![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
|
Ho guardato le polari dei profili in oggetto per re=100000sfinati con Profili2 e non mi sembra ci sia stato un grande stravolgimento tra rg15 e rg15 7,5% o tra MH32 e MH32 7,5%@FrancoC. Non riesco ad aprire i files con quella estensione. Ho provato con Profili2.
__________________ Visita il mio sito! |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
|
Ho studiato (nei miei bassi limiti) le polari dei profili in oggetto a vari RE e ho visto che l'MH32 sembra il più performante e, ad alti RE, l'MH32 7,5% non mostra meno resistenza. Il più critico sembra l'rg15 7,5% senza però avere il beneficio sperato di resistenza. Ovviamente un esperto dei profili potrebbe leggere cose opposte rispetto a quelle che ho visto io. Se qualcuno ha voglia, gli passo un file doc con i confronti delle polari ordinate ai vari RE. Un amico mi ha suggerito di guardare anche l'AG25. La sua polare sembra anche più vicina alla polare perfetta rispetto a quelle in esame.
__________________ Visita il mio sito! |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
In effetti tutti i profili di Drela sono stati elaborati tenendo presente l'uso principale sui DLG (bassi carichi). Però, di conseguenza, sono profili a bassa resistenza e dovrebbero facilmente sopportare aumenti di carico, entro certi limiti. Se "gmo78" si mantiene basso coi carichi (ma, è un elettrico .....) potrebbe anche andare bene, molto bene. Rammentiamo che con queste polari siamo sempre in campo teorico e una non più che perfetta realizzazione dell'ala vanificherebbe decisamente i nostri ragionamenti. A questo punto dal lotto dei papabili sceglierei il profilo che mi accontenti di più .............. "l'occhio" ............. che vuole la sua parte. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
Comunque c'è sempre il discorso karman, che mi implica uno spessore alla radice dell' 8% o poco meno. Pertanto devo comunque ricorrere a un profilo assottigliato, almeno alla radice. In un aliante da f3f, l'MH32 viene modificato con f=2,4-1,5%, d=8,4-10%
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
50g/dmq non sono tanti per un acro, è vero, ma per un F3B cominciano a farsi sentire (solo se ballastati a pieno carico raggiungono i 3 Kg)
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
scusa ma dello spessore puoi anche fregartene (entro certi limiti), quello che conta è la curva sull'estradosso che se non è uguale a quella del karman lascia un brutto scalino Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
differenza tra ESC e ESC BEC. | leonking | Circuiti Elettronici | 1 | 18 ottobre 07 23:34 |
che differenza c'è... | marcus6911 | Radiocomandi | 11 | 04 ottobre 07 23:57 |
Differenza | kenobi | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 16 febbraio 07 18:10 |
differenza FF7 e FF9 | rikysat | Radiocomandi | 4 | 23 maggio 06 15:29 |
Differenza Mah | kurt_st3 | Batterie e Caricabatterie | 1 | 27 marzo 06 15:02 |