BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Catapulta (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/39443-catapulta.html)

td_2200 17 novembre 06 14:30

Catapulta
 
1 Allegato/i
ora...
è in progetto l'utilizzo della catapulta in pendio per modelli di certe dimensioni e soprattutto in caso di assenza di lanciatori...
Datemi i vostri pareri....le soluzioni sono 2...

o un gancio sotto la fuso....soluzione che NON mi piace...
o un tubetto di ottone inclinato in avanti nel quale si inserisce un tondino di acciaio, tenuto lasco nella sede... finchè il cavo è in tiro il tubetto fa presa e non esce...appena cavo-tubetto-tondino si trovano quasi sulla stessa retta il tubetto si sfila....

FrancoC. 17 novembre 06 14:52

Il gancio non mi piace. Decisamente.
Molto meglio il tubetto, purché, come hai detto, ben lasco!

td_2200 17 novembre 06 14:57

Citazione:

Originalmente inviato da FrancoC.
Il gancio non mi piace. Decisamente.
Molto meglio il tubetto, purché, come hai detto, ben lasco!

già... e inoltre farò un pò di conti anche per i gradi di inclinazione...
l'importante è uscire veloci, non fare quota... specie se il pendio è scarso e non hai immediata dinamica per sostenere il modello...

FrancoC. 17 novembre 06 15:23

Citazione:

Originalmente inviato da td_2200
già... e inoltre farò un pò di conti anche per i gradi di inclinazione...
l'importante è uscire veloci, non fare quota... specie se il pendio è scarso e non hai immediata dinamica per sostenere il modello...

:approved:

DoC 17 novembre 06 15:32

Domanda: l'energia che il modello acquisisce è sempre la stessa... che sia cinetica o potenziale... ma cosa c'entra l'inclinazione? L'inclinazione dovrebbe stabilire il momento in cui si sfila il perno e quindi prima o dopo con conseguente minore o maggiore energia trasferita al modello...
Non dovrebbero essere i pollicioni a stabilire quanto tenere basso il modello...? Premetto che non ho mai usato la catapulta e tanto meno la fionda...

batman 17 novembre 06 15:36

Tubetto, tubetto a 45° (dicono gli esperti, anche Ghisleri lo ha scritto),
Comunque BEN PIU' avanti del baricentro tipo 3/5 cm dalla punta del muso.

td_2200 17 novembre 06 15:48

Citazione:

Originalmente inviato da DoC
Domanda: l'energia che il modello acquisisce è sempre la stessa... che sia cinetica o potenziale... ma cosa c'entra l'inclinazione? L'inclinazione dovrebbe stabilire il momento in cui si sfila il perno e quindi prima o dopo con conseguente minore o maggiore energia trasferita al modello...
Non dovrebbero essere i pollicioni a stabilire quanto tenere basso il modello...? Premetto che non ho mai usato la catapulta e tanto meno la fionda...

vero quello che dici... riflettevo su un ipotetico lancio a gradazione standard...
c'entra nel senso che se fosse troppo poco inclinata, avrei il timore che potesse trovarsi con un angolo che non permetta al tondino di sfilarsi in maniera corretta... ovvio che poi l'"uscita" del modello sul pendio va regolata coi pollici... :D
era per trovare un'inclinazione di massima valida...

td_2200 17 novembre 06 15:50

Citazione:

Originalmente inviato da batman
Tubetto, tubetto a 45° (dicono gli esperti, anche Ghisleri lo ha scritto),
Comunque BEN PIU' avanti del baricentro tipo 3/5 cm dalla punta del muso.

sulla posizione e inclinazione ok! :)
qualcuno ha idea di che diametri usare...deve andare bene su modelli da 3m, ma anche su un fox da 4m...
mumble mumble...

come sgancio useremo di base il sistema che vendeva la multiplex...
ancora stiamo pensando se a 1 o 2 picchetti....

batman 17 novembre 06 16:10

Citazione:

Originalmente inviato da td_2200
sulla posizione e inclinazione ok! :)
qualcuno ha idea di che diametri usare...deve andare bene su modelli da 3m, ma anche su un fox da 4m...
mumble mumble...

come sgancio useremo di base il sistema che vendeva la multiplex...
ancora stiamo pensando se a 1 o 2 picchetti....

Tubo in ottone da 8x6 e tondino in acciaio da 5 mm che esca per 12/15 mm con testa del tondino SMARTELLATA A CALDO fino a che non si riesce a farci un foro da ALMENO 2,5 mm con i bordi sbavati, 50 cm di cavo d' acciaio RICOPERTO di plastica da almeno 50 libbre tipo pesca d' altura Se ci sta una bella girella Inox con moschettone per pesca d' altura da 50 libbre, con striscia di tessuto di 4x40, poi 10/20 metri di elastico, di diametro da determinarsi e possibilmente ricoperto di qualcosa (tipo elastico da portapacchi o ricoperto in tessuto) causa abrasione col terreno.
Per il diametro, dipende dal peso, il Fox da 4 Mt peserà 8/10 Kg quindi secondo me meno di 8 mm, non basta, ma per un modello normale da 3 metri basta un elastico da 6 mm.
Naturalmente l' elastico va SEMPRE tirato AL LIMITE DEL TESSUTO, se lo si tira solo parzialmente si avranno risultati peggiori che per un elastico di diametro minore tirato COMPLETAMENTE.
La famosa girella con moschettone serve anche a sostituire il cavo in fretta.
Sono stato abbastanza preciso?

td_2200 17 novembre 06 16:13

Citazione:

Originalmente inviato da batman
Tubo in ottone da 8x6 e tondino in acciaio da 5 mm che esca per 12/15 mm con testa del tondino SMARTELLATA A CALDO fino a che non si riesce a farci un foro da ALMENO 2,5 mm con i bordi sbavati, 50 cm di cavo d' acciaio RICOPERTO di plastica da almeno 50 libbre tipo pesca d' altura Se ci sta una bella girella Inox con moschettone per pesca d' altura da 50 libbre, con striscia di tessuto di 4x40, poi 10/20 metri di elastico, di diametro da determinarsi e possibilmente ricoperto di qualcosa (tipo elastico da portapacchi o ricoperto in tessuto) causa abrasione col terreno.
Per il diametro, dipende dal peso, il Fox da 4 Mt peserà 8/10 Kg quindi secondo me meno di 8 mm, non basta, ma per un modello normale da 3 metri basta un elastico da 6 mm.
Naturalmente l' elastico va SEMPRE tirato AL LIMITE DEL TESSUTO, se lo si tira solo parzialmente si avranno risultati peggiori che per un elastico di diametro minore tirato COMPLETAMENTE.
La famosa girella con moschettone serve anche a sostituire il cavo in fretta.
Sono stato abbastanza preciso?


ORPO!!! MEGLIO DELLA TRECCANI!!! :blink::blink::blink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002