Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 maggio 07, 16:25   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
a me sembrano due modelli molto diversi, resi simili da prezzo e dimensioni.
però mi immagino che volino in maniera un po' diversa e per certo si commportano diversamente a terra. Il cularis è un modello che non si deve aver paura di lanciare, se va male lo si sbatte sulle rocce sottostanti. Il discus è sicuramente più bello esteticamente ma se sbatti è da riparare.


Citazione:
Originalmente inviato da ducati
fatti i pollici col mio eg e il polistirali degli alisei pensero a un aliante come dire piu serio. dai vostri post mi sembra d'aver capito che a parita di prezzo sia ben piu bello sicuramente ed anche piu efficace il discus jamara chi conosce entrambi me lo puo eventualimente confermare? volo in pendio grone e sormano grazie gianni
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 07, 19:08   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da blinking
a me sembrano due modelli molto diversi, resi simili da prezzo e dimensioni.
però mi immagino che volino in maniera un po' diversa e per certo si commportano diversamente a terra. Il cularis è un modello che non si deve aver paura di lanciare, se va male lo si sbatte sulle rocce sottostanti. Il discus è sicuramente più bello esteticamente ma se sbatti è da riparare.
sabato se vieni al campo lo proviamo...lo stò finendo...così ci togliamo stò cruccio...e se c'è Thomas lo faccio provare anche a lui per una valutazione....setterò i flap in modo che a comando si alzini per perdere quota in atterraggio...vedremo che scherzi fà in questo modo...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 07, 19:34   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matteo27
 
Data registr.: 16-04-2004
Residenza: ciampino(rm)
Messaggi: 3.306
Immagini: 12
il discus è molto carino.
come modello statico non l'ho detto?
visto volare in pendio dimostra la leggerezza con cui è costruito, anche con una baionetta in acciaio invece che in carbonio flette le ali che è un piacere rendendo ingovernabile il modello che ogni tanto si esibisce in involontarie figure acrobatiche
se invece lo si usa senza vento e non facendolo accelerare troppo allora risulta anche abbastanza efficente ma appena aumenta la velocità il pericolo è in agguato...
io non lo comprerei...
riguardo il cularis non l'ho ancora visto volare ma dubito che multiplex faccia modelli sbagliati.. e l'imballo del modello che diventa scaletto per montare l'ala mi è piaciuto moltissimo
saluti
matteo27 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 00:16   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gianka
 
Data registr.: 21-05-2004
Residenza: Gruppo Aeromod. Carignano - To
Messaggi: 204
Citazione:
Originalmente inviato da garbo
sabato se vieni al campo lo proviamo...lo stò finendo...così ci togliamo stò cruccio...e se c'è Thomas lo faccio provare anche a lui per una valutazione....setterò i flap in modo che a comando si alzini per perdere quota in atterraggio...vedremo che scherzi fà in questo modo...
Ciao Garbo,
ho visto sul forum rcgroup delle foto del Discus - ma che razza di profilo ha ??
Dalle immagini sembrerebbe un autostabile o qualcosa di simile. Confermi ??
se le ali sono fragili o flessibili, si può sempre pensare di ricoprirle con un tessuto da 27 o 40 gr. - il poco peso in più che gli metti è largamente compensato dalla robustezza.
Venerdì se tutto Ok trainiamo finalmente con un 30 cc nuovo di zecca - vuoi venire anche tu ??
Saluti
Gianka
Gianka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 00:38   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
L'ala di per se non flette (o flette poco), la flessione si ha solo dove si unisce l'ala
Per farvi un idea guardate le foto che ho postato qui http://www.baronerosso.it/forum/show...t=49368&page=9
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 13:01   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Gianka
Ciao Garbo,
ho visto sul forum rcgroup delle foto del Discus - ma che razza di profilo ha ??
Dalle immagini sembrerebbe un autostabile o qualcosa di simile. Confermi ??
se le ali sono fragili o flessibili, si può sempre pensare di ricoprirle con un tessuto da 27 o 40 gr. - il poco peso in più che gli metti è largamente compensato dalla robustezza.
Venerdì se tutto Ok trainiamo finalmente con un 30 cc nuovo di zecca - vuoi venire anche tu ??
Saluti
Gianka
il profilo è un HX83 per me misterioso, le ali non sono fragili, fidati..magari non sono fatte per le acrobazioe estreme in pendio, ma looping e tonneaux non hanno problemi, poi se uno vuole proprio fare una fortezza volante, toglie il termoretraibile e riveste la ali come hai detto tu..ma secondo me non è il caso..ovvio che non è un fox....lo provo sabato, l'ho finito
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 07, 13:03   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Ste41
L'ala di per se non flette (o flette poco), la flessione si ha solo dove si unisce l'ala
Per farvi un idea guardate le foto che ho postato qui http://www.baronerosso.it/forum/show...t=49368&page=9
confermo per cui se si sotituisce il portabionetta con un tubo d'alluminio-ottone-carbonio incollato come si deve la flessione sparisce...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
alianti JSB vs Discus CS Jamara rage973 Aeromodellismo Alianti 177 21 gennaio 12 10:14
Discus cs jamara DG 600 Aeromodellismo Alianti 366 29 agosto 09 20:24
Trovare il DISCUS CS Jamara fuzzy Aeromodellismo Alianti 9 03 agosto 07 22:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002