
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
| quale profilo mi consigliate??
Ora che anche il GSST ha la sua ( o meglio mia e le ali vi costeranno parecchioooo ![]() Altra cosa .. longherone si o longherone no ??
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
![]() i miei 0.005 cents.
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus |
Per quanto evolva a me il 15% di cui hai parlato pare troppo... HQ 3/13-10-12 o qualcosa del genere... o un 2,5 di camber o 2... dipende da quanto vuoi correrci...
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() Ultima modifica di DoC : 29 marzo 07 alle ore 18:56 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Ma perché non "osare" con qualcosa di "nuovo"? Tipo MB253515 oppure S2027-145-83, due ottimi profili studiati per i grandi veleggiatori con forti allungamenti; il primo da Alex Bower e il secondo dal solito Selig. Ma poi Selig, per migliorare il suo 2027 e l'MB di Bower, creò l' S4233-136-84. Leggermente meno spesso (13,6%) e con una polare teorica eccellente, a partire dai 150/200.000 NdR. Per un modello di 9 Kg, che dovrà essere anche buon termicatore, secondo me sarebbe l'ideale. Anche con lo spessore non scenderei al di sotto del 13/14% e quest'ultimo sarebbe perfetto. Non vorrai mica fare il solito missile da pendio, super-acrobatico, che non rispetta in nulla il volo del vero DG500. PS All'estremità monterei l' MB253515, senza svergolatura geometrica. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
Citazione:
Anche se la curiosità è sempre forte...
__________________ Visita il mio sito! | ||
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Aumentare dal 9% all'11% dice poco o nulla, visti i carichi che si raggiungono. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
UserPlus |
Mi piacciono le motivazioni di Franco, non capisco perche' far diventare acrobatico un veleggiatore nato per termicare. Considero bello il volo di un modello di riproduzione, se questo si avvicina il piu' possibile al vero. So che codesto pensiero sappia molto di navimodellismo, ma e' come fare un Fox e pretendere che riesca a termicare dove un DG1000 stenta!!! Ciaps, Red
__________________ Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
quale radio m consigliate? | marco292 | Radiocomandi | 7 | 18 ottobre 07 12:55 |
MIRAGE, quale mi consigliate? | federico08 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 5 | 16 settembre 07 22:29 |
Quale eli mi consigliate?? | m@g-- | Elimodellismo Principianti | 4 | 16 febbraio 07 11:32 |
Quale mi consigliate... | f.alberto | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 11 settembre 06 02:55 |
Mi consigliate un profilo concavo/convesso? | Baochan | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 15 maggio 06 15:21 |