![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-11-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 57
| Praticare l'aeromodellismo da pendio a Napoli
Dove poter praticare l'aeromodellismo da pendio a Napoli ? Se qualcuno conosce luoghi dedicati a questa meravigliosa attività ci faccia sapere dove si trovino, anche nelle altre province della Campania. Semmai non esistessero, ma vi fossero appassionati o comunque aspiranti o promotori di questo hobby dalle parti di Napoli, fatelo sapere, io sono uno di quelli che ha praticato aeromodellismo a motore negli anni passati e mi piacerebbe ricominciare con il pendio, ma non ho alcuna esperienza in merito. Enzo
__________________ Ottimi voli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
per prima cosa dai un'occhiata a questo post, troverai due pendii campani molto belli! In Campania ci sono altri pendii (un paio in provincia di Salerno) ma non li ho mai visitati. Se vuoi unirti a noi, sei il benvenuto! Purtroppo siamo un pò fuori stagione (tranne sporadiche eccezioni come quella di sabato scorso), ma le domeniche di primavera, appena l'aria scalda, sai dove trovarci.
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 202
|
ciao io il pendio lo frequento tutto l'anno. puoi trovare giornate con condizioni incredibili anche d'inverno, basta coprirsi bene. guarda questo sito troverai pendii fantastici ![]() http://www.ipicchi.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
Ci sono dei posti dove si vola da nord, ma distano quasi 2h da casa mia (Frosolone, Campochiaro) perchè devo oltrepassare il massiccio del Matese, quindi per me la stagione degli alianti finisce qua poichè sui pendii che frequento si vola da sud-ovest. Mi hanno parlato di un posto con cui svolazzare con i tuttala con vento da nord, speriamo che sia convincente.
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-11-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 57
|
Avevo gà letto il posto con le foto, sono posti molto belli, ma sono a più un' ora e mezza da casa mia. Abitando nella zona vesuviana pensavo conosceste qualche pendio da queste parti, ma va bene lo stesso, visto che bisogna attendere la stagione calda. Spero troveremo siti da queste parti od altri più vicini. Intanto vorrei costruire un modello con depron ma che abbia un profilo alare non una tavoletta piegata, ma senza spendere molto. Ho comprato due fogli di depron da 3 mm e un foglio di polistirene da 2 cm, e con la mia Futaba sei canali con servi normali, consigliatemi qualche modello da trovare in rete. Grazie Enzo
__________________ Ottimi voli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
Per quanto riguarda i progetti, guarda questo sito, è strapieno di link a progetti
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-11-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 57
|
Ho trovato questo veleggiatore il Sailplane di depron, è molto bello ma manca il disegno dell'ala da stampare su fogli A4, non saprei come procedere. Vorrei Costruire uno simile ma non trovo altro di questo genere sulle stesse dimendioni (apertura alare 1 m) fatto tutto in depron. Datemi un consiglio. Grazie Enzo
__________________ Ottimi voli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
facile: traccia delle righe verticali sull'ala, parallele tra loro e distanziate di circa 18cm, poi con la funzione stampa, opzione finestra, selezioni la zona di volta in volta le varie aree e le stampi su fogli a4. alla fine li giunti seguendo le linee che hai tracciato ciao Davide Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Verrà fuori una finestra con Dispositivo di stampa ed Inpostazioni di stampa. In Dispositivo di stampa scegli la tua stampante. Poi in Impostazioni di stampa scegli le dimensioni massime del foglio per la tua stampante suppongo A4. Troverai sotto l'area di stampa effettiva che ovviamente è un po'più piccola Con quelle dimesioni ti disegni uno o più rettangoli di riferimento che ti serviranno per mettere a registro i fogli una volta stampat, Come dice Davide. In Scala di stampa, poichè è disegnato in millimetri, sceglierai la misura 1 mm = 1 unità Scegli l'opzione verticale o orizzontale a seconda di come hai disegnato i rettangoli. In Area di stampa scegli Finestra e ti ritornerà sul disegno. Dopo di che selezioni il rettangolo che ti serve stampare cliccando con gli snap attivi un angolo del rettangolo e poi quello opposto. Confermi e ritorna nella Finestra di stampa dove puoi vedere quello che verrà fuori selezionando Tutto oppure stampare selezionando Stampa. PS Se ti serve una indicazione particolare inizia un post apposito per esmpio stampare in Autocad così serve ad altri. In un post pendio a Napoli è OT e non lo vedrà nessuno.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! Ultima modifica di favonio : 22 novembre 06 alle ore 11:03 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Primi passi verso l'Aeromodellismo | arside | Aeromodellismo Principianti | 5 | 13 dicembre 07 22:54 |
Ma L'aeromodellismo E' Uno Sport?? | lcondello | Aeromodellismo | 35 | 21 febbraio 07 13:20 |
L'aeromodello è un giocattolo?..l'aeromodellismo è un gioco? | IRON BUT | Aeromodellismo | 296 | 26 gennaio 07 20:48 |
L'aeromodellismo sta morendo? | Canard4ever | Aeromodellismo | 18 | 06 settembre 03 02:15 |