
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2011 Residenza: Villongo
Messaggi: 382
| Confermo coda a V
__________________ https://www.facebook.com/ITA90Scary |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-12-2010 Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
| Citazione:
Le ali sono quelle del Blade 2.0... P.S., dai terminali alari, quello potrebbe essere un NAN...
__________________ Timeo Danaos et dona ferentes... | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2011 Residenza: Villongo
Messaggi: 382
| Motorizzazione f3j
Nonostante non sia/siamo riusciti a trovare il nome modello, pur assomigliando molto allo snake o al soarmaster (con a.a. più lunga) sono qui a chiedervi un consiglio su una motorizzazione economica. L'unico vincolo è il diametro del motore che dovrebbe essere non più di 30 mm, di diametro poiché il diametro del supporto motore è di 35/36 mm. Peso stimato in odv sui 2,5/3 kg a seconda del motore/regolatore/batterie. Ho già fatto una ricerca on line sul barone, ma tra i pochi risultati che ho trovato ci sono solo link di collegamento a motori non più in produzione oppure hacker. Vi ringrazio in anticipo.
__________________ https://www.facebook.com/ITA90Scary |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Potresti mettigli un mega x F5J in diretta (quello piu' potente). Ps. continui ad usare il termine F3J ma i modelli da F3J vengono lanciati tramite verricello quindi senza motore, la categoria equivalete (circa) ma con il motore si chiama f5J. Quel modello delle foto sembrerebbe una vecchia produzione (magari un prototipo) della Mibo. Oppure un Valenta
__________________ Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima f@b.io - FAI 15918 www.f5j.it - @F5JItalia | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2011 Residenza: Villongo
Messaggi: 382
| Citazione:
Mi scuso per le imprecisioni nella nomenclatura ma pensavo che il nome differisse in relazione all'a.a. e al peso oltre che a un'indicazione del precedente proprietario.
__________________ https://www.facebook.com/ITA90Scary | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-...66172-249-2019 Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User | Citazione:
questi motori vengono considerati economici in quanto in questa tipologia di modelli a causa dell'esiguo diametro nella zona motore viene installato quasi sempre un riduttore, che solo lui viaggia intorno ai 150€ più ovviamente un motore... Quindi poter mettere un motore in diretta riduce questa spesa. Il motore che ci vedrei bene a patto che non vai oltre i 2,5kg è questo: https://www.topmodelcz.cz/index.php?..._lang_client=2 altrimenti per pesi superiori la vedo dura con quel diametro di fusoliera farci stare un motore che tiri fuori almeno 500W.
__________________ Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima f@b.io - FAI 15918 www.f5j.it - @F5JItalia | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Che modello è? | daniele190360 | Aeromodellismo Alianti | 5 | 06 ottobre 19 19:34 |
restauro modello..che modello è? | nicolad | Modellismo | 10 | 18 dicembre 17 09:18 |
che modello è???? | danidiscus | Elimodellismo in Generale | 10 | 17 luglio 09 21:18 |
Che modello è?? | massimo69 | Aeromodellismo | 4 | 07 settembre 08 17:18 |
Che Modello E' ?? | pablo000 | Elimodellismo Principianti | 17 | 16 aprile 08 16:03 |