, e' roba leggerina, i miei sono molto piu pesanti e su modelli caricati a 100gdm^2 i servi di nylon non durano niente! Dipende da cosa si fa e che cosa si pretende, e poiche' in volo pretendo moltissimo .... non posso fare ds con ing di nylon dopo pochi giri sarei piantato in terra!
emme2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 23:52   #26 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
pik ass

Citazione:
Originalmente inviato da emme2
Intanto tutti i servi metal hanno un leggero gioco, altrimenti avrebbero problemi di funzionamento....Blade? beh, e' roba leggerina, i miei sono molto piu pesanti e su modelli caricati a 100gdm^2 i servi di nylon non durano niente! Dipende da cosa si fa e che cosa si pretende, e poiche' in volo pretendo moltissimo .... non posso fare ds con ing di nylon dopo pochi giri sarei piantato in terra!
ricordo un vecchio articolo su Modellistica, in cui per un piccolo (180cm se ricordo bene) modello molto veloce e caricato si consiglivano proprio servi in nylon, in quanto con il gioco di quelli metal c'era rischio flutter sugli alettoni.
  Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 07, 01:07   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
il problema è che se usi il silicone 1 volta....lo devi usare sempre, forse l'unico modo di toglierlo del tutto è fondere il servo.
Se precedentemente hai usato il silicone su un servo...puoi puirlo con quello che vuoi...la 5 minuti o qualsiasi altra colla non faranno più presa.
Quoto. Provate a parlare di silicone a un carrozziere prima della verniciatura di una autovettura...
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 07, 01:12   #28 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Se volete incollare dove c'era silicone semplicemente usate l'antisilicone che si usa prima di verniciare... è un diluente apposito...
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 07, 01:54   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boss
 
Data registr.: 21-11-2004
Residenza: Trento
Messaggi: 699
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Se volete incollare dove c'era silicone semplicemente usate l'antisilicone che si usa prima di verniciare... è un diluente apposito...

... cioè nafta (non gasolio )
boss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 07, 01:56   #30 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Non ti so dire... non mi pare a sentire l'odore...
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
nos nelle macchinine? POWERCORTE Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 65 29 maggio 08 13:11
Ma il segnale DIR nelle cnc.... SoldatoSemplice CNC e Stampanti 3D 6 14 settembre 07 21:38
gomme incollate su cerchioni! Lorenzoneri Automodellismo 15 26 ottobre 05 09:49
Fissare servi nelle ali 41fabio73 L'uovo di Colombo 0 01 giugno 05 16:45
Chi Vola nelle MARCHE??? (MC e AN) Speleo Elimodellismo Motore Elettrico 2 07 marzo 05 10:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002