Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 07, 08:00   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Che cambia? Dubito che la differenza tra un HQ 2-10 ed un RItz 2-30-10 sia così lampante... siamo lì... se non lavora col profilo variabile...l'HQ porta un po' di più alle alte incidenze mentre il Ritz lavora meglio in rovescio...

Tornando a Luca: profilo... se ne sta parlando; svergolamento... non ne darei, ne aerodinamico ne geometrico per un modello di 2 metri... inspessire il profilo all'estremità come mi ha insegnato Franco...; calettamento dell'ala....1,5 gradi per una via di mezzo... 1 grado se lo vuioi far correre un po' di più... 2-2,5 per farfallone da termica. Timone calettato a 0° (in asse con la fusoliera).

Grazie mille. cmq vista la discussione per adesso il profilo migliore è il ritz 2-30-10 alla radice mentre all'estremità un 2-30-12 per aumentare un po' lo spessore.
Sta sera li esamino con profili 2 cosi mi rendo conto di come lavorano.
Grazie ancora
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 02:47   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di mugneto
 
Data registr.: 16-09-2006
Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
ciao Luca !
Felice di trovarti da queste parti ...!
Ci aggiorniamoo...
Filippo
__________________
"Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto.
(O.Wilde) "
mugneto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 10:27   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Citazione:
Originalmente inviato da mugneto
ciao Luca !
Felice di trovarti da queste parti ...!
Ci aggiorniamoo...
Filippo

Ciao Filippo, con la tu e-mail mi hai messo la pulce nell'orecchio ed ho provato a scrivere su barone.
Mi sono trovato veramente bene, specialmente nulla sezione alianti ,che su tofly è up po' smorta

Ciao
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 10:43   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da mugneto
ciao Luca !
Felice di trovarti da queste parti ...!
Ci aggiorniamoo...
Filippo

Ah ma allora c'è anche altra gente di Piacenza...
stiamo crescendo come funghi!!!
bene bene!!


ciao
Andrea
__________________
Gruppo Modellistico Piacenza - http://www.gruppo-modellistico-piacenza.it

Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 11:03   #25 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di mugneto
 
Data registr.: 16-09-2006
Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea666
Ah ma allora c'è anche altra gente di Piacenza...
stiamo crescendo come funghi!!!
bene bene!!


ciao
Andrea
Heilà ! visto che sei in linea ti mando un Mp
Filippo
__________________
"Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto.
(O.Wilde) "
mugneto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 15:22   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Che cambia? Dubito che la differenza tra un HQ 2-10 ed un RItz 2-30-10 sia così lampante... siamo lì... se non lavora col profilo variabile...l'HQ porta un po' di più alle alte incidenze mentre il Ritz lavora meglio in rovescio...
nella mia seppur piccola esperienza pratica, ho avuto a che fare con entrambe le configurazioni, e la differenza ti assicuro che c'è e neanche tanto piccola... con l'hq perdi l'acro (anche sul rollio lo senti molto) ma l'aliante infonde molta più sicurezza, sopratutto alle basse velocità, ed è più facile farlo salire. Se il peso non è eccessivo e la corda decente, lo stallo con l'HQ praticamente te lo scordi..Il ritz è più adatto ad alianti velocini e da pendio.
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 07, 08:04   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Magari questa domanda ve l'avranno fatta in migliaia e per un modellista esperto è una rottura di balle rispondere a delle domande ripetitive, ma non è che per caso in rete c'è una tabella o un testo con i principali profili per alianti e non e le loro caratteristiche principali?
Ho provato a controllare le polari con profili 2 dei vari profili citati in questo post ma mi rendo conto che sono ancora ignorante come una capra in materia e quindi non ci capisco un tubo.

Grazie ancora per avermi seguito
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco progetto Aliante in Depron ditinogrosso Aeromodellismo Alianti 4 12 dicembre 07 01:14
progetto aliante per CNC!!??? Manuciao CNC e Stampanti 3D 18 25 ottobre 07 12:57
c'è un progetto di aliante pronto per la CNC? Manuciao Aeromodellismo Alianti 5 12 ottobre 07 13:07
progetto aliante ik2obm Aeromodellismo Alianti 8 29 agosto 05 18:48
Progetto Aliante: AIUTO!! SuperSte Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 04 febbraio 03 22:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002