Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 maggio 07, 02:16   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ponentino
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 340
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
E perchè da spettatore??? Iscriviti che ti diverti di più....
Io da quelle parti ci vengo in agosto, se ci sei, io volo spesso sul monte rota sopra dobbiaco...
ciaoooo
Grandeee, io ci vado in bici dalle parti di Dobbiaco, pero' sull'altro versante.
In che periodo d'agosto ci sei? Io la prima decade d'agosto devo essere di nuovo al lavoro ma prima di ferragosto tornero' li' in Val Pusteria per un altro paio di settimane. Sarebbe eccezionale incontrarci li'.
Ponentino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 07, 10:59   #12 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Ben tornato nel bel mondo dei matti ( gli altri si credono savi)
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 07, 22:58   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ponentino
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 340
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602
Ben tornato nel bel mondo dei matti ( gli altri si credono savi)
Eh eh ho sempre saputo di non avere tutte le rotelle a posto fin da quando ne ho sostituite alcune con delle eliche.
Grazie per il bentornato Fai.

Ciao, Fabio
Ponentino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 07, 00:18   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da Ponentino
Grandeee, io ci vado in bici dalle parti di Dobbiaco, pero' sull'altro versante.
In che periodo d'agosto ci sei? Io la prima decade d'agosto devo essere di nuovo al lavoro ma prima di ferragosto tornero' li' in Val Pusteria per un altro paio di settimane. Sarebbe eccezionale incontrarci li'.
Io non ho ancora deciso il periodo, ma solitamente ferragosto lo passo lassù.
Quest'anno vorrei fare anche qualche giorno al koralpe in austria, ma anche li decido all'ultimo minuto.
Dobbiaco ma dall'altro versante...., non capisco a cosa ti riferisci..., ai giri in bici??? Vai verso Landro cimabanche sulla pista del treno o fai la discesona fino lienz?
Se ci sei, io se posso (non tutti i giorni perchè ho moglie due figli e cane al seguito e soggiorno a Cortina) il pomeriggio quando monta la termica sono sul monte rota sopra dobbiaco. Ci si vola bene con due diversi venti.
Lo avevo segnalato sul database ricerca pendii di twentinine, ma non mi sembra sia mai stato inserito. Trovi spiegazioni comunque sul forum toflyrc alla voce pendii trentino altoadige....
Ci sono alcuni local, che possono consigliarti, ma è facile specie con venti da sud...
ciao
mario
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 07, 00:38   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ponentino
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 340
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
Io non ho ancora deciso il periodo, ma solitamente ferragosto lo passo lassù.
Quest'anno vorrei fare anche qualche giorno al koralpe in austria, ma anche li decido all'ultimo minuto.
Dobbiaco ma dall'altro versante...., non capisco a cosa ti riferisci..., ai giri in bici??? Vai verso Landro cimabanche sulla pista del treno o fai la discesona fino lienz?
Se ci sei, io se posso (non tutti i giorni perchè ho moglie due figli e cane al seguito e soggiorno a Cortina) il pomeriggio quando monta la termica sono sul monte rota sopra dobbiaco. Ci si vola bene con due diversi venti.
Lo avevo segnalato sul database ricerca pendii di twentinine, ma non mi sembra sia mai stato inserito. Trovi spiegazioni comunque sul forum toflyrc alla voce pendii trentino altoadige....
Ci sono alcuni local, che possono consigliarti, ma è facile specie con venti da sud...
ciao
mario
Si intendevo in bici e con "l'altro versante" volevo dire Cimabanche, Prato Piazza, Cortina, Misurina, Tre cime. Qualche volta sono stato anche a Lienz passando pero' da Anterselva (passo Stalle). In verita' quello che volevo dire e' che non sono mai salito sul Rota, scusami sono un po' contorto, ho poche idee e ben confuse
Daro' un'occhiata a toflyrc per le indicazioni. Almeno per le ferie spero di essere riuscito a finire e far volare senza distruggerlo il mio Spirit, cosi' da portarlo in vacanza con me visto che da quelle parti i posti per volare in pendio non mancano di certo. Sicuramente saranno i mie pollici a "mancare".


Ciao, Fabio

P.S. da quello che ricordo, da ciclista spompato perennemente contro vento, normalmente in agosto il vento al mattino soffia da est ed al pomeriggio da ovest con una intensita' maggiore.
Ponentino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 07, 00:45   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da Ponentino
Si intendevo in bici e con "l'altro versante" volevo dire Cimabanche, Prato Piazza, Cortina, Misurina, Tre cime. Qualche volta sono stato anche a Lienz passando pero' da Anterselva (passo Stalle). In verita' quello che volevo dire e' che non sono mai salito sul Rota, scusami sono un po' contorto, ho poche idee e ben confuse
Daro' un'occhiata a toflyrc per le indicazioni. Almeno per le ferie spero di essere riuscito a finire e far volare senza distruggerlo il mio Spirit, cosi' da portarlo in vacanza con me visto che da quelle parti i posti per volare in pendio non mancano di certo. Sicuramente saranno i mie pollici a "mancare".


Ciao, Fabio

P.S. da quello che ricordo, da ciclista spompato perennemente contro vento, normalmente in agosto il vento al mattino soffia da est ed al pomeriggio da ovest con una intensita' maggiore.

La scorsa estate è stata climatologicamente strana...., li ci ho spesso volato da sud la mattina con poca roba, e da est dopo le 14 fino alle 16 con belle condizioni...., ma i local mi dicevano che li entra sempre cosi nel pomeriggio delle giornate di sole...., sono dinamiche di valle che poco hanno a che vedere con quello che succede in quota...
Non venire senza un qualcosa, fossanche un gommolo, per volare....
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 07, 01:00   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ponentino
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 340
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
La scorsa estate è stata climatologicamente strana...., li ci ho spesso volato da sud la mattina con poca roba, e da est dopo le 14 fino alle 16 con belle condizioni...., ma i local mi dicevano che li entra sempre cosi nel pomeriggio delle giornate di sole...., sono dinamiche di valle che poco hanno a che vedere con quello che succede in quota...
Non venire senza un qualcosa, fossanche un gommolo, per volare....
Il gommolo "Easy glider" mi tenta sempre perche' la scimmia vorrebbe pilotare, ma a me e' sempre piaciuto costruire, in modo particolare da disegno, per cui mi sto sforzando di resistere.
Mi piace sentirlo "mio" il modello e masochisticamente sto pregustando la tremarella alle gambe dei primi voli. L'easycoso lo lascio come ultima ratio nel caso in cui le mie "trivellazioni" mi avranno lasciato con solo le mosche da far volare.

Ciao, Fabio
Ponentino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 07, 01:09   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da Ponentino
Il gommolo "Easy glider" mi tenta sempre perche' la scimmia vorrebbe pilotare, ma a me e' sempre piaciuto costruire, in modo particolare da disegno, per cui mi sto sforzando di resistere.
Mi piace sentirlo "mio" il modello e masochisticamente sto pregustando la tremarella alle gambe dei primi voli. L'easycoso lo lascio come ultima ratio nel caso in cui le mie "trivellazioni" mi avranno lasciato con solo le mosche da far volare.

Ciao, Fabio

Si lo so, lanciare e veder volare un modello autocostruito è una grossa soddisfazione, ma sono due mesi che ho tutti quei pezzi di balsa betulla e obeche in laboratorio a prendere polvere e ho cominciato solo ieri con un oretta di lavoro....
Ho dovuto ordinare un aliante arf per poter avere un modello di scorta al mio primario da pendio....
Tra finiti da collaudare e rivestire, ordinati e da fare da kit molto indietro, ne ho tre da fare....., avrei da lavorare per mesi, ma dovendo anche volare....non li finirò maiiiiiiii
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 07, 01:32   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ponentino
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 340
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
Si lo so, lanciare e veder volare un modello autocostruito è una grossa soddisfazione, ma sono due mesi che ho tutti quei pezzi di balsa betulla e obeche in laboratorio a prendere polvere e ho cominciato solo ieri con un oretta di lavoro....
Ho dovuto ordinare un aliante arf per poter avere un modello di scorta al mio primario da pendio....
Tra finiti da collaudare e rivestire, ordinati e da fare da kit molto indietro, ne ho tre da fare....., avrei da lavorare per mesi, ma dovendo anche volare....non li finirò maiiiiiiii
Si ma quando sono finiti, come dicono a Napoli, "so' pezz' e core"
Io bisogna proprio che mi dia da fare perche il mio amico Onip747 mi dice che faccio troppe chacchiere e che invece e' ora di fare i fatti.
Il fatto e' che io un laboratorio non ce l'ho, per ora sono relegato in balcone a fare i miei pasticci (almeno e' coperto ).
Ponentino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 07, 02:44   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stilo
 
Data registr.: 25-07-2006
Messaggi: 1.604
sigh...mi sto commuovendo....benvenuto fra noi...ah....tra un pò arriverà qualcuno che ti verrà a dire di leggere il regolamento...fregalo...fallo prima!

ancora benvenuto(anzi bentornato )
__________________
Un uomo senza PANZAè come un cielo senza STELLE
Inviato dalla macelleria usando TRIPPAtalk
Stilo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo sul Barone, un saluto a tutti Tagliuzzo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 17 gennaio 08 14:09
un saluto da uno nuovo devilman Aeromodellismo 6 13 novembre 07 00:40
Nuovo modellista, consiglio ed aiuto Jacky Aeromodellismo Volo Elettrico 1 23 settembre 07 23:19
info sono un nuovo modellista elettrico goose77 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 03 agosto 07 19:50
informazioni ,sono nuovo modellista dinamico goose77 Aeromodellismo Principianti 15 03 agosto 07 19:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002