
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-08-2006 Residenza: Cremona
Messaggi: 1.949
| Citazione:
la si mette in pendio, se c'e' vento medio/forte, per aumentare il carico del modello potrebbe avere anche senso usarla in pianura nel caso ci fosse vento forte, ma nelle condizioni normali di utilizzo non serve ciao g.generali cr | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus |
Si usa una barra filettata M8 semplicemente perche' una barra da 8 mm di diametro e' esattamente la dimensione del foro e non entra. La filettatura fa diventare la barra 7,9 mm circa. Per il resto non so, visto che volo solo in pendio. Ciaps, Red
__________________ Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2005
Messaggi: 394
|
Mi è capitato di volare al campetto (in pianura) con un vento che mi teneva l'easyglider fermo in volo a motore spento e senza barra. Subito dopo ho riprovato con la barra ed è andata decisamente meglio sopratutto nel lancio a mano. Usa però gli alettoni leggermente tirati in su (eventualmente correggi con l'elevatore a picchiare) che ti aiuta nella stabilità sopratutto in atterraggio e controlla molto bene il baricentro, ma usa il tutto solo con vento medio/forte. Ciao
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Eventualmente, fai come me: ho tagliato la barra in 5 pezzi, per inserire la quantità necessaria; i pezzi mancanti sono sostituiti da tondini di faggio.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2007 Residenza: BIELLA
Messaggi: 9
| ![]()
Anche io ho il motore originale ma succhia da una lipo da 1350 3 celle 11.1v e' una iena ma adagio col gas se no si fanno subito le uova sode..volevo provare il permax da 7.2v dove lo trovo compreso di riduttore?? Grazie
__________________ Marco ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
easy glider o easy star? | mattia1983 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 29 agosto 07 08:34 |
Easy Star - Easy Glider | altiuss | Aeromodellismo Principianti | 3 | 04 ottobre 06 22:25 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |
Baionetta ali Easy Glider Elettric | Muru | Aeromodellismo Principianti | 13 | 24 ottobre 05 13:40 |