![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2006
Messaggi: 97
| butterfly o aereofreni
ciao a tutti volevo sapere secondo voi se in pendio sono meglio gli aereofreni o il batterfly oppure quando preferite usare uno piuttosto dell'altro o se esistono condizioni in cui voi ritenete più opportuno usare i due sistemi, un grazie a tutti enrico
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2006
Messaggi: 570
![]() |
Secondo me butterfly. Ti consente di rallentare veramente il modello e non solo di fargli perdere quota come avviene con gli aerofreni. Se ben settato il butterfly diventa come il freno sull'auto. Ti consente di rallentare senza grosse variazioni di assetto, e di dosare l'apertura dello stesso (considerando che e' molto piu' efficace degli aerofreni). Esempio: stai arrivando corto? Chiudi il butterfly e riprendi velocita'... Oltretutto ti danno il vantaggio di avere il profilo variabile lungo tutta l'ala, e, cosa non secondaria, di mantenere l'estradosso dell'ala pulito. Anche se ben realizzati, i freni sono sempre forieri di fessure e scalini, accentuati dal fatto che bene o male hanno sempre un po' di gioco e tendono ad essere risucchiati durante le picchiate veloci. Mandi Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus |
Col butterfly i problemi sono due penso: alettoni impegnati a stare alzati e quindi non proprio reattivi per le correzzioni dell'ultimo minuto.... e le tonnellate di rumenta che si raccolgono con le superfici spostate, soprattutto se dopo l'atterraggio si richiudono.... erba e arbusti e se si hanno servi digitali son solori... Meglio se si hanno tre superfici per ala per il controllo... due fanno il batterfly e gli alettoni esterni rimangono a fare il loro lavoro...
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() Mentre usare gli alettoni abbassati senza avere i flap, come si chiamano? ![]() Ultima modifica di f.alberto : 27 novembre 06 alle ore 12:16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Riguardo all'osservazione di Doc posso dire che è vero, si perde autorevolezza sul comando alettoni, ma c'è rimedio. Io apro poco il butterfly e per un tempo più lungo. Insoma.. inizio ad usarlo molto prima, per non essere costretto ad aprire tutto il butterfly in finale, perdendo la possibilità di tenere le ali livellate. Spesso vedo usare il butterfly tutto chiuso o tutto aperto, dimenticando che ci sono tutte le regolazioni intermedie date dallo stick del gas. Se vedo che sto arrivando troppo veloce lo apro prima della virata finale di alineamento al pendio, ma lo apro poco e non ho grossi problemi a fare la virata bene. Alla meno peggio, mi è capitato con vento laterale molto forte, chiudo un attimo il butterfly, riallineo tutto e poi lo riapro al massimo in finale. Per quanto riguarda l'alettone diviso son d'accordo con DOC, è la soluzione migliore, ma è valida solo dai 4 metri in su.. su un tre metri non ha senso dividere l'ala in tre parti. Saluti Roberto Roma | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aereofreni | 41fabio73 | Aeromodellismo Alianti | 8 | 22 giugno 16 04:40 |
aereofreni con alettoni su FF9! Come si fa'? | pierpaolo | Radiocomandi | 3 | 01 agosto 07 15:24 |
Butterfly con JR MX22 | claudiodimas | Aeromodellismo Alianti | 2 | 19 febbraio 07 17:42 |
Butterfly con JR MX22 | claudiodimas | Radiocomandi | 0 | 18 febbraio 07 18:10 |
Butterfly protech | rivp6 | Aeromodellismo Principianti | 5 | 04 dicembre 05 20:35 |